
L'espressione che abbiamo avuto noi sarà probabilmente simile a quella che assumerete voi, leggendo che Dario Sammartino è stato eliminato all'ultima mano del day 3 all'EPT Montecarlo Main Event 2019. Un "nooooo" è scappato a tutti noi, perché Dario è un'icona del poker italiano e vederlo arrivare in fondo a questo tipo di tornei è ciò che auspicheremmo ogni volta. Altrettanto può dirsi per Rocco Palumbo ma da parte del campione genovese almeno c'è la mini-consolazione di essere uscito subito, senza la grande illusione di poter davvero centrare una nuova "road to final table".
Dario e Rocco, addii in testa e in coda
Il day 3 ripartiva con 107 rimasti e 6 italiani. Come anticipato, il primo a lasciarci è proprio Rocco Palumbo, che con AK sbatte negli assi di Christoph Vogelsang e saluta la compagnia in 103a posizione. Antonio Scalzi invece riesce a difendersi più a lungo: il calabrese resiste fino al 60° posto, anche grazie a uno showdown fortunato contro Fatima Moreira De Melo in cui trova un J sul river per raddoppiare grazie al suo AJ, contro gli AK della bionda ex atleta. Nella mano decisiva Antonio prova a rubare il piatto mandando tutto con k 9 da cutoff per circa 15bb, ma trova un avversario pronto a chiamarlo e dominarlo con a k e il board non lo aiuta.
I rimanenti 4 italiani vanno avanti per un po', ma le brutte sorprese ci vengono riservate alla fine ed hanno il volto del francese Aladin Reskallah. Infatti è proprio lui ad eliminare prima Nicola D'anselmo in coinflip preflop, quindi si ripete a stretto giro contro Dario Sammartino, mandandolo a casa in 31esima piazza nell'ultimissima mano di giornata. Sammartino e la sua coppia di J trovano AK del francese che trova compagnia sul board...
Ecco i premiati azzurri usciti al day 3:
31° Dario Sammartino 19.990€
34° Nicola D'anselmo 17.310€
60° Antonio Scalzi 12.790€
103° Rocco Palumbo 9.660€

Maxshark + Nikgrieco, l'Italia che resta
Parliamo ora invece di chi resta. Il migliore è Nicola Grieco, non nuovo a exploit di questo genere a livello EPT. Il 38enne barese chiude come 13° nel chipcount, flirtando con il milione in fiches, e se la passa decisamente meglio rispetto a Massimo Mosele. Maxshark è 26° con 320.000, come riportiamo qui sotto:
- 13° Nicola Grieco 975.000
- 26° Massimo Mosele 320.000
EPT, fine day 3 fra ex campioni e personaggi nuovi
La top 10 è stracolma di talento e curiosità così come l'intero torneo. Al comando ha chiuso Tim Adams, vecchia conoscenza del team Rome Emperors ai tempi della Global Poker League insieme a Max Pescatori, Dario Sammartino, Mustapha Kanit e Walter Treccarichi.
Il canadese la spunta di pochissimo su un giocatore pazzesco come è Nicholas Chouity. Il libanese si trova evidentemente benissimo qui a Montecarlo, torneo che ha già vinto nel 2010. Chouity era uno dei quattro giocatori qualificati al day 3 che avevano già un EPT Main Event in palmarés. Di questi solo Patrik Antonius è uscito (35°), mentre Remy Castaignon, Paul Michaelis e lo stesso Chouity resistono ancora.

C'è però un altro personaggio che sta caratterizzando questo torneo, ed è l'iraniana Melika Razavi. La ragazza è specializzata in cose totalmente vietate nel suo paese: il poker, la magia e i concorsi di bellezza. Un personaggio davvero interessante, che approfondiremo al più presto. Per adesso ecco la top 10 di fine day 3:
- Timothy Adams CAN 2,190,000
- Nicolas Chouity LIB 2,155,000
- Melika Razavi IRA 2,050,000
- Manig Loeser GER 1,635,000
- Aladin Reskallah FRA 1,600,000
- Paul Michaelis GER 1,480,000
- James Romero USA 1,310,000
- Viktor Katzenberger UNG 1,255,000
- Bruno Volkmann BRA 1,210,000
- Jorden Verbraeken BEL 1,100,000
Fuori dalla top 10 segnaliamo altri nomi importanti: Conor "1_conorb_1" Beresford (12°), Govert Metaal (15°), Wiktor "limitless" Malinowski (16°), Christoph Vogelsang (20°), Sam Greenwood (21°) e Ryan Riess (29°).
Le ostilità riprendono oggi alle 12 in punto. Nicola Grieco e Massimo "Maxshark" Mosele attendono il vostro supporto!