Vai al contenuto

Rocco Palumbo continua a vincere online ma si ferma due giorni: “aderisco allo sciopero”

La parola “sciopero” legata al poker online non ha mai seriamente attecchito, nella breve ma intensa storia di questo microcosmo. I pochi tentativi a cui si è assistito in passato sono miseramente naufragati, nel disinteresse generale dovuto in gran parte alla forte componente individualista che caratterizza il giocatore.

Chissà che quella in programma da domani al 3 dicembre non sia la volta buona: Dani “ansky” Stern ha lanciato questa forma di protesta – contro i cambiamenti introdotti da PokerStars dal 2016 – sul forum di twoplustwo, ottenendo l’adesione di circa 1600 colleghi, tra cui alcuni nomi di primissimo piano come Phil Galfond e Ben Sulsky.

Resta da vedere quanti di coloro che hanno aderito manterranno fede all’impegno di non giocare in quei due giorni pattuiti, quale sarà l’impatto reale sul traffico e quali le eventuali reazioni della room. A meno di enormi sorprese, sembra comunque impossibile che una mossa del genere possa indurre la dirigenza dell’Isola di Man a tornare – anche parzialmente – sui propri passi.

E l’Italia? L’unico a farsi vivo, per ora, è stato Rocco Palumbo.

In un lungo post sulla sua pagina Facebook e su continuationbet.com, il campione genovese ha annunciato la propria adesione, invitando gli altri a fare altrettanto e argomentando questa decisione.

Qui il post originale

rocco-post

Tra l’altro Rocco viene da un weekend molto positivo ai tavoli, con un final table al Sunday Warm Up di PokerStars.com e altri buoni risultati che contribuiscono ad addolcire un 2015 comunque amaro. Abbiamo raggiunto Rocco per qualche domanda sui suoi risultati recenti e sull’imminente sciopero.

Partiamo dal poker player e dal suo genetico individualismo, alla base dei fallimenti di ogni tentativo di far fronte comune, fino ad oggi. C’è una ragione per cui stavolta dovrebbe essere diverso?
Dovrebbe essere diverso perchè qua c’è da guardare al lungo periodo. Il problema non sono gli stessi cambiamenti (alcuni dei quali potrebbero essere positivi), ma la direzione in cui si sta muovendo Amaya: oggi levi questo, domani quello, alla fine il gioco esplode. In questo caso bisogna essere uniti perchè siamo tutti coinvolti.

Non credi che su .it la cosa abbia ancora meno speranze di successo? Intendo dire il mancato/zero preavviso e il “ghetto” che ha assottigliato i margini, inasprendo la corsa a qualsiasi profitto possibile… Che dici?
Sicuramente il .it ha i suoi problemi al riguardo. Però c’è da dire che il “ghetto” ha anche il suo pregio: pochi giocatori e miglior possibilità di raggrupparsi. Non mi stupirei se gia il 50% dei reg sapesse della mia iniziativa. Come ho detto spesso, io sono “in ritardo” perchè ero convinto che qualcosa di simile fosse gia organizzato, vedendo pagine e pagine di discussione sulla rimozione del vip system.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Rocco Palumbo
Rocco durante il vittorioso Global Poker Masters dello scorso marzo

C’è stato chi ha obiettato che “il sogno di fare SNE non esiste”, ed è in realtà solo un’opportunità che finora c’era e tra poco non ci sarà più. Non pensi sia una visione condivisibile?
E’ così solo perchè stars ha la possibilità (gia attuata) di rimuoverlo. Per il resto il sogno è per definizione una cosa remota e di difficile attuabilità. Ma è per questo che è attraente, e tutti coloro che sono dove sono oggi, nel mondo del poker, hanno inseguito sogni simili. In questo senso il vip system è ancora più “equo”, rispetto al diventare nosebleeders o campioni EPT! Sai quanti amatori sul com hanno preso una Porsche dopo anni di gioco? O quanti sono supernova e non perdono grazie ai bonus etc

Il MTTer è per sua natura un frequentatore di più room, anche se ovviamente PS rappresenta una grossa fetta dell’agenda di ogni grinder. Precisamente in quali aspetti verrà danneggiato il torneista, secondo te?
Nell’mmediato, il torneista verrà toccato poco. Come detto il problema è la direzione: sul .com i 2nd chance sono diventati re-entry (quindi ora se busti e vuoi giocare ancora, paghi la rake, prima no) , molti tornei sono stati trasformati in turbo (con la stessa % di rake), sono stati sostanzialmente eliminati i deepstack, i rebuy uccisi (perchè non si paga la rake sui rebuy, quindi effettivamente una % di rake in rapporto al buyin troppo bassa) et similia.

Ma se è vero che almeno il 98% dei giocatori non sarà interessato dallo sciopero (tra chi non ne sa niente, chi non ha nulla su cui protestare, chi non ha alcun interesse) e che del rimanente 2% a perderci davvero saranno in pochi, quali possono essere gli obiettivi reali di uno sciopero?
L’obbiettivo reale è avere voce in capitolo. Purtroppo non esiste un portavoce dei giocatori, un comitato o qualcosa di simile. In fin dei conti quante volte hanno lanciato sondaggi su vari argomenti? Potevano farlo anche in questo caso. E più in generale, sarebbe bastato diminuire le percentuali in modo più umano invece di “killarle”.
Quindi so che è difficile accampare pretese, ma già sarebbe un buon risultato se passasse il messaggio “non siamo d’accordo, cosi è troppo”

Il final table del Sunday Warm Up di ieri su PS.com, con Rocco che ha chiuso al settimo posto
Il final table del Sunday Warm Up di ieri su PS.com, con Rocco che ha chiuso al settimo posto

I tuoi risultati di questa domenica confermano un buon trend, ma sappiamo che non hai avuto un 2015 semplice. Che anno è stato per te?
Un inferno! Sono tutt’ora perdente, sia live che online. Ieri si poteva dare la botta con il warm up e un 12° posto a un torneo su 888, con il primo che prendeva 30k. Ma preferisco vedere il bicchiere pieno: un mese fa stavo a -100k e oggi si parla di decine. Sto decisamente più sereno, anche perchè ho studiato tanto e il mio gioco è molto migliorato, in un momento “brutto” della carriera.

Ma sono davvero gli swing l’aspetto più logorante nella vita di un torneista online?
Decisamente, e in entrambi i casi: ovvero sia i downswing, che arrivano per forza di cose, sia i mancati upswing che pesano troppo. Io ora ho upswingato 100k in un mese, ma in realtà non sono neanche tornato pari. Ho avuto un sacco di occasioni per avere dei veri upswing (Allo SCOOP, con tre possibilità da 200k+) e quelli, quando li missi, ti rimangono dentro a logorarti…

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI