Svizzera – Germania è un match valido come sesto e ultimo incontro del Gruppo A per i campionati Europei 2024, con calcio d’inizio previsto alle ore 21.00 di domenica 23 giugno al Deutsche Bank Park di Francoforte.
Tutto secondo pronostico, con Germania e Svizzera che hanno confermato le attese della vigilia conquistando i primi due posti nel girone A. Dopo il successo sull’Ungheria, la Svizzera è stata fermata sul pareggio dalla Scozia perdendo l’occasione di raggiungere la prima posizione. Ma portando comunque a 6 le partite consecutive senza sconfitte. La Germania ha invece rallentato dopo l’ottimo esordio del primo match, regolando l’Ungheria con un più limitato 2-0. Ora la formazione di Nagelsmann, già qualificata, ha la possibilità di chiudere al primo posto.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo match. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici degli Europei 2024 oppure quella più generale sui Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
I precedenti tra Svizzera e Germania
Appena 12 i confronti tra le due nazionali in quasi 100 anni di storia. Limitandoci gli ultimi 6 match giocati negli ultimi 20 anni, il bilancio è favorevole alla Germania con 3 vittorie a 1. Attenzione però, perche in realtà la Germania non vince questa sfida dal 2008, con una sconfitta e 2 pareggi nelle successive 3 gare.
Nonostante i precedenti, si tratta comunque di una prima volta per quanto riguarda i campionati Europei. Due i pareggi in Nations League, mentre nei match amichevoli è la Germania a guidare la statistica.
Chiudiamo con i goal, sempre presenti e in abbondanza. Tra tutte e 12 le partite giocate, è il segno Over ad avere la meglio con 8 presenze. Stesso dato anche per il goal, nettamente più presente quindi rispetto al no goal. Anche 4 delle ultime 5 sfide hanno confermato queste statistiche, per un totale di ben 24 reti segnate.

Le formazioni di Svizzera – Germania
Svizzera quasi al completo, con Embolo ancora destinato alla panchina e Yakin che dovrebbe confermare la formazione vista contro la Scozia. Assente Zakaria, recuperato Zuber.
Qualche dubbio in più per Nagelsmann, che potrebbe lasciare in panchina Havertz puntando sulla maggiore forza fisica di Fullkrug. Andrich invece favorito su Emre Can.
- Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Xhaka, Shaqiri; Aebischer; Vargas; Ndoye. All. Yakin
- Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Kroos, Andrich; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. All. Nagelsmann
Svizzera – Germania, le quote 1X2
La Germania cerca il primo posto nel girone per evitare possibili sorprese negli ottavi. Obiettivo vittoria quindi per i padroni di casa, con quota del segno 2 favorita e stabile, ma comunque ancora a livelli interessanti. Ben più alta la quota del segno 1. Contrastante invece l’andamento del segno X, che potrebbe risultare interessante ma a rischio per la Svizzera.
Svizzera – Germania, Under Over, Goal e No Goal
Secondo Under in 5 partite per la Germania, che però centra anche la seconda partita senza subire reti dopo quella giocata con l’Ucraina. In avanti, tolta sempre la partita con l’Ucraina, si conferma invece il livello minimo di 2 marcature a match. Anche contro la Scozia, la Svizzera ha dimostrato di essere una squadra attenta e più pratica di Under che non di Over. Il conteggio al momento riporta infatti 3 Under 3 in 5, con 2 Over arrivati contro Ungheria ed Estonia. Segno Over leggermente favorito dalle quote, cosi come è leggermente più marcato il favore del goal rispetto al no goal.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.74 | 1.94 | 1.72 | 1.97 |
![]() | 1.73 | 2.00 | 1.68 | 2.05 |
![]() | 1.75 | 2.00 | 1.75 | 2.00 |
![]() | 1.73 | 1.98 | 1.73 | 1.95 |
![]() | 1.75 | 2.00 | 1.70 | 2.05 |
Svizzera – Germania, il pronostico
Alla Svizzera potrebbe bastare un pareggio per passare il turno, ma in caso di pareggio della Scozia o di successo dell’Ungheria, passerebbe anche perdendo. Ma l’obiettivo è comunque il primo posto e il successivo accesso agli ottavi. La Germania punta invece al percorso netto con 3 vittorie consecutive. I tedeschi hanno dimostrato un buon attacco e una buona difesa, ma le statistiche presentano un match sempre ricco di goal e combattuto.
Segno 2 favorito, ma da giocare nella speciale combo 2 + Goal.
Per chi vuole divertirsi con le scommesse sui campionati europei, è possibile consultare le quote offerte dai migliori piattaforme di scommesse online. Inoltre, questi siti offrono un bonus primo deposito scommesse ai nuovi utenti, che consente loro di iniziare a giocare senza dover effettuare un deposito iniziale. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.
Alternativa vittoria della Germania
E’ probabilmente la scelta più ovvia, ma la Germania potrebbe effettivamente fare bottino pieno e chiudere tranquillamente al primo posto battendo la Svizzera. Si tratta di un risultato che manca dal 2008 ma che in questo caso sembra alla portata dei padroni di casa.
Svizzera – Germania, il risultato esatto
Nessun goal segnato contro la Romania, uno contro l’Austria e uno contro la Danimarca. Il bilancio dell’attacco svizzero contro le formazioni di buon livello non è dei migliori. Più stabile la Germania, che tolto il match con la Scozia, solo contro gli USA a ottobre 2023 ha segnato più di 2 goal.
La Germania dovrebbe avere la meglio con un risultato esattamente a ridosso dell’Over, come un possibile 1-2.
Dove vederla in TV
La partita si giocherà domenica 23 giugno alle ore 21.00 e sarà possibile seguirla in diretta TV, solo per gli abbonati, su Sky, e in chiaro su Rai1. La diretta streaming sarà assicurata dalle app SkyGO e RaiPlay.