La febbre mondiale sale con la partita inaugurale (i padroni di casa affronteranno l'Ecuador) domenica. Dopo avervi pubblicato la nostra analisi sulle quote delle squadre favorite per vincere la Coppa del Mondo e il pronostico sulle quote antepost dei giorni A,B,C, D, oggi è il turno degli altri 4 raggruppamenti, con una schedina finale a quota @6,3.
In questo Articolo:
Girone E, il pronostico è tutto su Germania e Spagna
Si tratta probabilmente del gruppo che dovrebbe garantire le minori sorprese per quanto riguarda le due squadre qualificate. La Germania parte favorita per alcuni bookmaker, ma se la giocherà fino all’ultimo con la Spagna. La formazione allenata da Flick arriva da una vittoria piuttosto sofferta contro l’Oman e da un cammino tra luci e ombre. Nelle ultime 5 partite ha infatti ottenuto due sole vittorie. Oltre a quella con l’Oman c’è anche il 5-2 con l’Italia, mentre ha perso di misura contro l’Ungheria.
La Spagna è l’altra grande favorita del gruppo e in effetti la formazione di Luis Enrique arriva da un cammino decisamente positivo. Tolta la sconfitta con la Svizzera, le furie rosse hanno ottenuto 9 risultati utili in 10 gare, anche se la sola vittoria dal risultato particolarmente evidente è arrivata contro l’Islanda. Nelle altre 9 partite la Spagna ha segnato sempre un massimo di 2 goal con una maggioranza di Under 2.5.
Giappone e Costa Rica dovrebbero limitarsi al ruolo di comparse del girone. Con quella in Qatar sono 7 le partecipazioni degli asiatici alla fase finale di un Mondiale, e solo in 3 casi hanno staccato il biglietto per gli ottavi con un’alternanza precisa. Rispettandola, in teoria, dovrebbero uscire nel primo turno. L’avventura della Costa Rica, con la sola eccezione del 2014, si è invece sempre fermata al primo turno. Difficile che la squadra centroamericana vada oltre.
La Germania ha raggiunto le semifinali di un Mondiale in 13 occasioni su 20 partecipazioni, un dato record. Difficile quindi che manchi il passaggio del turno. Stesso discorso per la Spagna, che inoltre si presenta come la formazione europea favorita per la vittoria finale.
Belgio strafavorito nelle quote antepost nel gruppo F
Belgio superfavorito per la qualificazione e la vittoria del gruppo F. Fuori Origi e Saelemaekers, ci saranno invece gli “italiani” Lukaku e De Ketelaere agli ordini di Martinez per cercare di bissare il buon terzo posto dei Mondiali 2018. Il Belgio parte però spesso da favorito nei vari tornei per poi perdersi in genere dopo il girone di qualificazione. Da valutare soprattutto l’attacco che, dopo una serie di buone prove, nelle ultime 4 gare ha messo assieme un totale di 4 goal e 3 Under 2.5.
La Croazia si presenta come possibile seconda del girone, o comunque come qualificata agli ottavi. Cosi come la Germania, anche la Croazia ha faticato nell’ultima amichevole battendo di misura l’Arabia Saudita, ma ha comunque confermato il buon momento arrivando alla quinta vittoria consecutiva. Tolto lo scivolone con l’Austria, la Croazia ha fatto sempre risultato subendo però quasi sempre almeno un goal.
Il Marocco potrebbe rappresentare una sorpresa del girone, aiutato soprattutto dalla propria difesa. Nelle ultime 5 partite ha infatti subito solo 2 goal, contro il Qatar, e nelle ultime 10 partite non è riuscito a segnare solo con USA e Paraguay. Difficile definire il Canada in base al suo cammino di preparazione. Due vittorie sono arrivate contro Curacao e Qatar, mentre l’unico match di spessore è stato perso per 0-2 con l’Uruguay.
Il Belgio sembra abbastanza sicuro di vincere il girone accedendo agli ottavi. Più aperta la partita per la seconda piazza. La Croazia è un rebus e un buon Marocco potrebbe anche soffiarle a sorpresa la qualificazione.
Leggi i nostri pronostici nella sezione dedicata di Assopoker
Svizzera favorita sulla Serbia nel gruppo G con quota alla pari
Nonostante la presenza del Brasile, indicato assieme all’Argentina come il possibile vincitore del Mondiale, il gruppo G potrebbe portare con se una sorpresa. Il Brasile è sicuramente la squadra da battere, arriva da 7 vittorie consecutive e ha ritrovato i goal in attacco. Nelle ultime 5 partite ha segnato 18 goal subendone 2. Tra i convocati ci sono i 3 juventini Alex Sandro, Bremer e Danilo, oltre all’immancabile Dani Alves e ai vari Neymar, Vinicius e Fabinho.
La seconda piazza dovrebbe essere un discorso chiuso tra Svizzera e Serbia. I primi esordiranno con il Camerun dopo aver perso contro il Ghana l’ultimo test match. Contro la formazione africana la Svizzera ha subito specialmente a livello fisico subendo 2 reti negli ultimi 20 minuti. La Serbia dovrà invece vedersela subito con il Brasile, contro il quale ha sempre perso, cercando di limitare i danni. Nelle ultime 10 partite la formazione di Stojkovic ha ottenuto 8 risultati positivi ottenendo buoni risultati contro Portogallo e Svezia.
Chiude il girone il Camerun, che potrebbe però creare problemi specialmente a Svizzera e Serbia. I leoni d’Africa hanno vinto solo una delle ultime 5 partite giocate perdendo a sorpresa con Corea del Sud e Uzbekistan. Numerosi i giocatori “europei” tra i convocati, anche se rispetto al passato in pochi arrivano da top club.
Tolto il Brasile che non dovrebbe avere problemi, i giochi saranno tutti per la seconda posizione. La Svizzera potrebbe avere qualcosa in più rispetto alla Serbia, ma alla fine saranno proprio le partite con il Camerun a definire la classifica.
Il pronostico è sulla qualificazione dell'Uruguay nell'H
Non c’è un buon rapporto tra il Portogallo e i Mondiali. La squadra di Cristiano Ronaldo ha partecipato in modo continuativo solo alle ultime 5 edizioni del Mondiale centrando un quarto posto come miglior risultato. Ma fermandosi spesso tra il primo turno e gli ottavi. Il Gruppo H dovrebbe consentire al Portogallo di qualificarsi pur arrivando da 2 sconfitte nelle ultime 3 partite. Cinque invece le partite consecutive terminate con un no goal.
Corsa a 3 per il secondo posto, ma con l’Uruguay che per i bookmaker stacca nettamente gli inseguitori. La formazione sudamericana ha perso 2 delle ultime 10 partite, scivolando però con l’Iran e chiudendo sul pareggio con gli USA. Il reparto migliore dovrebbe essere la difesa, che nelle ultime 5 partite ha subito goal solo in un’occasione.
Ghana e Corea del Sud sono gli outsider del girone. Il Ghana ha regolato la Svizzera per 2-0 mostrandosi in forma e trovando la terza vittoria in 5 gare. La Corea del Sud ha giocato le ultime 3 partite contro nazionali di altri continenti vincendo contro Camerun e Islanda e pareggiando con la Costa Rica. Tra le quattro sembra però la meno forte.
Sono molte le variabili da considerare in questo girone, a cominciare dai rapporti nello spogliatoio del Portogallo. Possibile una sorpresa, magari sul piazzamento dell’Uruguay che dovrebbe comunque ottenere la qualificazione.
Le quote e la schedina antepost sui gironi
- Gruppo E: accoppiata Germania – Spagna @1.30
- Gruppo F: Belgio vincente girone @1.65
- Gruppo G: Svizzera qualificata @2.00
- Gruppo H: Uruguay qualificato @1.47
Quota media indicativa 6,30