La Juventus perde 3-0 contro la Fiorentina, aumentando le voci attorno al prossimo allenatore e sull'esonero di Thiago Motta. La dirigenza bianconera, tramite le parole di Cristiano Giuntoli, ha voluto confermare il tecnico, ma il suo futuro in panchina non è così certo. Quello di Firenze è il secondo pesante negativo incassato dalla Vecchia Signora, che arrivava a questa sfida dal 4-0 interno subito contro l'Atalanta.
I bookmakers hanno aperto le quote relative al prossimo allenatore Juventus dopo il tonfo contro la Fiorentina. Nonostante le parole di Giuntoli, il progetto Thiago Motta sembra più in bilico che mai. Non sarebbero da escludere dunque futuri cambiamenti. Dal traghettatore ad un cambio di guida tecnica al termine della stagione, al momento c'è un nome a sorpresa in cima alla lista.
In questo Articolo:
Juventus, Giuntoli conferma Thiago Motta
Cristiano Giuntoli ha voluto immediatamente confermare Thiago Motta nel ruolo di allenatore della Juventus. Il ds bianconero ha infatti affermato dopo il ko per 3-0 contro la Fiorentina:
"Siamo molto molto dispiaciuti. Ma siamo convinti di poterne uscire tutti insieme. Il nostro obiettivo è entrare in Champions League. È alla nostra portata e lo vogliamo raggiungere. Non parlerei, però, di obiettivi minimi o massimi. Siamo partiti da un progetto in cui contavamo di avere delle difficoltà, abbassando i salari e tutto il resto. Ora dobbiamo concentrarci solo sul modo migliore per uscire da questa situazione".
"Analizzando in maniera lucida quello che è successo nelle ultime settimane. Non dimentichiamo che dopo Verona in molti ci davano come potenziale vincitrice del campionato. La verità è che ci vuole equilibrio, non si può andare dalle stelle alle stalle. A livello tattico ci penserà il mister a trovare la soluzione migliore, come pure a livello psicologico".
Prossimo allenatore Juventus, fiducia a tempo per Motta
Quello attuale poteva sembrare il momento perfetto per cambiare allenatore. La Juventus ha un bilancio di 7 gol subiti e 0 segnati nelle ultime due e la sosta avrebbe permesso all'eventuale prossimo tecnico di poter contare su due settimane piene di lavoro. Il mancato esonero di Thiago Motta, dunque, spalanca una riflessione.
Il progetto Thiago Motta gode, al momento, ancora della fiducia della proprietà della Juventus. Tuttavia, in questa sosta verranno fatte le valutazioni per progettare il futuro. Il mese chiave in tal senso appare il prossimo, quello di aprile, nel quale il tecnico è chiamato a rispondere sul campo dopo le ultime prestazioni altamente sottotono. Pesano le scelte di mercato che in questa stagione non riescono a decollare, da Koopmeiners a Douglas Luiz, passando per Nico Gonzalez.
La fiducia c'è, ma a tempo. La Juventus si aspetta un cambio di passo nelle prossime partite, per chiudere al meglio una stagione fin qua sotto le attese. Ma come mai il rendimento così negativo delle ultime settimane non ha portato all'esonero di Thiago Motta? Il motivo si celerebbe dietro al principale candidato per rivestire il ruolo di allenatore del club bianconero.

Le quote del prossimo allenatore della Juventus
Analizzando le quote proposte dai bookmakers, ci sarebbe un nuovo favorito per diventare il prossimo allenatore della Juventus. Si tratta di Roberto Mancini, che seguendo i rumors delle ultime ore ha scalzato lo stesso Thiago Motta e un altro grande candidato come Gian Piero Gasperini.
Al momento, le quote che vedono Mancini sulla panchina della Juventus nella prossima stagione oscillano dal 2.0 proposto da Sisal al 3.0 di Snai. Fuori dal podio l'ex tecnico del Milan, Stefano Pioli, inseguito da due ex bianconeri come Igor Tudor e Antonio Conte.
Entrando nel campo degli outsider, vengono associati alla Juventus anche i nomi di De Zerbi, Klopp e Zidane, ma anche suggestioni come Spalletti o il ritorno di Massimiliano Allegri. Ecco le migliori quote sugli allenatori finiti in orbita bianconera:
Tipologia scommessa | ![]() | |
---|---|---|
Mancini prossimo allenatore Juventus | 2.00 | 3.00 |
Thiago Motta prossimo allenatore Juventus | 4.50 | 4.50 |
Gasperini prossimo allenatore Juventus | 5.00 | 4.50 |
Pioli prossimo allenatore Juventus | 6.00 | 7.50 |
Tudor prossimo allenatore Juventus | 7.00 | 7.50 |
Conte prossimo allenatore Juventus | 16.00 | 7.50 |
Klopp prossimo allenatore Juventus | 16.00 | 100.00 |
De Zerbi prossimo allenatore Juventus | 20.00 | 15.00 |
Zidane prossimo allenatore Juventus | 25.00 | 25.00 |
Spalletti prossimo allenatore Juventus | 50.00 | 25.00 |
Italiano prossimo allenatore Juventus | 66.00 | 25.00 |
Deschamps prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 100.00 |
Fabregas prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 15.00 |
Allegri prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 50.00 |
Pochettino prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 50.00 |
Palladino prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 100.00 |
Xavi prossimo allenatore Juventus | 100.00 | 15.00 |
Come cambiano le quote della Juventus
Appare ormai inverosimile puntare su una vittoria finale della Juventus in Serie A, dato il distacco accumulato dalla vetta. Tale opzione non è ancora matematicamente esclusa e si trova a 100 su Sisal e Snai, ma anche a 50 su Lottomatica.
Pronosticare invece un piazzamento dei bianconeri in Top 4, con conseguente qualificazione alla prossima edizione della Champions League, paga 1.72 su Snai e 1.75 su Sisal e Lottomatica.
Dove scommettere
Si possono effettuare molte giocate diverse attraverso le quote sulle partite della Juventus tra tutte le competizioni, proposte dai siti di scommesse.
Questi portali offrono ai nuovi utenti la possibilità di approfittare dei migliori bonus di benvenuto, che permette di iniziare a giocare senza bisogno di deposito iniziale.
Di seguito vi mostriamo una comparazione informativa che comprende anche i dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.
Vi ricordiamo anche che potreste trovare interessanti opzioni nella nostra nuova pagina dedicata alle quote maggiorate oggi, dove forniamo le ultimissime promozioni sulle quotazioni dei match in programma.