Vai al contenuto

Main Event Sanremo: vince Ferrato!

Amici di Assopoker buongiorno da Spinwing e Topkapias in questa trasferta Natalizia da Sanremo. La sala che ospita questa edizione sanremese è la stessa che ha fatto la storia del poker. I ricordi sono

ancora vivi di quando siamo entrati emozionatissimi alla prima edizione in una sala strapiena di gente, e delle prime partite. Si faceva la storia del poker Italiano, allora. Certo le cose sono molto cambiate. Il livello del gioco è migliorato, come anche l’organizzazione si è raffinata, ma l’offerta è aumentata vertiginosamente, e quindi si è venuta a creare l’inevitabile dispersione dei giocatori.

Con una certa malinconia abbiamo osservato una sala non totalmente piena è sicuramente complice l’avvicinarsi del Natale, ma anche il susseguirsi di tornei su tornei che hanno preceduto questo. In ogni caso c’è stato movimento, c’è stata azione, colpi di scena, l’immancabile spettacolo offerto dal Texas Hold’em.

Io ed Andrea Topkapias faremo del nostro meglio per raccontarvi quel che succede nell’evento principe di questa edizione del Campionato Italiano FITH.

Lo shuffle up and deal dato dal patron Claudio Pagano avviene puntualissimo sabato 22 Dicembre alle 15.30. Buy in di 1.100 €, stack iniziale di 10.000 chips e bui della durata di 45 minuti.

Il tavolo 1 si rivela immediatamente uno dei più temibili, infatti siedono: Alessandro Pastura, Pier Paolo Ruscalla, Daniele Mazzia e Riccardo D’Errico...ne vedremo delle belle!Ed infatti subito fuori un protagonista al tavolo della morte: Ruscalla chiude un set di 6 al flop, ma Pastura ne chiude uno di donne. Purtroppo Ruscalla esce alla quarta mano del torneo, e Pastura doubleappa immediatamente.

Alle ore 17:00 abbiamo un chip leader incontrastato e, al suo tavolo, parrebbe incontrastabile. Si chiama Gabriele Cecchini, molto giovane ha uno stack di circa 60.000 chips. Ha gia’ fatto 4 vittime, e continua inarrestabile a dominare il suo tavolo.

Più calmo il tavolo della morte dove dopo un inizio scoppiettante i vari D’errico, Pastura, Crapanzano, Mazzia, sembrano rispettarsi.

Siamo ormai al terzo livello completato e i giocatori iscritti a questo main event sono ufficialmente 206.

TrevixIn serata il chip leader è il grandissimo Marco Trevix (foto a desrta, autore del libro KILL LUCK!) con circa 200.000 chips che domina il suo tavolo con giocate super tecniche che la maggior parte delle volte concludono l’azione a suo favore prima del river uncontested.

La prima giornata si conclude in nottata ed, in termini di gioco, si è rivelata veramente interessante. A parte qualche mano dove la fortuna ha inciso in maniera importante, abbiamo avuto la possibilità, grazie anche all’organizzazione, di poter osservare da posizione privilegiata i tavoli ed ammettiamo che il livello tecnico, specie di alcuni nuovi giovani, è salito parecchio. Abbiamo trovato veramente alcuni giocatori in grande forma. Cianfanelli e Trevix in primis, ma anche Pastura e Swissy. Nonostante quest’ultimo sia uscito, a detta di tutti stà giocando un poker veramente impressionante.

Rimasti in 29 giocatori, lo "shuffle up and deal" viene dato dal floor man alle 14.10. Prima notizia della giornata i players hanno raggiunto un accordo per premiare anche 28esimo e 29esimo scalando le somme dai primi 3. Ora ci tuffiamo in una giornata che, coi nomi altisonanti che sono ancora dentro, promette un grandissimo spettacolo.

Incredibile mano del chip leader di sabato Cecchini, un ragazzino terribile che sicuramente ha dalla sua un pò di fortuna, ma ha dimostrato di avere nelle sue corde un talento formidabile: Pastura dal CO, raisa con una coppia di 2, il big blind Cecchini chiama. Il flop porta con se 9 K 2. Cecchini vien fuori con 25.000 e Pastura raisa all in, istant call di Cecchini che mostra J T e vede scendere al turn perfino Q che gli regala la scala reale...Mano bellissima ma sfortunata per il nostro Alessandro Pastura che esce 13esimo per una moneta di 3.000 euro.

Rimaniamo in 8 e inizia il tavolo televisivo con Ferrato chip leader:
1. Fiore 55.500
2. Scarabosio 81.500
3. Cecchini 495.000
4. Sarlo 52.000
5. Trevix 276.000
6. Ferrato 561.000
7. Meoni 218.000
8. Cianfanelli 240.000

Si riparte bui 8.000 16.000 ante 1500.
E’ subito player out alla seconda mano. All in di Scarabosio per 80.000 circa call di Cianfanell. Cianfanelli mostra la solita donna di quadri accompagnata da un fante di quadri, Scarabosio A K
Il board fa paura: 5 Q K J 9. Out l’ultimo dei gemelli sopravvissuti per 5.000 € di premio

Out anche Sarlo settimo per 5.000 €
Sarlo va all in per 48.000 con K J chiamato da Cecchini con A 6
Board: A 9 9 7 Q

Cecchini diventa il chip leader del tavolo con quasi 600.000 chips, 6.000 € per Sarlo.

Esce il nostro Trevix che va all in da bottone con Q Q, chiama il solito Ferrato con A A

Il board e’ assolutamente nullo: T 2 2 8 5

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Trevix va via dopo un torneo giocato veramente alla grandissima. Spettacolare il veneto nelle sue intuizioni e nelle sue chiamate. Davvero i nostri complimenti personali che sentiamo di fare a Marco a nome di tutta Assopoker. Trevix porta a casa 8.000 €

Lo strachipleader e’ ora Ferrato con 900.000 circa, che però poi perde una mano pazzesca: Cianfanelli rilancia da UTG per per 60.000, Ferrato da small blind re-raise per 210.000 Cianfanelli va all in per 350.000. Ferrato chiama dopo averci pensato un po’ e presenta KQ off suited. Cianfanelli gira AQ e lo domina nettamente. Esce una donna sul board ma nessun K e il romano vola.

Subito dopo esce stefano Fiore 9 9, all in preflop chiamato dal solito Ferrato K Q , il board e’ 2 T Q 6 T Stefano porta a casa 11.000 euro

Poi perdiamo Meoni: Ferrato raise. Meoni allin. Cianfanelli call. Ferrato call.
Board 4 2 Q 4 J
Check check fino alla fine. Ferrato gira 9 9, Meoni 7 7, Cianfanelli A 9.

Dopo la cena il chip count è (approssimativamente):
Seat 1 Checchini (nella foto) con 930K
Seat 2 Ferrato con 500K
Seat 3 Cianfanelli con 550K
 

tre finalisti

Esce Cianfanelli.
Prima perde una mano curiosissima contro Ferrato nel quale escono 3 K al flop. Ferrato la gioca bene con raise e reraise fino al river e mostra il K. Cianfanelli rimane short a 120.000. Qualche mano dopo Ferrato chiama da small blind e Cionfy checka. Il flop : 4 4 7. Ferrato 20.000 minimun bet, Cionfy ci pensa e va all in per 160.000. Ferrato chiama e gira 7 8 contro 4 5. Il turn non cambia la sostanza T, ma il river è incredibile, Ferrato pesca il 7 ed elimina Umberto: 28.000 euro per lui.
 

Inizia l’Heads Up tra Ferrato e Cecchini (foto in basso) con uno sbilanciamento a favore di Ferrato pari ad 5/2 e subito la mano che decreta il vincitore:
Cecchini va allin preflop con A T
Ferrato chiama con K Q
Board Q 3 6 3 2

Cecchini
 

Roberto Ferrato è il nuovo vincitore del main event di Sanremo.
Ricapitolando:

1 Ferrato Roberto € 53.820
2 Cecchini Gabriele € 33.000
3 Cianfanelli Umberto € 20.000
4 Meomi Alessandro € 14.000
5 Fiore Stefano € 11.000
6 Trevisanato Marco € 8.000
7 Sarlo Giuseppe € 6.000
8 Scarabosio Alberto € 5.000
9 Longobardi Alessandro € 4.000
10 Castagnola Luca € 3.000
11 Biferali Antonio € 3.000
12 De Nardi Alberto € 3.000
13 Pastura Alessandro € 3.000
14 Roberti Roberto € 3.000
15 Ascari Fabrizio € 3.000
16 Garbarino Stefano € 3.000
17 Terraciano Fabio € 3.000
18 Vittoni Maurizio € 3.000
19 Pengue Salvatore € 2.000
20 Amatruda Daniele € 2.000
21 Giaroni Gianni € 2.000
22 Cusmano Giordano € 2.000
23 Sepede Maurizio € 2.000
24 Carli Andrea € 2.000
25 Dalla Monica Marco € 2.000
26 Mangano Fabio € 2.000
27 Scarabosio Paolo € 2.000
28 Marcello Ghini € 2.000
29 Zappi Michela € 1.820

Nell’augurarVi un Buon Natale, vi ricordiamo che l’appuntamento con l’Assopoker Team è fissato per giovedì 27 dicembre a Campione D’Italia.

Stay tuned

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI