Vai al contenuto
Strategia MTT: la size delle puntate – parte seconda

Strategia MTT: la size delle puntate – parte seconda

La seconda ed ultima parte del capitolo sulla corretta size delle puntate presente all’interno della guida strategica per gli MTT scritta dal Pro Tony “Bond18” Dunst. "Vediamo cosa potrebbe succedere in questa mano se provate a fare i simpatici. L’azione pre-flop è la stessa, ma guardate cosa accade con i calcoli se cercate di puntare … Continued
Come si gioca JJ – parte seconda

Come si gioca JJ – parte seconda

Proseguendo la disamina strategica sulla coppia di Jack, riprendiamo dapprima il discorso sul cash game, analizzando le contromisure di base da prendere su board con overcard o senza, e poi concludiamo con una breve trattazione sul gioco da torneo.
Strategia MTT: la size delle puntate – prima parte

Strategia MTT: la size delle puntate – prima parte

Nuovo appuntamento con la guida strategica per gli MTT scritta dal professionista americano Tony “Bond18” Dunst. In questo lungo articolo, che per agevolarne la lettura verrà diviso in due parti, ci parlerà della corretta  size delle puntate, aggiungendo alla parte teorica anche diverse analisi di mani realmente giocate.
Come si gioca JJ - parte prima

Come si gioca JJ - parte prima

Una coppia di Jack, anche detta “i ganci” per la forma simile ad un uncino, è sicuramente una delle mani del Texas Hold’em più complicate da giocare. Pur trattandosi di una discreta starting-hand, in realtà la sua forza viene spesso sopravvalutata.
Poker ed early position

Poker ed early position

Sapere utilizzare correttamente la posizione al tavolo in una partita di poker è indubbiamente una delle skill di base per aspirare ad essere un player di successo. Una volta che ne avrete compreso meglio l’importanza, vi accorgerete che tale fattore andrà ad influenzare qualsiasi vostra azione di bet, call o raise.
Strategia MTT: concentrazione e metagame

Strategia MTT: concentrazione e metagame

Continuiamo con la traduzione della guida sui Multi-table Tournament scritta da Tony “Bond18” Dunst. Nell’appuntamento di questa settimana, il professionista americano ci parla di metagame e concentrazione al tavolo.
Come non si gioca AA

Come non si gioca AA

Chissà quante volte vi hanno raccontato di coppie d’Assi inesorabilmente crackate da trips, scale o improbabili doppie coppie. E chissà quanto spesso vi sarà capitato di ascoltare frasi del tipo “Con due Assi perdo sempre”.