6 uomini in cerca della vittoria
Lo US Poker Open vive il suo ultimo giorno dell'edizione 2021, al casinò Aria di Las Vegas. In ballo, il tavolo finale dell'evento#12: il "$50.000 NLH" che vede sei giocatori tornare per la vittoria. In tutto sono stati 42 a provarci nella prima giornata e la bolla del final table, vale a dire il settimo posto, coincide anche con la bolla dei premi. Insomma, i players tornano agguerriti e con la sicurezza di una ricompensa in denaro. Dai 105.000$ riservati al sesto classificato e fino ad arrivare ai 756.000 dollari destinati al neo campione.
Pronti via e nelle primissime battute del torneo, trova il raddoppio Jason Koon su Sam Soverel: K-J ribalta la situazione vs A-10, grazie ad un Jack al flop. Soverel resta con appena tre big blind, ma il sesto posto si materializza per Bill Klein. Quest'ultimo sul board 5-Q-Q-4 finisce ai resti con 7-7 e trova dall'altra parte Sean Winter con 5-5. Il full del futuro campione costringe alla resa il mitico Bill.

Passano poche mani e al quinto posto ci sono i titoli di coda per Sam Soverel. Tornato con 7 big blind muove allin con A-3 in bvb e trova Q-Q in mano a Stephen Chidwick dal grande buio. Con la sua eliminazione è certificato il primo posto di David Peters nella classifica generale. L'americano per la seconda edizione di fila mette le mani sul Golden Eagle Trophy e si assicura anche 50.000 dollari di premio per la vittoria finale. Un back to back da record che nemmeno la pandemia è riuscita ad impedire.
US Poker Open: la volata finale
A 4 left, nello US Poker Open, la lotta si fa serrata e l'uomo da battere resta Sean Winter in fuga nel count. Ci proveranno a turno un pò tutti, ma senza grandi risultati. Lo sa bene Jonathan Little che prima prende una sportellata dallo stesso Winter e poi si avvia alle casse, quando sul flop 8-6-3 muove allin con 10-8 e Chidwick lo domina con K-8.
Sul gradino più basso del podio si accomoda Jason Koon. Il suo A-Q arriva nel momento meno fortunato, in quanto Winter con K-K chiama l'allin del rivale e poi lo sbatte fuori per 336.000 dollari. Può così iniziare il duello finale tra Sean Winter e Stephen Chidwick: l'americano parte con un vantaggio di 3:1 a livello di chips e farà valere il gap. Alla quinta mano dell'heads up cala il sipario.
Sul board J-6-2-Q-10, il britannico va in allin con Q-8 e scopre che Sean Winter ha piazzato il sorpasso con doppia coppia al river, grazie a 10-6. Per Chidwick ci sono il secondo posto e una ricompensa da 504.000 dollari, mentre Sean Winter iscrive il suo nome nel main event per 756.000 bigliettoni. Lo US Poker Open 2021 va quindi agli archivi e i numeri sono stati davvero incoraggianti, considerando il periodo. La luce è tornata a splendere sul poker live a Las Vegas.