Vai al contenuto
Pokerstars Exchange

Nasce PokerStars Exchange, la nuova piattaforma di scambio scommesse: field condiviso con Betfair!

Nel giugno del 2000 Betfair lanciò il suo rivoluzionario prodotto per il betting exchange, nel settembre del 2001 venne alla luce PokerStars. 21 anni dopo, a Leeds, è nata PokerStars Exchange, la nuova piattaforma di scambio scommesse online peer-to-peer integrata nella poker room leader mondiale.

PokerStars è di proprietà di Flutter Entertainment (la casa madre di Betfair, la culla del betting exchange) e ha messo a disposizione dei propri clienti la possibilità non solo di scommettere in modo tradizionale, ma anche di poter bancare le puntate, giocando contro gli altri players.

PokerStars Exchange si unisce alla liquidità di Betfair: i mercati coinvolti

Flutter, non ha nascosto, di aver messo a disposizione la sua tecnologia e esperienza nel settore per dare i natali a PokerStars Exchange: ma la notizia più importante è che gli scommettitori di Ps faranno parte della liquidità  mondiale di Betfair. Si uniscono i due field.

Per il momento la funzionalità è presente solo per la liquidità .com/eu (sul client e web da desktop) ma presto sarà sviluppata per android e Ios e nei prossimi mesi anche per i mercati regolamentati (Danimarca in primis).

Si tratta senza dubbio di una importante funzionalità per le scommesse.

Cos'è il betting exchange e cosa significa unire le due liquidità

Nel Betting exchange, gli utenti si scambiano le puntate/bancate a determinate quote e c'è la possibilità anche di comportarsi come dei veri bookmakers. La sfida non è contro il banco ma (come nel poker) contro gli altri bettors. La piattaforma trattiene solo una commissione (rake) per il servizio.

In tempi non sospetti, nel 2020, quando fu annunciata la fusione tra Flutter e The Stars Group, accogliemmo con favore l'operazione perché, di fatto, si univano due giochi ad alta liquidità: il betting exchange (Betfair) e il poker online (PokerStars). Il potenziale è sempre stato importante.

Potete leggere qui la nostra analisi di due anni fa tutto nero su bianco.

Unire le liquidità dei due giochi è senza dubbio un valore aggiunto per Flutter. Oggi abbiamo assistito al primo step ovvero l'ingresso nel mondo dell'exchange da parte di PokerStars nel network di Betfair.

E' senza dubbio un primo passo per rafforzare ulteriormente la liquidità mondiale di Betfair che sta diventando come una sorta di network (usando un modello di business simile a quello delle più importanti reti del poker online). PS è diventata una skin di Betfair per l'exchange. Potrebbe rientrare nella partita anche Sisal (altra società della galassia Flutter)?

Ricordiamoci che il database degli scommettitori del gruppo italiano è enorme. Sisal è uno dei primi book nel nostro mercato.

Un salto nel futuro delle scommessse: PokerStars Exchange

La partita, sui mercati mondiali, è sempre più dura se pensiamo alla concorrenza delle piattaforme di gioco in criptovalute e al metaverso. Unendo però le due liquidità e field, Betfair e PokerStars stanno facendo un salto nel futuro.

Per il momento emerge il valore aggiunto per Flutter di aver messo a disposizione di PokerStars la propria preziosa e avanzata tecnologia e conoscenza per il Betting Exchange grazie all'esperienza ventennale di Betfair. PS può dare un contributo importante unendo il proprio enorme field, composto da milioni di giocatori.

Inoltre c'è un altro aspetto da non sottovalutare: in questo modo Flutter si assicura anche l'ingresso dalla porta principale degli Stati Uniti per lo scambio scommesse, dove il brand PokerStars è ancora molto noto (per via degli investimenti in marketing fatti nel pre Black Friday).

C'è da sottolineare che, rispetto alle altre precedenti fusioni (leggi Paddypower) questa volta Betfair mette - per la prima volta - a disposizione di una società consorella le proprie conoscenze. Non è un dettaglio da poco.

I vantaggi di PokerStars Exchange per gli scommettitori

I players di PokerStars avranno accesso diretto a una serie infinita di mercati del betting e già con un field e una liquidità consolidata dai clienti di Betfair.

Vi ricordo le funzionalità principali del betting exchange:

  • quote più alte (anche al netto delle commissioni) essendo proposte da altri scommettitori
  • nessun pericolo di ban per i players vincenti (essendo non un gioco contro il banco)
  • il giocatore può bancare (ovvero scommettere che un determinato evento non accadrà) e comportarsi come un vero bookmaker
  • le quote nel live si aggiornano ogni secondo in tempo reale
  • liquidità molto profonda grazie a Betfair in quasi tutti i mercati

Garrod: "Il 70% dei nostri clienti vuole l'Exchange"

Chi conosce l'Exchange è consapevole che sia un altro mondo rispetto alle scommesse tradizionali.

"Cerchiamo sempre modi diversi per assicurare ai giocatori di PokerStars qualcosa di nuovo, e poterlo fare in collaborazione con i nostri colleghi nel più grande Betting Exchange del mondo è un enorme privilegio", ha affermato Richard Garrod, Direttore del Prodotto di PokerStars.

"La nostra ricerca di mercato suggerisce che i nostri clienti apprezzeranno l'aggiunta di un prodotto di Exchange, con il 70% degli attuali scommettitori sportivi che affermano di voler essere coinvolti.

PokerStars Exchange offre ai nostri giocatori l'accesso a una nuovissima esperienza di scommesse sportive insieme a una comunità globale di appassionati di sport, con tutta la comodità di un unico conto e portafoglio. Dopo mesi di duro lavoro ed esecuzione, siamo entusiasti di offrire ai giocatori di PokerStars questa aggiunta al portafoglio di PokerStars".

PokerStars Exchange: come è possibile accedervi?

Direttamente dal client di gioco (o nella versione web) della sezione delle scommesse. In questo momento la funzionalità è presente solo per i mercati internazionali dot com/eu , ma il team di sviluppatori di PokerStars e Betfair è al lavoro anche per una versione mobile per Android-Ios e per rendere disponibile l'offerta anche nei mercati regolamentati nei prossimi mesi.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE