In questo Articolo:
Europa League: Midtjylland – Sturm Graz Over 2.5
Partita decisiva del girone con lo Sturm Graz avanti di 3 punti ma con il fattore campo che potrebbe aiutare il Midtjylland a trovare la qualificazione. I padroni di casa arrivano da 2 sconfitte consecutive ma anche da 4 Over 2.5 nelle ultime 5 gare interne, e comunque con almeno un goal segnato nelle ultime 6. Lo stato di forma è quindi buono e nel girone sono secondo solo al Feyenoord per reti segnate.
Lo Sturm Graz è la squadra con meno goal segnati tra le prime 7 del proprio campionato ed è in parità, dopo 14 turni, tra Under e Over. Nel girone di Europa League ha segnato meno di tutti (4 goal) subendo però 8 reti. Con i padroni di casa favoriti per la vittoria, i goal non dovrebbero mancare e vediamo bene un Over 2.5, probabilmente in gran parte dovuto proprio al Midtjylland.
Europa League: Monaco – Stella Rossa Over 2.5
Con il Ferencvaros già qualificato, Monaco e Stella Rossa si giocano l’ultimo posto disponibile per i sedicesimi di Europa League partendo da appena 1 punto di distanza in classifica. Monaco molto prolifico in campionato, con il terzo miglior attacco della Ligue 1, ma che in coppa stenta avendo segnato appena 5 goal in 5 partite.
La Stella Rossa ha perso entrambe le trasferte giocate segnando 2 goal e chiudendo sempre con il segno Over. Partita troppo importante per i padroni di casa, che dovranno mettere al sicuro la qualificazione. Segno Over 2.5 favorito.
Europa League: Bodo Glimt – PSV Under 4.5
Il PSV non dovrebbe avere problemi a regolare la pratica Bodo Glimt, anche se le trasferte sul sintetico norvegese possono portare sempre delle sorprese. I padroni di casa arrivano da 2 sconfitte ma puntano sul miglior attacco del campionato (77 goal in 28 partite). In Europa League sono arrivati 3 Over e 2 Under, ma i Bodo è la squadra con il peggior attacco del girone.
Georgia - Norvegia accende la seconda giornata del gruppo A, per le qualificazioni ad Euro2024. Padroni di casa al debutto nella kermesse e tutto sembra poggiare sulle spalle della stella del Napoli, Khvicha Kvaratskhelia. Dall'altra parte gli scandinavi sono reduci dalla sconfitta per 3-0 in casa della Spagna e saranno ancora orfani di Haaland. Precedente positivo per gli ospiti che nel girone di qualificazione ad Euro 2000, nel 1999: successo esterno per 4-1 e interno per 1-0, con prima storica qualificazione in tasca. 24 anni dopo la Norvegia ci riprova, ma preferiamo virare sul Multigol 2-3.
Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.
Sembra inarrestabile, la corsa dei ragazzi di Fabio Grosso nel campionato cadetto. Dopo lo stop di dicembre con il Genoa, diretta concorrente per la vittoria del campionato di B, Moro e compagni stanno continuando a macinare gol e vittorie, ipotecando un ritorno in Serie A che sarebbe peraltro decisamente meritata.
Le quote dei bookmakers sembrano fugare ogni dubbio: al netto di clamorosi stravolgimenti, i ciociari dovrebbero poter festeggiare il ritorno nella massima serie con ampio anticipo rispetto alla conclusione del campionato.
Al PSV servono 3 punti per passare l’Arsenal e trovare la testa del girone. Gli olandesi hanno il miglior attacco del girone con 13 goal realizzati ma con 2 Over 2.5 in 5 partite. Inoltre i padroni di casa cercheranno di fare punti per salvare almeno la qualificazione in Conference. Partita delicata e che potrebbe chiudersi anche con pochi goal. Segno Under 4.5 favorito.
Europa League: Arsenal – Zurigo Under 4.5
In Premier League l’Arsenal è terzo per Over 2.5 conquistati, 9 in 12 turni con 30 goal segnati. In Europa League sono invece 7 i goal realizzati dopo 5 turni con 3 Under 2.5 consecutivi negli ultimi 5 match. I Gunners subiscono poco, appena 3 goal subiti e tutti in trasferta.
Zurigo ultimo nel girone con solo un goal segnato in 2 trasferte ma 7 subite. Potrebbe quindi essere la difesa degli svizzeri a favorire un segno Over 2.5 largamente favorito dalle quote ma non poi così scontato considerando le forze in campo. Anche in questo caso meglio puntare su un Under 4.5 considerata anche la quota comunque valida.
Conference League: Lech – Villareal Over 1.5
Villareal già qualificato agli ottavi di Conference League e probabilmente già con la testa al prossimo match di Liga dopo la sconfitta con l’Atletico Bilbao. Gli spagnoli hanno dominato il girone ottenendo 4 vittorie in 5 gare e lasciando appena 1 punto agli avversati. Quattro gli Over 2.5 centrati in 5 partite con una media goal complessiva di 4 reti a partita.
Il Lech ha bisogno di punti per ottenere la qualificazione ed evitare soprese dal match tra Beer Sheva e Austria Vienna. I polacchi hanno pareggiato gli ultimi 3 incontri di Europa League e potrebbero anche accontentarsi di un quarto pareggio interno. Ma proprio gli ultimi 3 match sono terminati con il segno Under. Partita quindi da pochi goal.
La schedina europea
- Giovedì, ore 18.45 Midtjylland – Sturm Graz: Over 2.5 1.85
- Giovedì, ore 18.45 Monaco – Stella Rossa: Over 2.5 1.65
- Giovedì, ore 21.00 Bodo Glimt – PSV: Under 4.5 1.21
- Giovedì, ore 21.00 Arsenal – Zurigo: Under 4.5 1.40
- Giovedì, ore 21.00 Lech – Villareal: Over 1.5 1.25
Quota media indicativa 6,46