Benfica-Inter si giocherà allo stadio Da Luz di Lisbona nella serata di mercoledì 29 novembre e sarà valido per la quinta giornata della fase a Gironi della UEFA Champions League stagione 2023/2024. Il fischio di inizio sarà dato dall'arbitro Treimanis alle ore 21:00.
Il match vedrà di fronte due squadre che hanno davvero poco da chiedere per il proseguo del Gruppo D, ma per motivi diametralmente opposti. L'Inter capeggia la classifica con 10 punti e una situazione invidiabile, visto che nello scorso turno, il quarto, dopo la vittoria a Salisburgo, i nerazzurri si sono ufficialmente guadagnati la qualificazione insieme alla Real Sociedad, vi è solo da stabilire chi vincerà il Gruppo, mentre il Benfica ha ancora qualche speranza di agganciare l'Europa League in vista dell'ultimo scontro in casa del Salisburgo.
Non essendo una partita che l'Inter giocherà alla morte, va considerata la possibilità che Inzaghi possa far rifiatare almeno tre o quattro effettivi, mentre il Benfica proverà a salutare la Champions League con una prova gagliarda e, ovviamente, con uno schieramento tra i migliori possibili, ma a questo penserà Schmidt.
Se vi piace scommettere sul calcio europeo ai massimi livelli, non perdetevi la pagina dei nostri pronostici sulla Champions League, ma se siete degli scommettitori a tutto tondo, siamo sempre online con i Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
I precedenti tra Benfica e Inter
Tra i 6 precedenti che hanno caratterizzato la storia delle due squadre, ce n'è uno veramente importante, anche se occorre tornare indietro di tanti per darvene conto.
Parliamo della Finalissima di Coppa dei Campioni della stagione 1964/65, quando le due squadre si affrontarono a San Siro e i nerazzurri portarono a casa il trofeo. Erano gli anni d'oro della Grande Inter di Helenio Herrera e quello fu il secondo trionfo dopo quello dell'anno precedente. L'Inter vinse per una rete a zero grazie a un gol di Jair.
Per il resto lo scontro meno lontano è ovviamente quello della partita di andata, quando l'Inter ha battuto i lusitani, sempre per uno a zero grazie alla segnatura di Thuram su assist dell'olandese Dumfries, mentre non bisogna andare molto indietro nel tempo per rinfrescare la memoria e scoprire che lo scorso aprile, i nerazzurri eliminarono i portoghesi nel doppio confronto dei quarti di finale, 0-2 al Da Luz e 3-3 a San Siro.
Più in generale sono 6, dunque la partite tra Benfica e Inter, 4 delle quali hanno visto la vittoria dei nerazzurri, mentre i padroni di casa del match di mercoledì hanno conquistato solo due pareggi e non hanno mai vinto, segnando 6 reti in tutto e subendone 11 dalla squadra di Milano.
Le formazioni di Benfica-Inter
Proprio per via della relativa importanza del match, è difficile ipotizzare la formazione corretta che metterà in campo Simone Inzaghi, anche perché il 3 dicembre i nerazzurri volano a Napoli per il big match del 14° turno.
Proviamo a "scommettere" sulla partenza di Calhanoglu dalla panchina e su un turno di riposo per Barella e/o Mkhitaryan, giocatori spremuti in questo scorcio iniziale di stagione. Undici titolare per Schmidt.
Benfica 3-4-3: Trubin; Silva, Otamendi, Morato; Neves, Florentino, Mario, Aursnes; Di Maria, Musa, Rafa Silva Allenatore Roger Schmidt
Inter 3-5-2: Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez Allenatore Simone Inzaghi
Benfica-Inter le quote dell'esito finale
C'è tantissimo equilibrio tra le quote che assegnano la vittoria all'una o all'altra squadra, a certificare tutto ciò di cui abbiamo scritto fin qui. Andiamo a vederle nel dettaglio.
Benfica-Inter, Under Over, Goal e No Goal
Vi è tanto equilibrio anche per le quote assegnate al numero delle reti che verranno segnate durante i 90 minuti, visto che la forbice tra Under 2,5 e Over 2,5, è davvero minima. La quota del "No-Gol" è invece molto più alta rispetto a quella del Gol, segnale che gli analisti delle room che vi proponiamo, confidano in uno score che prevede un numero non altissimo di Gol, ma con le reti che non rimarranno inviolate. L'uno a uno potrebbe essere il risultato che scaturisce da questo ragionamento, ma per il pronostico vi rimandiamo al prossimo paragrafo.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1,85 | 1.90 | 1,61 | 2,20 |
![]() | 1.80 | 1.90 | 1,63 | 2,15 |
![]() | 1,80 | 1,90 | 1,62 | 2,15 |
![]() | 1,82 | 1,89 | 1,66 | 2,09 |
![]() | 1.85 | 1.95 | 1,70 | 2,05 |
Benfica-Inter, il pronostico
Andiamo in netta controtendenza rispetto alle indicazioni dei quotisti, tanto che pensiamo ad una partita molto ricca di Gol, addirittura oltre i 3, per delle quote davvero interessanti.
Benfica-Inter, il risultato esatto
Dove scommettere su Benfica-Inter
Le quote presenti in questo articolo sono state raccolte dai migliori siti di scommesse online italiani, che sono autorizzati dall'ADM/AAMS a operare sul territorio nazionale. Inoltre, questi stessi siti offrono ai nuovi utenti bonus di benvenuto, che possono essere utilizzati per effettuare scommesse senza dover depositare denaro. I bonus di benvenuto sono un'ottima opportunità per i nuovi utenti di provare le scommesse sportive senza rischiare il proprio denaro.
Eccone una comparazione:
Dove vederla in TV
Il match del Da Luz si potrà vedere da casa in Italia sui canali Sky a favore degli abbonati della piattaforma. Per gli amanti dello streaming l'appuntamento è fissato su Sky Go, NOW e Infinity+.