Vai al contenuto
Poker online

Poker online italia: il mercato è in crescita nel secondo semestre, i dati

Gli ottimi numeri registrati nel 2020 hanno rafforzato la liquidità del mercato italiano del poker online che, è bene ricordarlo, è un mercato chiuso (alla liquidità internazionale ed europea). I benefici di questa crescita si notano anche nel 2021.

Poker online

Poker online Italia: crescita costante ad ottobre

Nel secondo semestre, i poker tournaments (tornei + Spin) mostrano una crescita costante (ad eccezione del mese di luglio): ad ottobre la spesa dei players (ovvero i margini lordi per le poker rooms) si è assestata a 8,5 milioni sfiorando un incremento, rispetto allo stesso periodo del 2020 quasi dell'8%. Era molto difficile migliorarsi, visto che proprio nell'ottobre del 2020 il mercato ha mostrato un balzo in avanti  annuale del 34,5%.

Nell'ultimo biennio il mercato è cresciuto (da ottobre 2021 a ottobre 2019) del 44,8% nei tournaments e del 14,3% nel cash game. Quest'ultimo gioco soffre maggiormente una liquidità chiusa.

Nei tornei invece l'aumento della liquidità del 2020 ha spinto i montepremi garantiti offerti dalle poker rooms sempre più in alto nel 2021, a beneficio dei giocatori che hanno a disposizione un mercato più liquido e attrattivo.

Poker tournaments
Ottobre 2021: €8,5 milioni +7,8% variazione annuale
Ottobre 2020: €7,8 milioni +34,5%
Ottobre 2019: €5,8 milioni

Crescita mercato 2021 rispetto al 2020: +7,7%
Crescita mercato 2021 rispetto al 2019: +44,8%

Cash Game
Ottobre 2021: €5,6 milioni +5,7%
Ottobre 2020: €5,3 milioni +8,2%
Ottobre 2019: €4,9 milioni

Crescita mercato 2021 rispetto al 2020: +5,7%
Crescita mercato 2021 rispetto al 2019: +14,3%

Settembre: crescita decisa per il poker online

Settembre aveva aperto la strada alla forte crescita del mercato anche nel secondo semestre del 2021, quando con la ripresa delle series e dell'action, sia i tornei che il cash game hanno guadagnato - in termini percentuali - quote interessanti (rispettivamente +18,3% e 7,9%).

Poker Tournaments
Settembre 2021: €8 milioni +18,3%
Settembre 2020: €6.9 milioni

Cash Game
Settembre 2021: €5,2 milioni +7.9%
Settembre 2020: €4,7 milioni

Agosto 2021 positivo

Agosto è sempre un mese difficile ma quest'anno, rispetto al 2020, vi è stato un passo in avanti dell'8% nel poker a torneo. Stabile il cash game.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker Tournaments
Agosto 2021: €6,7 milioni +8%
Agosto 2020: €6,2 milioni

Cash game
Agosto 2021: €4,9 milioni 0%
Agosto 2020: €4,9 milioni

Luglio 2021: l'inizio del secondo semestre difficile

Il semestre era iniziato con una leggere flessione (nella variazione annuale della spesa) nei tornei e una pesante regressione nel cash game. Per fortuna, nei mesi successivi il mercato ha invertito la rotta.

Poker Tournaments
Luglio 2021: 6,1 milioni -2,2%
Luglio 2020: 6,24 milioni

Cash game
Luglio 2021: €4,53 milioni -7,7%
Luglio 2020: €4.91 milioni

Quote di mercato poker online italiano

Vediamo le quote principali del mese di ottobre per i poker tournaments:

  • PokerStars 43,34%
  • Sisal Poker 7,24%
  • Snai 6,97%
  • Lottomatica 6,10%
  • E-Play 24 6,07%
  • 888 Poker 4,48%
  • Eurobet 3,02%
  • Goldbet 1,80%
  • partypoker 1,28%
  • Gridpoker-Vincitu 1,25%
  • Betaland 0,72%

Le quote di mercato di ottobre del cash game:

  • PokerStars 46,41%
  • Sisal Poker 10,24%
  • Snai 9,70%
  • E-Play 24 7,04%
  • Lottomatica 4,94%
  • Eurobet 4,73%
  • 888 Poker 1,96%
  • Goldbet 1,55%
  • partypoker 0,93
  • Replaz 0,43%
  • GridPoker/Vincitu 0,39%
Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI