Vai al contenuto
Dalla bolla al Final Table. Courtesy Pokernews & Melissa Haereiti

Giocare dalla bolla al Final Table: un occhio al proprio stack e ripartire di slancio

Dopo la lunghissima pausa dedicata al racconto delle World Series Of Poker, riprendiamo il nostro ciclo che fa capo ai consigli su come giocare al meglio i tornei di poker, segnatamente dalla bolla al final table.

Tutti a premio!

Nell’ultimo pezzo pre WSOP, ci eravamo soffermati a sviscerare i segreti in bolla. Oggi ci avviamo ad affrontare l’ultima parte del torneo, quella più dolce per chi ci arriva.

Abbiamo raggiunto quindi la fase del torneo in cui la bolla dei soldi è scoppiata e adesso il nostro obiettivo successivo è quello di raggiungere il tavolo finale. Negli MTT con grandi field, questa fase potrebbe durare a lungo, con centinaia di giocatori che sono andati a premio. Nell’altro caso, nei tornei più piccoli, potrebbero essere necessari pochi ulteriori ko per arrivare all’ultimo tavolo.

Ecco alcuni suggerimenti che mettono in evidenza considerazioni importanti durante la fase “in the money” dei tornei multi-tavolo.

Riconoscere il peso dei pagamenti

Sebbene le strutture del torneo possano differire l’una dall’altra, nella maggior parte degli MTT gli step dei pagamenti cambiano molto gradualmente. Salire in graduatoria subito dopo lo scoppio della bolla fino al tavolo finale, non ci farà guadagnare tanti soldi in più, come, al contrario, succede per i primi 5/6 posti al Final Table.

Per fare un esempio, nel Main Event delle World Series of Poker de con buy-in da $10.000 poco più di 1.300 giocatori hanno fatto ITM, con un minimo di $15.000 in tasca. È successo solo quando il field è sceso a 476 giocatori che quelli che i players eliminati hanno iniziato a portare a casa più del doppio del min cash ($ 31.900). Poi molto più tardi, quando sono scesi a 80 giocatori, quelli eliminati hanno iniziato a incassare premi a sei cifre.

Dalla bolla al final table

Lo stesso si può riscontrare per la maggior parte degli MTT. Gli step tra ciò che si guadagna subito dopo lo scoppio della bolla e quello che porta al Final Table, non cambierà, almeno solitamente, una carriera. Ciò significa che per gran parte di questo periodo la prospettiva di arrivare al successivo salto di denaro non dovrebbe influenzare troppo la tua strategia di poker, o almeno non tanto quanto potrebbe accadere a un tavolo finale.

Bolla
La bolla

In altre parole, in un torneo da 300 giocatori in cui i primi 45 classificati vanno a segno, non dovresti preoccuparti troppo della differenza tra finire 45° e 35°, poiché generalmente la vincita sarà solo leggermente più alta per il miglior piazzamento. D’altro canto, invece, la differenza tra finire 15° e quinto sarà decisamente maggiore, come (ovviamente) sarà la differenza tra 10° e primo.

Detto questo, essere in grado di mantenere ben saldo il tuo posto mentre il field continua a diminuire è comunque cruciale.

Cavalca la prima ondata di knockout

Immediatamente dopo lo scoppio della bolla, di solito c’è una rapida ondata di giocatori eliminati, poiché gli short stack che ce l’hanno a malapena fatta con pochi big blind, passano rapidamente alla modalità double-up-or-go-home.

Se sei uno di questi short stack, fai del tuo meglio per scegliere una buona mano con cui pushare (preferibile andare all in, se hai una scelta). Se invece hai uno stack medio o superiore, questo può effettivamente essere un momento in cui è opportuno tornare a serrare i range. Aspettare la prima ondata di knockout può spesso portarti un paio di gradini più in alto nella scala dei pagamenti senza troppi rischi, ma il consiglio è quello di non adagiarti troppo sugli allori.

Ad un certo punto – spesso molto presto negli MTT più piccoli – il numero di giocatori della “zona di pericolo” (con 5-6 big blind o meno) si riduce a solo un paio o addirittura a nessuno, e il torneo entra in un’altra fase, quella in cui è meglio essere pronti a rimanere attivi.

Homepage Courtesy: Melissa Haereiti & Pokernews

Giocare la bolla dei tornei [ 2 ]

Giocare la bolla dei tornei [ 1 ]

Come giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 2 ]

Giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 1 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 3 ]

Giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 1 ]

Giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 1 ]

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".