Vai al contenuto

Full Tilt, revocate le licenze di gioco: fine di un'era?

Quello che in molti temevano è infine accaduto: l'AGCC (Alderney Gambling Commission Control) ha definitivamente revocato le licenze di gioco a Full Tilt Poker, con un comunicato stampa diffuso pochi minuti fa.

Tale azione fa così seguito alla sospensione occorsa a fine giugno scorso, quando la commissione competente decise di concedere alla società una proroga inizialmente fissata per il 26 luglio e poi prorogata di ulteriori 54 giorni, al fine di permettere a Full Tilt Poker di ripianare la situazione debitoria verso i giocatori, magari con una cessione della società.

Big Ben ha detto stop dunque, come recitava un celebre slogan televisivo di Enzo Tortora. E' arrivata la revoca per le società Vantage Limited, Filco Limited and Oxalic Limited, (che commercializzavano il brand di Full Tilt), mentre per la Orinic Limited - una delle ultime società sussidiarie aggiunte da Full Tilt - si è deciso di proseguire nella sospensione.

Nel comunicato si enunciano tutte le violazioni regolamentari attribuite a Full Tilt Poker, che rappresentano le ragioni sostanziali di tale revoca. Peraltro, nel suo comunicato, AGCC specifica a chiare lettere che il futuro di Full Tilt Poker non è del tutto compromesso. Ecco il passaggio determinante: "E' importante notare che la revoca delle licenze di Full Tilt Poker non preclude, come ipotizzato da qualcuno, una rinascita dell'attività sotto una nuova proprietà e un nuovo management. Quella dei soldi reclamati dai giocatori contro Full Tilt Poker diventa ora una questione competente alle autorità civili e di polizia. Ora che le licenze di FTP sono state revocate, AGCC non ha più alcuna giurisdizione su queste società".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Qui è possibile leggere il comunicato stampa integrale della Alderney Gaming Commission Control

Qui invece potrete continuare ad approfondire la questione Full Tilt e dibattere sui possibili scenari nell'apposito thread sul nostro forum!

Seguiranno aggiornamenti nel corso della giornata.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI