Smaltita, o quasi, la delusione per una vittoria sfumata a tre left del Campionato del Mondo di H.O.R.S.E., Dario Sammartino si è rituffato senza paura nella giungla WSOP investendo $3.000 per partecipare al torneo Shootout.
Per chi non conosce la formula, passavano al Day 2 i vincitori dei rispettivi tavoli per poi dare origine a 10 tavoli short handed da 4 giocatori ciascuno, i vincitori dei quali, a loro volta, avrebbero giocato il FT di domani.
Al Day 1 Dario ha vinto il suo tavolo, cavalcando un’altalena durata per tutta la giornata e chiusa vittoriosamente contro il lituano Tomas Jozonis arresosi solo nell’head up di tarda notte.
Ripresentatosi stanotte per giocare il 4-Handed, Dario era alle prese con 3 compagni non esattamente malleabili, tra cui spiccava Ben Farrell, inglese:
- 608 Ben Farrell United Kingdom 157,000
- 608 Dario Sammartino Italy 151,000
- 608 Dejan Pustoslemsek Slovenia 156,000
- 608 Bryon Lachance United States 157,000
Partiti con circa 75x, il Second Day di Sammartino iniziava molto bene. Il napoletano prendeva un buon margine sui tre avversari.
- Nella prima mano ripresa dai colleghi di PokerNews, Farrell apriva da UTG a 4.000, assisteva al rilancio di Dario a 13.000, Lachance 3bettava da BB e Farrell saliva ancora a 46.000. L’action non era sufficiente e Dario spingeva all in per 170.000 circa, Lachance chiamava e finalmente convinceva Farrell al fold. AK per entrambi i protagonisti rimasti attivi e chip pot. Dario sfiorava quota 200.000
- Momento di appannamento per Dario al secondo livello. Sceso a 100.000, Dario 3bettava sull’apertura di Farrell a 7.000 e T3.000, per una size pari a 20.000. Lachance pushava per circa 100.000, Farrell chiamava e l’italiano usciva dalla mano rimanendo con 80k.
Farrell a k
Lachance 3 3
Board: 8 7 4 j k

Farrell volava a quota 400.000 eliminando in quarta posizione Bryon Lachance.
- Risalito a 150k, Dario assisteva all’eliminazione di Dejan Pustoslemsek, quando l’Asso/9 dell’inglese aveva la meglio sulla coppia di 6 dello sloveno, grazie a questo board: 9 2 a 7 j -
- Il testa a testa conclusivo partiva così a Bui 3.000/5.000:
Sammartino 150.000/Farrell 470.000
Dario colmava il gap quando terminava il livello a T6.000, per un distacco che lo vedeva sotto di circa 4 BB.
- Tornato intorno ai 15x, Dario si riavvicinava la suo rivale quando su un flop 10 3 8 ne metteva in mezzo 15.000, per il call di Farrell. Su un Turn 10, l’azzurro questa volta check-callava per 30.000 gettoni. Un 4 originava un doppio check e Dario dichiarava “quads” girando 10 10. Farrell in modo ironico dichiarava “quads are goods”. Sammartino 260.000/Farrell 350.000
I due non si risparmiavano
- In un pot limpato a T10.000, Farrell check-callava la small bet di Dario a 10.000 su a 10 4 . Turn 2 , stessa azione, questa volta per 34.000. River j , l’inglese checkava ancora e Dario sparava la terza a 98.000 per il muck di Farrell e Dario saliva in testa al count per la prima volta nel Heads Up.
- Nella mano immediatamente successiva, Farrell apriva a 25.000 da BTN chiamato da Sammartino. Flop 8 7 3 per un doppio check. Turn 6 , delay donkbet di Dario a 35.000 per il call di Farrell. River a , questa volta Dario checkava per poi chiamare i 70.000 del suo avversario che mostrava a q e si riprendeva una leggera leadership.
- Poco dopo, sempre a bui 5k/10k, Farrell bettava 10.000 su a j a per il call del nostro. Turn k , Farrell ne metteva 70.000 e Dario chiamava ancora. River 10 per l’all in di Farrell e il call sofferto dell’italiano che si rivelava buono, ma del quale purtroppo non abbiamo la mano. Farrell era in bluff totale con 9 2 . Sammartino 540.000/Farrell 60.000
- Farrell azionava mooove disperate, trovando tre raddoppi consecutivi partendo sempre da sotto, tra cui j 8 contro a 4 la prima volta e con q 4 la seconda.
- Il britannico riprendeva il definitivo comando delle operazioni quando su un raisato pre e un flop q 5 3 bettava a 18.000, pagato dal napoletano. Turn 6 Farrell faceva 60.000 e Dario chiamava ancora. River j e si assisteva ad un doppio check. Farrell girava j 4 e Dario era costretto a muckare le sue carte piuttosto deluso. Sammartino 220.000/Farrell 390.000
- In un limpato arrivava un doppio check su a 7 4 , Farrell check chiamava 39.000. Turn 3 Check-Check. River 9 Dario 70.000 e dopo due minuti Farrell chiamava per arrendersi al a 6 dell’azzurro. Sammartino 390.000/Farrell 230.000
- All In di Sammartino a T16.000 sui 244.000 dell’inglese, quest’ultimo a rischio eliminazione Sammartino: j 7 Farrell: a 5 Board: 6 4 2 3 j Sammartino 106.000/Farrell 504.000
- Raddoppio di Dario con una coppia di 6 6 vs 8 q
- Nella mano successiva si va ancora ai resti: Sammartino k 3 Farrell 8 8 Board 5 2 5 10 3
La mano finale condanna Dario al secondo posto, non utile al passaggio del turno.
Per l’italiano un 11° posto da $6,099