Vai al contenuto
Jon “PearlJammer” Turner: AK in un torneo online
MTT

Jon “PearlJammer” Turner: AK in un torneo online

Jon “PearlJammer” Turner, giocatore professionista americano con quasi 4 milioni di dollari all’attivo nei soli tornei online delle maggiori piattaforme internazionali, ci dà prova del suo thinking process negli MTT in questo estratto dal famoso libro “Winning Poker Tournaments One Hand at a Time Volume 1”, scritto in collaborazione con Eric “Rizen” Lynch e Jon … Continued
Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 5

Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 5

Concludiamo con questo articolo la traduzione dell’istruttiva guida ai sit’n’go Double or Nothing scritta dall’utente DQS del forum americano di TwoPlusTwo. Strategia per il late stage (bui 75/150, 100/200)"Se avete seguito le mie istruzione e nulla di strano è accaduto al tavolo, a questo punto del torneo o avete un sostanzioso stack oppure vi rimangono … Continued
Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (1° parte)

Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (1° parte)

Così in generale, una coppia di 10 nelle hole card provoca spesso due tipi di sensazioni: 1) eccitamento, per aver ricevuto una mano di partenza abbastanza forte; 2) paura, di ritrovarsi immischiati con qualche board particolarmente tricky che ne vanifichi l’eventuale vantaggio iniziale. Una coppia di 10 è la più alta tra le middle pair, … Continued

Deal Me In - di Stephen John

“Deal me in”, pubblicato nel settembre del 2009, è senza dubbio uno dei libri di poker più interessanti pubblicati negli ultimi anni, almeno per chi ami conoscere il “come eravamo” di personaggi famosi, quali certamente sono giocatori di poker professionisti come Scotty Nguyen, Chris Ferguson o Tom “durrrr” Dwan.
Phil Hellmuth a le WSOPE: una brutta giocata con A7

Phil Hellmuth a le WSOPE: una brutta giocata con A7

Ancora dalle World Series of Poker Europe, Phil Hellmuth ci racconta di un altro spot giocato al Main Event nella sua rubrica “La mano della settimana”. “Poco prima della pausa cena, al torneo principale delle WSOPE di Londra, stavo controllando perfettamente il mio gioco, proseguendo con il piano che avevo stabilito all’inizio agendo in maniera … Continued
Strategie di base: AQ, mano problematica

Strategie di base: AQ, mano problematica

Una della mani più problematiche da giocare a Texas Hold’em è senz’altro AQ, e di ciò è assolutamente convinto anche Doyle “Texas Dolly” Brunson che per tagliare la testa al toro ha scritto nel suo Super System che semplicemente mani del genere preferisce foldarle.
Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 4

Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 4

Nel penultimo appuntamento con la strategia per i sit’n’go Double or Nothing, contenuta nella guida realizzata dall’utente DQS di TwoPlusTwo, approfondiamo il concetto di “steal stack” e il gioco dai bui nei vari livelli del torneo. “Quello che chiamo 'steal stack' fa in realtà riferimento ad un concetto molto importante, ossia che vogliamo che la … Continued
Analisi di una mano con Josh Arieh: l’history in un torneo

Analisi di una mano con Josh Arieh: l’history in un torneo

L’aspetto fondamentale che viene fuori dell’analisi di quest’oggi è l’importanza dell’history tra i diversi giocatori. Durante il WPT Championship da 25.000 dollari di buy-in, giocato nei primi mesi del 2010 al Bellagio di Las Vegas, il Pro Josh Arieh aveva appena perso 40.000 chips contro un avversario. Nella mano successiva aveva rilanciato con KK vincendo … Continued
Strategia di base: come giocare 44 (seconda parte)

Strategia di base: come giocare 44 (seconda parte)

Concludiamo con i consigli di base per giocare una coppia di quattro pre-flop riportando le indicazioni strategiche del professionista Gavin Smith e della leggenda del poker Doyle Brunson. Secondo il Pro di Full Tilt Poker, una coppia di quattro si presta molto bene per quella che lui ama definire “la strategia dei piccoli piatti”. Il … Continued
Phil Hellmuth e le WSOPE: grande entrata, pessima uscita

Phil Hellmuth e le WSOPE: grande entrata, pessima uscita

Dopo l’ingresso trionfale alle recenti WSOP Europe di Londra, Phil Hellmuth ci racconta della sua uscita al Main Event nell’analisi de 'La mano della settimana'. "Mi sono presentato al Main Event delle WSOP Europe arrivando a Leicester Square con un bus rosso a due piani accompagnato da una banda di 16 elementi e da 11 … Continued
Exploiting Regulars - di Tri Nguyen

Exploiting Regulars - di Tri Nguyen

Fra gli autori di libri di poker, è indubbio che Tri Nguyen goda di particolare stima: questo dipende sia dal fatto di essere un giocatore di cash game vincente, sia dall'aver scritto alcuni dei volumi più apprezzati dai giocatori negli ultimi anni. "Exploiting Regulars" è stato pubblicato nel novembre del 2009, presentando tutti i tratti … Continued
Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 3

Strategia sit’n’go: guida ai Double or Nothing – parte 3

Ancora dalla guida ai sit’n’go Double or Nothing, realizzata dall’utente DQS di TwoPlusTwo, concludiamo con le indicazioni strategiche per l’early stage per poi passare a quelle relative alla parte centrale del torneo. "- Come giocare AKAK è una mano piuttosto facile da giocare: se floppiamo top pair top kicker il nostro obiettivo saranno due puntate. … Continued