PokerStars cambia pelle? La prima poker room mondiale è decisa a testare, per la prima volta nella sua storia, i tavoli anonimi nei prossimi mesi. Una funzionalità che è già presente in diverse piattaforme come iPoker, partypoker e Microgaming. PS è sempre stata contraria ma ora sembra intenzionata a proporlo solo in modo facoltativo.
A svelarlo è il Direttore del poker e delle innovazioni di PokerStars, Severin Rasset: "Lavoriamo sempre a nuove funzionalità e testeremo molte novità per ottenere il feedback dei giocatori. Ciò include - ha dichiarato a PokerFuse - l'aggiunta di alcuni tavoli anonimi nei prossimi mesi".
Rasset assicura che il test sarà prioritario: "saranno monitorati questi tavoli da vicino poiché l'esperienza complessiva dei giocatori e la salute dell'ecosistema del poker sono per noi la massima priorità".
I tavoli anonimi, secondo le prime indiscrezioni, saranno opzionali.
Dovrebbe - siamo sempre nel campo dei rumors - essere possibile attivare e disattivare questa modalità in qualsiasi momento. Ma i players amatori potrebbero essere maggiormente tutelati nel giochi cash game.
La rivoluzione (se sarà rivoluzione) sarà comunque parziale: per garantire uno studio del proprio gioco e quello degli avversari, le hand histories saranno salve.
LEGGI LE RECENSIONI DELLE PRINCIPALI POKER ROOMS LEGALI ITALIANE
La cronologia delle mani infatti sarà a disposizione dei players il giorno successivo. In questo modo, le HH potranno sempre essere importate ed elaborate dai software di analisi e di tracking forniti da terze parti.
Rasset assicura: "questa funzionalità è stata sviluppata al fine di garantire che i nostri giocatori continuino a sentirsi sicuri: avranno accesso alla cronologia delle mani con l'user ID degli avversari visibile 24 ore dopo che la mano è stata giocata".
Quando sarà disponibile questa nuova funzione? Rasset non si sbilancia, ma è probabile che tra pochi giorni sarà testata privatamente su alcuni client.