Una delle città che più ha cambiato pelle rispetto al secolo scorso, è incastonata tra il Mar Nero sul quale si affaccia, e il Caucaso che la protegge dai freddi più intensi durante l’inverno.
In questo Articolo:
Sochi, i locali più belli de “La perla sul mare”
Parliamo di Sochi, centro nevralgico della Russia subtropicale, soprannominata “La perla sul mare” e “La città del sole” per sottolinearne il totale distacco climatico che la diversifica rispetto all’infinito territorio della “Grande Madre Russia”.
Il “restyling” è partito qualche anno prima dei prestigiosi appuntamenti mediatici di natura sportiva che hanno dato lustro alla città di Sochi.
Il 2014 è stato l’anno che ha fatto da spartiacque: Olimpiadi Invernali e Gran Premio di Formula1, hanno fatto conoscere al mondo intero le potenzialità della città e la competenza delle persone che hanno lavorato ai vari progetti.
Un lavoro certosino che ha reso questo centro, situato nel territorio di Krasnodar, molto appetibile soprattutto dal punto di vista turistico e che ha dato il via a tutta una serie di attività al servizio dei viaggiatori.
I 150 KM di estensione sulle coste del Mar Nero, permettono di usufruire di una vastissima scelta anche per chi ama la vita notturna.
L’imminente tappa dell’European Poker Tour ci regala lo spunto per parlare dei locali alla moda che più degli altri si sono contraddistinti nell’ultimo periodo per divertimento, moda, musica e cibo.
Vediamone alcuni.
Huan Ivanich Club
È molto probabilmente il Disco-Bar più frenetico della costa. Non manca la musica ad alto volume, la carta dei vini è piuttosto variegata e i prezzi sono decisamente accessibili.
Tutti i sabati le ragazze ricevono gratuitamente dello champagne e non è raro che i gestori del locale organizzino folli sfide per i più temerari.
La cucina russa si fonde con quella messicana ed europea, ma, seppure l’ingresso sia gratuito, è necessario rispettare un determinato codice di abbigliamento che non deve mai risultare troppo sportivo e “sbracato”.
La caratteristica del locale è che lo staff ha piena libertà di azione, quindi potreste essere il piacevole bersaglio di una cameriera che vi fa bere dal suo bicchiere.
Indirizzo: 2 Egorova St.
Treugolnik Rock Bar
Musica dal vivo su un palco atto a fare scatenare tutti. Sono questi gli ingredienti principali del Treugolnik, vera e propria icona tra i locali di Sochi.

Forte di un’esperienza ventennale, questo Rock-Bar dispone di una imponente carta di birre alla spina, che, mediamente non pagherete mai molto più di 200 rubli.
Pizza della casa, fajitas e piatti nazionali russi vi permetteranno di tenere a bada il morso della fame, mentre avrete un ottimo sconto se prenoterete in anticipo i vostri biglietti e arriverete accompagnati da un buon numero di amici.
Se vi piace il rock e volete scoprire come viene vissuto in Russia, questo è certamente il posto che fa per voi.
Indirizzo: 56 Kirova St.
Cocos Club & Bar
Il Cocos Nightclub ha una peculiarità: la maggior parte dei piatti, dei cocktail, degli stuzzichini e delle bevande, contengono cocco, quindi se siete amanti della “disciplina”, questo club soddisferà le vostre voglie.
Tra le cucine proposte vi è anche quella asiatica che si sposa perfettamente con la sezione tropicale della carta dei cocktail.
Feste a tema, musica dal vivo, cocktail originali e barman che indovinano i tuoi gusti semplicemente guardandoti… un modo curioso per farsi psicoanalizzare.
Il locale è situato al centro della città, dispone di una sala karaoke e di tre stanze isolate dove potrete ascoltare la vostra Playlist.
Indirizzo 3 Vorovsky st.
Nebar Club/Bar

Il Nebar è diventato nel giro di 10 anni una sorta di “catena” di locali notturni in Russia.
Il primo fu aperto a San Pietroburgo e ora sono ben 7 i Nebars che propongono, tra i loro punti di forza, piatti della cucina russa, armena, europea e anche americana.
Per gli amanti degli ambienti un po’ più soft, è disponibile una “Sala Narghilè”, alla quale si può accedere anche tramite il drink di benvenuto, oppure grazie ai frequenti omaggi che vengono distribuiti durante la serata.
Le ragazze dello staff non sono esattamente castigatissime nei loro abbigliamenti e la trasgressione delle sfide più folli vi accompagnerà per tutta la notte.
Indirizzo: 5a Pereulok Riv’yersky
Attrazioni per chi non ama la vita notturna

Molto più cauta la proposta per chi non ama la frenetica vita notturna di Sochi.
Visita d’obbligo per tutti al “Sochi National Park”, area protetta dal valore inestimabile, al centro di recenti polemiche dall’accento ambientalista per il suo parziale ritocco effettuato poco prima delle Olimpiadi dello scorso 2014.
Sempre per gli amanti delle attività all’aria aperta, non ci si può perdere il Giardino/Museo “L’albero dell’amicizia”, anch’esso messo in piedi con un occhio di riguardo alle Olimpiadi invernali.
Qualcosa come 30 vasconi giganti, formano invece il “Discovery World Acquarium” vera e propria attrazione per coloro che amano pesci tropicali e acqua incontaminata.
L’appuntamento è sempre quello: dal 20 al 29 marzo, EPT di Sochi. Adesso non avete proprio scuse per stare a casa!