Vai al contenuto

Turchia - Italia Euro 2020: formazioni, quote, orari TV con gli azzurri favoriti

L’attesa sta per terminare. Dopo qualche anno di sofferenza (comprensiva di una eliminazione agli spareggi per il Mondiale che ancora ci brucia), gli azzurri di Mancini tornano in campo per una competizione continentale, Euro 2020: si va a caccia di quel titolo che ci manca dal lontano 1968.

Gli azzurri esordiranno stasera,  venerdì 11 alle ore 21, allo Stadio Olimpico di Roma, contro la Turchia di Gunes.

Turchia – Italia: i precedenti

Sono 10 i precedenti tra le nazionali di Italia e Turchia, il primo dei quali avvenuto nel 1962 (vincemmo noi per 6-0); da allora, il computo complessivo delle sfide recita 7 vittorie azzurre e 3 pareggi. L’ultima sfida tra Turchia ed Italia risale al 15 novembre 2006, quando a Bergamo l’amichevole terminò 1-1 con gol di Di Natale e autorete di Materazzi. Era l’Italia di Donadoni (subentrato al Campione del Mondo Lippi) opposta alla Turchia di Fatih Terim. L’ultima vittoria azzurra è invece datata 11 giugno 2000, proprio agli Europei di Belgio e Olanda: di Conte, Okan e Filippo Inzaghi le reti per il 2-1 finale.

Turchia – Italia: le probabili formazioni

La Turchia di Gunes ha dimostrato di essere una formazione che lascia il pallino del gioco agli avversari, in particolar modo se quotati e tecnicamente più forti. I talenti della squadra sono Calhanoglu, Yazici (centrocampista del Lilla campione di Francia) e l’ex romanista Under, che cercheranno di infilare in ripartenza i nostri. Senza dimenticare Burak Yilmaz, attaccante d’esperienza classe 1985 (anch’egli in forza al Lilla, autore quest’anno di 16 gol in 28 presenze).

Andrà gestita con cautela, da parte nostra, la grande attenzione tattica di Gunes, che porta spesso gli avversari al tiro da fuori e allo sfruttamento ottimale dei calci piazzati.

Dal canto nostro, con Verratti out per le prime partite, ci aspettavamo essere Pellegrini il deputato alla sostituzione del folletto del PSG: tuttavia, a poche ore dall'esordio, il centrocampista giallorosso (al pari dell'interista Sensi) ha dovuto abbandonare il ritiro per infortunio. Convocato Castrovilli all'ultimo, ma probabilmente il titolare nelle prime partite potrebbe essere Locatelli.

Il modulo scelto dal Mancio dovrebbe essere il 4-3-3, con Immobile finalizzatore d’attacco, coadiuvato da Insigne, più uno tra Berardi (favorito secondo le ultime indiscrezioni) e Chiesa.  Belotti dovrebbe essere un'arma a gara in corso, in particolar modo se trovassimo difficoltà a sbloccarla. Barella, a centrocampo, è attualmente uno dei migliori al mondo, che potrà peraltro contare sulle geometrie del neo Campione d’Europa Jorginho. Dietro, a protezione di Donnarumma, l’imbarazzo della scelta: Mancini dovrebbe fregiarsi della grande esperienza di Bonucci e Chiellini, con Florenzi e Spinazzola terzini.

Italia che parte con i favori del pronostico, ma occhio alle sorprese.

Qui le probabili formazioni di Italia Turchia:

Turchia (4-2-3-1): Cakir; Celik, Demiral, Soyuncu, Meras; Yokuslu, Tufan; Under, Calhanoglu,Yazici; Yilmaz. All. Gunes.

Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. All. Mancini.

 

Turchia – Italia:  quote, scommesse e favoriti

  Snai Sisal Betaland
Turchia 6,5 7 6,15
Pareggio 3,7 3,75 3,8
Italia 1,6 1,57 1,58

 

Turchia - Italia in TV 

La partita inaugurale degli Europei sarà visibile su Rai 1 (numero 1 e 501 HD digitale terrestre), Sky Sport Uno (numero 201 satellite, 472 e 482 digitale terrestre), Sky Sport Football (numero 203 satellite) e Sky Sport (numero 251 satellite).

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE