Croazia – Italia è un match valido per il Gruppo B dei campionati Europei 2024, con calcio d’inizio previsto alle ore 21.00 di lunedi 24 giugno alla Red Bull Arena di Lipsia.
Come spesso capita, l’Italia si ritrova a giocarsi quasi tutto nei 90 minuti dell’ultima partita del girone. La sconfitta con la Spagna ha complicato i piani degli Azzurri, evidenziando inoltre diversi limiti tecnici che contro l’Albania erano rimasti più nascosti. Perso il primo posto, Spalletti punta alla seconda piazza per affrontare poi la seconda del Gruppo A negli ottavi. Fondamentale sarà però trovare un gioco diverso nell’ultimo match. La Croazia deve sperare in una combinazione di risultati non facile per centrare gli ottavi, a cominciare dal vincere con gli Azzurri. Squadra comunque da non sottovalutare, con un centrocampo di alto livello e precedenti che non fanno sperare troppo bene.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo match. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici degli Europei 2024 oppure quella più generale sui Pronostici di Oggi.
In questo Articolo:
- 1 I precedenti tra Croazia e Italia
- 2 Le formazioni di Croazia – Italia
- 3 Croazia – Italia, le quote 1X2
- 4 Croazia – Italia, Under Over, Goal e No Goal
- 5 Croazia – Italia, come qualificarsi?
- 6 Croazia – Italia, il pronostico
- 7 Le quote per il passaggio agli ottavi
- 8 Croazia – Italia, il risultato esatto
- 9 Dove vederla in TV
I precedenti tra Croazia e Italia
Parte male l’analisi dei precedenti di questo match, con l’Italia che non è mai riuscita a battere la Croazia in 8 precedenti. Il bilancio è infatti di ben 5 pareggi e d 3 vittorie dei croati, l’ultima nel 2006. Quattro le partite giocate per le qualificazioni agli Europei, e una valida invece per la seconda giornata del Gruppo C a Euro 2012. Partita terminata 1-1, con goal iniziale di Pirlo e pareggio di Mandzukic a metà della ripresa.
Tre, inoltre, i pareggi consecutivi arrivati negli ultimi 3 confronti, e sempre con il punteggio finale di 1-1. Un dato che interviene anche sulle statistiche dei goal, con il segno Over che si ferma a 2, contro i 6 Under, e il segno goal che arriva a 6 contro i soli 2 no goal.

Le formazioni di Croazia – Italia
Dalic perde Vlasic a centrocampo e conferma la formazione scesa in campo contro l’Albania.
Il vero problema per Spalletti sarà il centrocampo, capace di contenere la qualità di quello avversario e rifornire le punte. Probabile l’impiego di Reteguei e Cristante dal primo minuto
- Croazia (4-3-3) Livakovic; Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Majer, Petkovic, Kramaric. All. Dalic
- Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Cristante, Jorginho; Barella, Pellegrini, Chiesa; Retegui. All. Spalletti
Croazia – Italia, le quote 1X2
L’Italia parte con il favore delle quote, con il segno 2 che rispetto all’apertura si mantiene avanti e stabile. Più alto il segno 1, con quota praticamente uguale a quella per un eventuale e frequente pareggio.
Croazia – Italia, Under Over, Goal e No Goal
La Croazia si conferma squadra da goal, con 5 Over in altrettante partite. Sono infatti terminate Over anche le due partite giocate contro Spagna e Albania, andate in archivio con 2 reti segnate e ben 5 subite. Conferma Under invece per l’Italia che, tolto il successo per 2-1 sull’Albania, è al quarto Under in 5 incontri. Dati che influenzano notevolmente le quote, con Under e Over vicinissimi e con i bookmaker in ordine sparso. Diversa la situazione per il goal / no goal, con la prima opzione decisamente favorita in linea con i precedenti.
Operatore | Over 2.5 | Under 2.5 | Goal | No-Goal |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.83 | 1.84 | 1.66 | 2.05 |
![]() | 1.83 | 1.87 | 1.62 | 2.15 |
![]() | 1.87 | 1.87 | 1.67 | 2.10 |
![]() | 1.88 | 1.82 | 1.72 | 1.98 |
![]() | 1.87 | 1.87 | 1.67 | 2.10 |
Croazia – Italia, come qualificarsi?
Come qualificarsi agli ottavi? L’Italia passerà il turno, da seconda, in caso di vittoria o pareggio con la Croazia, puntando quindi su 2 risultati su 3. In caso di pareggio, e di contemporanea vittoria dell’Albania sulla Spagna, gli Azzurri potrebbero passare nel gruppo delle migliori terze, attese però da un ottavo contro una big. Possibilità di qualificazione anche per la Croazia che, per raggiungere gli ottavi, dovrà vincere contro l’Italia e sperare che la Spagna non perda con l’Albania.
Croazia – Italia, il pronostico
Partita potenzialmente da tripla, con entrambe le squadre che puntano al passaggio del turno ma con una componente storica di pareggi che preoccupa. Gli Azzurri corrono sicuramente più rischi, ma contano su due risultati utili su 3. Più difficile il compito della Croazia, che probabilmente sconta anche la fine di un ciclo.
Diamo comunque fiducia agli Azzurri, puntando alla combo doppia chance X2 + Goal.
Per chi vuole divertirsi con le scommesse sui campionati europei, è possibile consultare le quote offerte dai siti di scommesse online. Inoltre, questi siti offrono un bonus scommesse di benvenuto ai nuovi utenti, che consente loro di iniziare a giocare senza dover effettuare un deposito iniziale. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.
Le quote per il passaggio agli ottavi
Nonostante la necessità di giocarsi tutto negli ultimi 90 minuti, l’Italia è comunque favorita per il passaggio del turno e l’accesso agli ottavi.
Croazia – Italia, il risultato esatto
Nelle ultime 5 gare, solo la Spagna è riuscita a domare l’attacco della Croazia, altrimenti sempre in rete, almeno in 2 occasioni, in tutte le altre partite. Due le reti segnate a Portogallo e Albania, 3 alla Macedonia del Nord, 4 all’Egitto. Molto diverso il dato dell’Italia, che ha segnato un massimo di 2 goal solo contro Albania e Ecuador, per vincere poi di misura sulla Bosnia e chiudere a zero con Spagna e Turchia.
La posta in palio è alta e potrebbe esserci spazio anche per un Over, ma più probabilmente per un segno goal. Puntiamo quindi sul possibile 1-2 per una vittoria comunque non facile.
Dove vederla in TV
La partita si giocherà lunedi 24 giugno alle ore 21.00 e sarà possibile seguirla in diretta TV, solo per gli abbonati, su Sky, e in chiaro su Rai1. La diretta streaming sarà assicurata dalle app SkyGO e RaiPlay.