Vai al contenuto

Pier Paolo Ruscalla: "PartyPoker Millions torneo rivoluzionario, a fine Day 2 hai già vinto £5.000 e punti al milione"

Nella giornata di ieri abbiamo dato la notizia del PartyPoker Millions, un super torneo da oltre sette milioni di euro garantiti portato in Italia in esclusiva da Tilt Events. La curiosità intorno a questo evento è molto alta, perché un garantito del genere è più unico che raro. A spiegarci come funziona il PartyPoker Millions, tra strutture e buy-in, è stato il patron di Tilt Events Pier Paolo Ruscalla, che vede in questo torneo l'inizio di una possibile rivoluzione positiva non solo nel poker live italiano, ma anche sulla scena europea.

Un torneo con un montepremi garantito di sei milioni di sterline e una prima moneta di un milione di sterline. Come nasce questo ambizioso progetto? 

L'idea nasce dal mio amico inglese Rob Yong, titolare del casinò di Nottingham Dusk Till Dawn. Da anni sviluppa tanti prodotti online e live con Party Poker ed è un tipo molto eccentrico e coraggioso, un grande amante del poker. Insieme a PartyPoker ha voluto creare una cosa unica: un garantito mostruoso di 6 milioni di sterline, di cui un milione di sterline al primo classificato.

Un evento di cui si parlerà a lungo nel mondo del poker, di cui fa parte anche Tilt Events.

Siamo molto orgogliosi, ringrazio Rob Yong per questa grande opportunità a nome personale e di Tilt Events. Abbiamo l'esclusiva per quello che considero il più grande torneo di poker che sia mai stato fatto finora in termine di buy-in/garantito.

Pier Paolo Ruscalla (courtesy Tilt Events)
Pier Paolo Ruscalla

Come funziona precisamente il PartyPoker Millions?

Il torneo ha una "Phase 1" con buy-in di 550 sterline, che al cambio di oggi sono circa 660 euro. La giornata successiva è un Day 1 al quale ti puoi iscrivere con 5.300 sterline e parti con 200 big blind, perché la struttura viene portata indietro di 7 livelli rispetto alla Phase 1. La particolarità principale è che chi supera il Day 2 porta subito a casa 5.000 sterline di premio. Inoltre, riceve 750 euro per i costi di trasporto e vitto, dato che la finalissima si gioca a Nottingham il 21 aprile.

Riassumendo, ci si può iscrivere nella Phase 1 spendendo 550 sterline oppure al Day 1 spendendo 5.300 sterline. Chi si qualifica al Day 3 si è già assicurato un premio di 5.000 sterline e 750 euro per la trasferta inglese. I 750 euro non vengono prelevati dal montepremi.

Questo significa che se hai giocato al Day 1 pagando 5.000 sterline ti sei ripreso il buy-in. Ma se ti sei iscritto nella Phase 1 pagando 550 sterline, hai già decuplicato il tuo investimento. Non si era mai visto niente del genere prima: non solo hai un garantito mostruoso, non solo giochi per un milione di sterline di primo premio, ma se superi il Day 2 hai già 5.000 sterline in tasca.

Possiamo dire, quindi, che la bolla scoppierà già al termine del Day 2?

In realtà no, perché il payout sarà definito in base al numero di entries. Molto semplicemente se raggiungi il Day 3 hai già intascato 5.000 sterline. Indipendentemente dal fatto che tu abbia deciso di entrare con 550 sterline o 5.300 sterline, al Day 3 hai decuplicato il tuo investimento oppure lo hai già ripreso. E a quel punto giochi per un milione di sterline. E il secondo, il terzo e il quarto classificato non prendono certo premi indifferenti...

La finale si giocherà a Nottingham il 21 aprile, ma per quanto riguarda le date italiane?

Usciremo a breve con le date e tutte le informazioni. Faremo due eventi di questo tipo in Italia tra marzo e aprile. In entrambi i casi la Phase 1 e il Day 1 si giocheranno in giorni consecutivi e posso già dire che la prima tappa sarà a Sanremo. Ti iscrivi pagando 550 sterline nella Phase 1 oppure 5.300 sterline al Day 1, giochi e se arrivi al Day 3 prendi i tuoi soldi e poi sei libero di andare a Nottingham.

casino-sanremo-670
Il casinò di Sanremo

C'è un'idea per quanto riguarda la seconda location?

La stiamo valutando considerando anche l'affluenza internazionale. Verranno giocatori da tutta Europa a giocare questo super evento, perché la Francia non ha questo torneo, e la Spagna neppure. Ci tenevo molto ad averlo in Italia, ma l'affluenza arriverà in maniera importante dall'estero. Ad oggi la Phase1/Day1/Day2 si giocherà solo in Italia, in Inghilterra e in Canada. Ci si potrà qualificare anche su PartyPoker.com, ovviamente per coloro che vivono all'estero.

Credi che tutto il mondo del poker italiano parteciperà al PartyPoker Millions?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sì, anche perché in Italia abbiamo una rete di circoli gigantesca, che potrà offrire ai loro giocatori, con una spesa nettamente inferiore, l’accesso alla “Phase1” per poter rivivere il sogno di Chris Moneymaker. Questo prodotto è molto appetibile per chiunque, anche per chi non può permettersi di spendere 5.000 sterline per un torneo. Ci sarà interesse in tutta Italia, ma è un'occasione unica anche a livello europeo.

romanello-ruscalla

In termini di affluenza, sperate di vedere schierati anche i migliori professionisti italiani?

Sappiamo che ci sono molti italiani che hanno le possibilità per schierarsi anche al Day 1 pagando 5.300 sterline. Prendi i top player azzurri: giocano i tornei da €5.000, €10.000 e €25.000. Un evento come il nostro da 5.300 sterline è il target di questi giocatori, ma con una grossa differenza: quando giocano un side event da €5.300 di buy-in, non hanno mai un garantito da 6 milioni di sterline e un milione al primo.

Il Main Event WSOP ha garantito 10 milioni di dollari, ma il buy-in era di $10.000. Il nostro è di 550 sterline, in alternativa di 5.300 sterline se ci si vuole iscrivere al Day 1. Capisco che alcuni top player non giocherebbero mai un evento da 550 sterline, ma possono prendere parte al Day 1 spendendo 5.300 e giocare per un milione di sterline al vincitore. E al tempo stesso l'amatore può trovarsi di fronte a giocatori fortissimi che non potrebbe mai incontrare in altri contesti. Gente come Roberto Romanello e Sam Trickett, che sto cercando di portare in Italia per il torneo di Sanremo.

ruscalla-paluimbo

Come si colloca il PartyPoker Millions nello scenario del poker live italiano?

Il mondo del poker live in Italia è come un carciofo, è composto da strati. C'è il regular degli high roller, il semiprofessionista, quello che vorrebbe ma non può, l'amatoriale e via di scorrendo. In Italia non si gioca a poker solo per soldi, ma anche per il prestigio. E purtroppo negli ultimi anni c'è stata un'esplosione solo nella diffusione degli eventi. Ogni settimana ce ne sono tantissimi in tutta Italia, ma niente che si possa avvicinare a questo torneo. C'è un netto distacco tra il PartyPoker Millions e tutto il resto. Questa è un'occasione unica, che noi di Tilt Events contribuiamo a realizzare. Un evento del genere si può organizzare una volta all'anno, è irripetibile. Credo che qualsiasi appassionato di poker non possa saltarlo considerando il buy-in.

Quali sono le aspettative per questo torneo?

Rob Yong e PartyPoker hanno dei progetti veramente importanti per rivitalizzare a livello europeo il poker live. Le aspettative sono molte alte nell'ottica di superare il garantito. Poi dopo il PartyPoker Million si vedrà, ma posso dire che questo è solo l'inizio Sei milioni di sterline sono tanti e bisogna ringraziare Yong e PartyPoker per aver fatto il primo passo. Perché mettere a disposizione un garantito del genere non è da tutti. La mia aspettativa personale? Ne ho solo una: vedere un italiano vincere il milione di sterline. Per il resto, siamo tutti molto fiduciosi.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI