Vai al contenuto

Scommette da ubriaco sul Leicester in Premier: ora può vincere 25.000 pounds!

La favola dell'ex operaio Jamie Vardy, il talento e la fantasia di Riyad Mahrez, l'esperienza e la sagacia del condottiero romano Claudio Ranieri, un mix perfetto ed esplosivo che ha spinto il Leicester in alto, molto in alto, a tal punto da scrivere una delle pagine più belle del calcio inglese degli ultimi 20 anni. E qualche pazzo tifoso potrebbe, a fine stagione, festeggiare due volte.

vardy-mahrez
Le due stelle Jamie Vardy e Riyad Mahrez

Prova di maturità e bookmakers

In genere quando sei in alto ti spaventi e rischi di cadere e farti male. In molti (in primis i bettors) si aspettavano un sonoro tonfo delle volpi blu nel girone di ritorno, ma sabato scorso, sullo 0-3 (prima del gol della bandiera di Aguero) all'Etihad Stadium di Manchester il pensiero comune era esattamente l'opposto.

Una prova di forza sotto tutti i punti di vista: tattico, tecnica, talento e forma fisica. Gli uomini dell'allenatore di Testaccio possono vincere la Premier. Anche i bookies, fino ad ora molto scettici, si sono ricreduti ed ora danno Vardy e compagni in un testa a testa con l'Arsenal.

PaddyPower addirittura vede le foxes davanti a 2.88, rispetto ai Gunners (quota 3). La quota più alta rimane quella di Ladbrokes (3.50). Più staccato il City (4.50) delegittimato una settimana fa.

Il segreto di Ranieri

Eppure nel calcio nulla avviene per caso: il pressing alto del Leicester sembra un marchio di fabbrica, con gli attaccanti a mettere in difficoltà i difensori avversari durante la fase di possesso. Sette polmoni Vardy non solo si sta rivelando un bomber implacabile ma anche una pedina fondamentale per il pressing asfissiante di Ranieri. Questa squadra ricorda un pò la prima Juventus di Lippi con Vialli, Ravanelli e Del Piero che agivano da primi difensori.

Road to Campione

Come detto però, nulla avviene per caso: uno dei segreti di questo Leicester arriva dall'ingaggio di un tecnico esperto, dato per bollito ad inizio campionato. La forza di Ranieri è stata l'umiltà di volersi mettere in discussione ed aggiornarsi. Dopo l'esonero con la Grecia, l'allenatore romano ha passato diversi mesi in Germania a studiare nuovi sistemi di gioco ed in particolare il pressing offensivo dello Schalke.

Proprio dalla squadra tedesca ha ingaggiato il terzino Fuchs ed in Bundesliga è andato a pescare anche Okazaki.

Rottura con il passato

Per questo motivo, il Leicester non gioca come Ranieri ci aveva abituato in passato, con una linea difensiva molto alta ed oramai facilmente leggibile dagli allenatori avversari. Il suo è un gioco di rottura rispetto al passato, al suo passato. Per gli addetti ai lavori, il Leicester è una sorpresa, ma fino ad un certo punto.

I bookmakers, invece, come abbiamo visto, hanno dovuto rivoluzionare le quote: al momento William Hill vede l'Arsenal ancora davanti a 3, con Leicester a 3,25, Manchester City in lavagna a 4,33 volte la posta e il Tottenham a 5,50.

ranieri-vardy
Ranieri esulta: il tecnico italiano ha copiato il pressing offensivo in Bundesliga e lo ha applicato alla perfezione in Premier

Qualche pinta di troppo...

E pensare che ad inizio stagione, il bookmaker della regina bancava la vittoria degli uomini di Ranieri 5.000 a 1. Solo un pazzo o un ubriaco poteva pensare ad un'impresa simile. E bene, questa squadra ci regala l’ennesima storia curiosa: ad agosto, un tifoso del Leicester, dopo diverse pinte di birra bevute con gli amici in vacanza, aveva deciso di puntare 5 sterline sui suoi amati blues. Smaltita la sbornia, il supporter inglese pensava di aver buttato via i soldi, ma è stato fortunato, visto che la sua squadra del cuore veleggia in testa alla classifica ed ora "rischia" di vincere 25.000 sterline.

Certo il traguardo è lontano però... Lui si giustifica: "quanto hanno ingaggiato Ranieri, ero certo che avremmo potuto dire la nostra, così ho deciso di scommettere...". La versione dei suoi amici è diversa, ma cosa conta?

William Hill ha provato a "corromperlo", proponendogli di chiudere la scommessa a 3.000 sterline. Ma il ragazzo ha ringraziato in modo educato ed ha deciso di continuare a sognare ad occhi aperti: "mal che vada ho perso 5 sterline". La favola continua...

NOTA BENE: questa storia rappresenta un’eccezione fortunata, non scommettete mai denaro da ubriachi o con leggerezza. Fatelo sempre in modo responsabile.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE