Vai al contenuto

The Guardian: "certi tipster fanno pronostici per far perdere gli scommettitori". Ecco i trucchi per difendersi

Nel mese di maggio avevamo denunciato l'enorme conflitto di interessi che c'era tra la metà dei tispter inglesi ed i bookmakers. Molti segnalatori, nel mercato delle scommesse, sono affiliati alle betting company e sono pagati fino al 30% sul denaro perso dai proprio bettors affiliati.

Per questo motivo in Gran Bretagna si chiede a gran voce di regolamentare il settore, in particolare dei social media, dove vi è stato un'esplosione nelle affiliazioni nel betting.

Arriva puntuale la conferma da un'inchiesta condotta dal quotidiano inglese "The Guardian" sul fenomeno. L'autorevole tabloid rivela che "esistono tipster in buona fede" ma anche altri che giocano sporco.

L'INCHIESTA

Un esperto analista del gaming, Peter Ling, ha dichiarato al Guardian che i tipster guadagnano circa il 30% dal gioco perdente degli affiliati. "Tutto ciò incentiva a mandare segnali perdenti. I segnalatori usano una varietà di strategie e tattiche, in particolare attraverso i social media, dove creano di continuo nuovi account e creano history fake che dimostrano risultati sorprendenti" che non corrispondono alla realtà.

Alcuni affiliati - secondo il Guardian - ai bookmakers, mascherati da tipster tramite gruppi Facebook, in genere attraverso il loro ID riescono a creare un link per le affiliazioni. In questo modo guadagnano dalle perdite dei loro followers su tips appositamente sbagliati.

Il giornale inglese rivela che un tipster importante ha consigliato una striscia perdente di 57 pronostici. In genere questi social tipster mandano segnali di multiple, con quote altissime.

LA TECNICA

Con questo enorme conflitto di interessi, alcuni tipster, soprattutto quelli gratuiti che operano sui social come Twitter e Facebook, hanno tutte le intenzioni a rendere perdenti i loro seguaci nel lungo periodo.

 

Bonus immediato di 30€ su Lottomatica, per Poker, Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER30! E'un'esclusiva Assopoker!

multiprodotto_300x250_ita

 

In genere iniziano con pronostici vincenti , usando quote medie o basse per avere un win rate alto, per poi iniziare a proporre quelle che in UK chiamano long shot bets, ovvero scommesse con quote molto alte sugli underdogs. Le più gettonate sono le multiple, le classiche schedine, con moltiplicatori incredibili.

COME DIFENDERSI

Ci sono vari trucchi per capire se un tipster è credibile o meno. Come vi avevamo già spiegato, è importante capire, quando un segnalatore manda un tip se la quota crolla oppure no. Se la quota proposta si abbassa, è molto probabile che il tipster sia ritenuto credibile dal mercato ed allora oltre ad essere affidabile è considerato anche un super esperto in quello sport.

Vi sono inoltre diversi portali sul web che offrono recensioni dei tipster più commerciali. In genere (pur essendo sempre affiliate) sono piattaforme affiliate. Se si incrociano le recensioni è possibile farsi un'idea sull'affidabilità del segnalatore.

QUOTE SOPRA LA LINEA DI CHIUSURA

I tipster più bravi segnalano quote (di diversi bookmakers e non solo di uno) che battono sempre le odds di chiusura (fine evento quando il mercato ha raggiunto la massima efficienza). Su questo concetto ci ritorneremo perché è fondamentale per essere uno scommettitore vincente.

Se propongono quote più alte della chiusura di Pinnacle (bookmaker punto di riferimento per il mercato) allora vuol dire che siamo al top e che, con ogni probabilità, il tipster sta segnalando value bets.

Dovete fare caso a questi particolari per capire chi avete di fronte e se vi stanno mandando segnali in buona fede o meno e soprattutto pronostici con valore (e quindi vincenti nel lungo periodo). Scommettete con la massima responsabilità e consapevolezza.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE