Non e’ mai stato uno che passa inosservato, perche’ Tom Dwan e’ un personaggio sul serio, non di quelli costruiti. Chi non lo conosce potrebbe prenderlo per uno stravagante qualsiasi, magari vedendo le foto scattate l’anno scorso che lo ritraggono seduto, alle WPT Finals della passata primavera, con degli stravaganti cappelli (vedi foto).
Come molti di voi sanno, erano frutto di una "prop bet" persa con il collega Alan Sass, e che terminò con un’asta di beneficienza su ebay in cui tutti i bizzarri copricapi vennero venduti, con il ricavato destinato alle popolazioni del terzo mondo.
Ma tornando a Tom, si sa che il ragazzo ha innanzitutto una forte personalità, e poi una smisurata fiducia in sè stesso. Si sente il migliore di tutti, e stavolta ha deciso di dimostrarlo sfidando di fatto il mondo in heads up!
Ecco le regole della sfida che Tom ‘durrrr’ Dwan ha lanciato (fonte: bluff magazine): chiunque può sedersi con lui – in HU – su quattro tavoli ad un livello almeno di 200$/400$ ( è superfluo precisare che la sfida si terrebbe su Full Tilt Poker), per 50mila mani. A parte i soldi necessari a giocare, Tom "stanzia" 1.5 milioni di $, contro i soli 500mila richiesti all’avversario. Se al termine delle 50.000 mani l’avversario risulterà vincente – al netto del rake – anche di un solo dollaro, vincerà i 1.500.000$ di durrrr. Se al contrario sarà Tom ad uscire vincente, anche di un solo dollaro, vincerà i 500.000$ dell’avversario.
Quindi Tom è talmente sicuro di poter battere chiunque, da offrire una sfida a condizioni di estremo vantaggio per lo sfidante, che rischierebbe 500.000 per vincerne 1.500.000, mentre Dwan metterebbe sul piatto 1.500.000 con la prospettiva di vincerne appena 500.000 in più!.
“So I’m giving a million dollars free if anyone thinks they can do it.” che sta più o meno per "sto regalando un milione di dollari, se c’è qualcuno che pensa di farcela!", sono le parole di Tom, che esprimono tutta l’autostima di un 23enne miliardario, con un talento prodigioso per il poker.
La sfida è lanciata…che dite, quanto passerà prima che qualcuno accetti?
Nel frattempo, Tom è intervenuto sul celebre forum americano "twoplustwo", precisando altri dettagli curiosi e interessanti:
1) NL Hold’em e PL Omaha le specialità tra cui scegliere
2) si può cambiare tavolo se gli stacks superassero i 250bb
3) obbligo di ricaricare con stack inferiore a 75bb
4) I soldi vinti durante il gioco sono da considerare fuori dalla sfida
5) Se una sfida inizia ad uno stake, quello deve rimanere
6) Sfida NON aperta a Phil Galfond
Quest’ultimo punto è certamente il meno chiaro, perchè non è dato sapere il motivo di tale "discriminazione". Molto probabile, comunque, che sia dovuta alla grande stima che intercorre tra i due fenomeni…