Manca davvero pochissimo allo start ufficiale della 47° edizione delle WSOP 2016. Le World Series Of Poker prenderanno il via ufficialmente il 1 giugno con il torneo riservato ai dipendenti dei casinò, ma già dalla giornata precedente ci sarà grande traffico dalle parte del "Rio". La partenza quest'anno è con il botto, grazie alla seconda edizione del "Colossus", il torneo da 565 dollari di buyin e con un prize pool garantito di 7 milioni di dollari.
Andiamo con ordine e lo start come consuetudine è affidato al "$565 Casino Employees No-Limit Hold’em", evento#1 della kermesse. Il 1 giugno alle ore 11 locali, le 20.00 in Italia, saranno i dipendenti dei casinò a muovere i primi passi nelle WSOP 2016. Stack 5.000 chips, livelli da 30 minuti nel day 1, mentre il giorno seguente nel final day i blinds si innalzeranno ogni ora. Tutti a caccia del campione uscente Brandon Barnette, che lo scorso anno vinse 75.704 dollari.

Il 2 giugno è tempo di "$565 Colossus II No-Limit Hold’em (re-entry)", come evento#2. Dopo i 22.373 buyin pagati lo scorso anno, l'obiettivo è quello di battere un record all'apparenza indistruttibile. Non a caso sono stati garantiti 7 milioni di dollari nel montepremi, di cui almeno uno assicurato al futuro campione. Lo scorso anno ci furono diverse polemiche per il payout e il campione Cord Garcia intascò 638.880 dollari.
Davvero articolata la struttura del torneo, che prevede ben sei flight di qualificazione al day 2, fra il 2 e il 4 giugno. In pratica in questi tre giorni, alle 10 e alle 16 si giocheranno due day 1, con 5.000 gettoni di partenza, blinds da 30 minuti, per un massimo di 18 livelli. Tutti i promossi si ritroveranno domenica 5 giugno per il day 2, quando i bui si allungheranno a 60 minuti l'uno. Lunedì 6 spazio al day 3 fino alla formazione del tavolo finale, il quale si consumerà a sua volta nella giornata di martedi, fino all'incoronazione del neo campione. Insomma sarà una battaglia incredibile.
Sabato 4 giugno, spazio al primo Championship. Si tratta dell'evento#3, il " $10.000 Seven Card Stud Championship". Qui scenderanno in campo i migliori giocatori al mondo e gli specialisti di questa particolare variante. Ricordiamo che tutti i tornei da 10 mila dollari, vedranno aumentare gli stack da 30 mila a 50.000 chips. Il campione uscente è Brian Hastings, che incassò nel 2015 ben 239.518 dollari.
Domenica 5 giugno, shuffle up and deal per altri due tornei. Si tratta nello specifico dell'evento#4 il "$1000 Top Up Turbo No-Limit Hold’em" e dell'evento#5 il "$1500 Dealers Choice 6-Handed". Il primo è al debutto ufficiale nelle WSOP ed è spalmato su due giornate. 5.000 chips di partenza e livelli da 20 minuti, per il massimo dell'azione. Nel day 1 si giocherà fino alla formazione del tavolo finale, mentre nel final day ci sarà l'incoronazione del primo campione.
Nell'evento#5 invece, sono comprese ben 19 varianti. Dunque spazio a coloro che amano confrontarsi con più discipline. Serviranno tre giorni di torneo, per stabilire chi succederà alla quota rosa Carol Fuchs, che lo scorso anno si impose per 127.735 dollari. 5.000 gettoni di partenza e livelli da 60 minuti.
Lunedi 6 giugno altri due tornei. Alle 11.00 c'è lo start dell'evento#6 il "$1500 No-Limit Hold’em". 7.500 pezzi a formare lo stack, livelli da 60 minuti e tre giorni per arrivare a conoscere il successore di Ben Zamani, che nel 2015 trionfò per 460.640 dollari. Alle 15.00 invece inizia il "$1500 2-7 Draw Lowball (one re-entry) (No-Limit)". Spazio per chi ama le varianti e con un buyin contenuto. 7.500 chips di partenza e livelli da 60 minuti per le tre giornate di torneo. Mercoledi 8 giugno ci sarà il tavolo finale, mentre il campione uscente è Christian Pham, che vinse un anno fa 81.314 dollari.
Infine a chiudere la prima settima di WSOP, ci pensano gli eventi#8 e #9. Martedi 7, inizia alle 11.00 il " $1500 H.O.R.S.E.". Cinque varianti, tre giorni di gara, 7.500 fiches di partenza e livelli da 60 minuti. Il campione in carica è Arash Ghaneian, che vinse 239.750 bigliettoni. Alle 15.00 invece il gioco si fa pensante con il "$10.000 Heads Up No-Limit Hold’em Championship". Ne vedremo delle belle con un cap massimo di 512 players. Tutti a caccia di uno dei più ambiti bracciali, che lo scorso anno fini al polso di Keith Lehr per 334.430 dollari.
Questo il quadro completo della prima settimana di WSOP 2016: