La prima giornata di ritorno del campionato di Serie A 2024/2025 ci regala un delicato quanto attesissimo Derby della Mole, Torino-Juventus.
Esaurita la poco felice parentesi della Supercoppa, la Juventus di Thiago Motta si tuffa in un Derby che ha una tradizione ampiamente favorevole, ma forse arriva nel momento meno opportuno.
Sabato pomeriggio ci attende un appuntamento da non perdere, in diretta esclusiva su DAZN dalle 18: il Toro romperà il digiuno o la Vecchia Signora confermerà la supremazia?
Prosegue dunque il torneo di Serie A e noi vi invitiamo a seguire il torneo attraverso le quote dei migliori siti di scommesse . Ricordate sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi, oltre alla nuova pagina sulle quote maggiorate.
In questo Articolo:
- 1 Il pronostico di Torino-Juventus: 2+NG @2,62
- 2 Pronostico #2: Koop può colpire
- 3 Come ci arrivano Torino e Juventus
- 4 I precedenti e le curiosità tra Torino e Juventus
- 5 Torino-Juventus, le probabili formazioni
- 6 Le quote 1X2 per Torino-Juventus
- 7 Under-Over e Gol-No Gol
- 8 Torino-Juventus: che partita sarà
- 9 Torino-Juventus: dove e quando si gioca e come vederla
Il pronostico di Torino-Juventus: 2+NG @2,62
Seppure Vanoli abbia provato a cambiargli pelle dopo l'infortunio di Zapata e altri problemi vari, il Toro rimane una squadra che tira tendenzialmente poco, terzultima per tiri totali ed è anche tra le peggiori per occasioni da gol create con 30 (prima l'Atalanta con 76, la Juve è a 47).
Questa situazione ci porta dritti al punto, che è il pronostico 2+NG per questa partita. Al netto degli errori e delle critiche, oltre che imbattuta la Juventus è la squadra che ha tirato di più in porta nelle ultime tre giornate, in cui è mancata invece la capacità di gestire le partite. La manovra offensiva è invece in miglioramento e la difesa granata non offre in tal senso sufficienti garanzie.
Pronostico #2: Koop può colpire
Attenzione poi a Teun Koopmeiners, che finora è decisamente in credito con la fortuna. L'olandese, anche lui molto criticato fin qui, ha avuto forse troppe responsabilità da parte di Motta, che lo hanno portato a disperdere energie e rendere meno del previsto in fase di conclusione. Al momento "Koop" ha segnato solo una rete, a fronte di 2,29 xG. I suoi inserimenti sono in crescita e qualche giorno di riposo in più potrebbe avergli fatto bene. Il Toro ha inoltre subito diversi gol da inserimenti di centrocampisti, gli ultimi da parte di McTominay contro il Napoli e Pobega contro il Bologna. A queste quote, si può fare.
Come ci arrivano Torino e Juventus
Seppure gli anni caldi siano un lontano ricordo e il divario tecnico ed economico tra le due squadre sia cresciuto di molto, quello della Mole resta un Derby sempre molto acceso. Entrambe le squadre ci arrivano con qualcosa da dimostrare: il Torino per dare un senso a un campionato fin qui abulico oltre che sfortunato, vista la perdita di un punto di riferimento insostituibile come Zapata che ha stravolto i piani della stagione. Vanoli vorrebbe anche aiutare il presidente Cairo a tenere lontana la contestazione, che ha raggiunto ormai livelli molto alti.
E l'aria non è certo tranquillissima nemmeno sull'altra sponda, con Thiago Motta che ha portato fin qui la Juventus imbattuta in campionato, ma i troppi pareggi hanno rovinato questo suo primo periodo in bianconero. La Juve è ora attesa da un periodo molto intenso e duro, con Atalanta, Milan, Napoli e le ultime due giornate di Champions League. Cominciare questo ciclo con una vittoria - ça va sans dire - è obbligatorio.
I precedenti e le curiosità tra Torino e Juventus
- Sarà il Derby della Mole numero 160 in Serie A, il 210° in gare ufficiali. Il bilancio, considerando solo il massimo campionato, parla di 78 vittorie bianconere a 35, con 46 pareggi.
- Il Torino non batte la Juventus in un Derby della Mole dal 26 aprile 2015, quando Darmian e Quagliarella rimontarono il gol iniziale di Pirlo.
- In generale, il Torino non vince contro la Juventus da 19 partite se si considera solo il campionato, che diventano 21 includendo anche la Coppa Italia. In questo frangente, ci sono state 16 vittorie della Juventus (14 in campionato) e 5 pareggi.
- Antonio Sanabria è l'ultimo giocatore del Torino che è riuscito a segnare alla Juventus. Era il 28 febbraio 2023, in un match terminato 4-2 per i bianconeri. Da allora, tre partite senza segnare per i granata.
- Dusan Vlahovic ha segnato due gol contro il Torino, in 12 precedenti (uno in 5 presenze con la casacca della Juventus, il resto con la Fiorentina). Tra le squadre affrontate almeno 11 volte in Serie A, il Torino è quella contro cui il serbo ha segnato meno reti.
Torino-Juventus, le probabili formazioni
Il problema muscolare accusato da Ricci contro il Parma non preoccupa Vanoli. Nel caso, il sostituto naturale sarebbe Linetty, seppur con caratteristiche molto diverse, con meno palleggio ma più interdizione e inserimenti. Davanti probabilissimo ritorno tra i titolari di Sanabria.
Secondo quanto filtra dalla Continassa, il problema di Dusan Vlahovic non costituisce una preoccupazione. Qualora si decidesse di non rischiare il serbo, Motta potrebbe optare per Nico Gonzalez centravanti, mentre a destra - complici le condizioni ancora incerte di Conceicao - potrebbe trasferirsi Yildiz, con Mbangula a sinistra.
- TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Coco, Masina; Lazaro, Ilic, Ricci, Vlasic, Sosa; Sanabria, Adams. All.: P. Vanoli.
- JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; McKennie, Thuram; N. Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All.: T. Motta.
Le quote 1X2 per Torino-Juventus
Le statistiche degli ultimi anni porterebbero a pensare che la quota media della Juventus - intorno al 54% - sia alta, ma si tratta pur sempre di un Derby e questo vale sempre qualche decimo in più. Sembra forse bassa la quota del Toro (poco sopra il 20%), viste non solo le statistiche recenti del Derby ma anche quelle relative alla produzione offensiva dei granata.
Under-Over e Gol-No Gol
Molto più netti gli equilibri negli altri due mercati più popolari, ovvero U/O 2,5 gol e GG/NG. La tendenza è nettamente verso l'under e il NG, per le ragioni che abbiamo enunciato sopra (aridità offensiva del Torino, differenze qualitative dell'organico).
Operatore | Under 2,5 gol | Over 2,5 gol | Gol (GG) | No Gol (NG) |
---|---|---|---|---|
1.49 | 2.40 | 2.20 | 1.57 | |
1.48 | 2.42 | 2.20 | 1.57 | |
1.50 | 2.62 | 2.20 | 1.61 |
Torino-Juventus: che partita sarà
Molto dipenderà dalla capacità del centrocampo granata di tenere testa ai colleghi in bianconero, anche tecnicamente. Considerando l'assenza di Locatelli per squalifica, il palleggio e la qualità di elementi come Vlasic e Ricci potrebbero complicare i piani della Juve. Dall'altra parte, il Toro sembra piuttosto fragile sugli esterni, in particolare a sinistra con Borna Sosa che potrebbe soffrire molto, sia nel caso dall'altra parte ci sia Conceicao che Yildiz o Gonzalez.
Torino-Juventus: dove e quando si gioca e come vederla
Torino-Juventus è in programma alle 18 di sabato 11 gennaio, presso lo Stadio Olimpico "Grande Torino" di Torino. Il match verrà trasmesso in diretta sui canali DAZN e, in streaming, sulla app DAZN.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus nuovi iscritti scommesse e quote maggiorate. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: