Vai al contenuto

EPT Dublino High Roller: Palumbo out in nona posizione. Colpaccio di Panzica

Rocco Palumbo si arrende al nono posto a Dublino. Il “€10.300 EPT Dublino High Roller re-entry” non sorride nel final day al player ligure, primo eliminato del tavolo finale. Un colpo imparabile lo costringe a salutare anzi tempo la compagnia. Si trova ai resti preflop con A-K, quando Samuel Panzica ha gli assi dalla sua parte. 40.200 euro sono un buon viatico per addolcire la delusione, ma la rabbia ovviamente resta.

Un final day davvero atipico, per quelli che sono i canoni del torneo high roller. In pratica in appena sei ore si arriva all’incoronazione di Panzica che porta a casa a 375.770 bigliettoni, dopo un deal in heads up con Akin Tuna. In tredici hanno ripreso la corsa alle 12.00 locali e il primo ad alzarsi dalla sedia dopo pochi minuti è Diego Ventura.

rocco-palumbo-wsop-pv
Rocco Palumbo

 

Lo segue poco dopo Sam Chartier, il quale sul flop Q-6-2 ci prova con J-6 e Tuna lo chiama con 10-10. Undicesima piazza per Christoph Vogelsang steso dal solito Tuna, mentre manca l’accesso al tavolo finale Jerry Odeen. Rocco si presenta alla volata per il titolo con poco meno di 700.000 chips a metà del count. Poi arriva la mano che lo condanna all’uscita.

Con la sua eliminazione, iniziano a fioccare gli out al tavolo finale e cosi nel giro poche mani escono di scena William Aruda (JJ vs AQ di Patel), Timothy Adams (A-10 vs A-Q di Panzica) e il trionfatore del main event WSOP 2013 Ryan Riess la cui coppia di sette è dominata da 8-8 di Davidi Kitai. Per il belga però la gioia dura davvero poco e qualche mano dopo paga a sua volta la dura legge di Akin Tuna. A-7 di Kitai si arrende ad A-6 del tedesco, il quale chiude scala sul board 9-8-8-7-5.

Rimasti in quattro manca il podio Emil Patel. A-10 per lui vs A-8 di Panzica, che ribalta la situazione con un otto al turn. La medaglia di bronzo finisce al collo del leader di inizio giornata. Sergey Lebedev prova il tutto per tutto con 3-3 indietro a 9-9 del futuro campione, il quale inizia al comando il testa a testa finale. Per lui 5 milioni contro i 4 milioni e mezzo di Tuna.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Samuel Panzica
Samuel Panzica by Danny Maxwell

 

I due trovano l’accordo per ridisegnare il payout. Il player americano si assicura 310.000 euro e il tedesco 290.000. Per mettere pepe al heads up ci sono in palio 65.770 euro e la picca. Spettacolare il modo con cui Panzica mette le mani sulla vittoria. Sul board K-K-K-8-10 si vede mandare i resti in faccia da Tuna con J-10. Non crede quasi ai suoi occhi Samuel Panzica che ha K-5, per il più facile dei call.

Questo il payout del tavolo finale:

1- Samuel Panzica €375,770
2- Akin Tuna €290,000
3- Sergey Lebedev €184,650
4- Emil Patel €150,550
5- Davidi Kitai €120,050
6- Ryan Riess €92,240
7- Timothy Adams €67,120
8- William Arruda €48,630
9- Rocco Palumbo €40,200

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI