Sorpassi e contro sorpassi
Isaac Haxton e Linus Loeliger sono fra i più forti giocatori in circolazione. E quando siedono allo stesso tavolo lo spettacolo è assicurato. Spettacolo che si amplifica con la modalità cash game high stakes. I due players hanno preso parte alle Triton Series in Montenegro, alla partita cash game €2.000/€4.000 Big Blind Ante €4.000. Insomma, non proprio un tavolo accessibile a molti. Proprio fra "Ike" e "LLinusLLove" si è arrivati ad una mano interessante, con quest'ultimo che incassa un notevole pot.
Le danze sono aperte da Isaac Haxton con lo straddle a 8.000$ da utg con k j e da utg+ 2 lo svedese rilancia a 16.000$ con a 8 . Foldano tutti, tranne "Ike" che completa e si passa al flop con 42 mila bigliettoni nel pot. Le tre carte in comune portano in dote 3 6 2 . Haxton va in check, mentre il rivale esce a 22.000. Dopo diverse riflessioni c'è il call dell'americano. Si va al turn con 86.000 dollari nel piatto e un j cade in quarta strada.
Dal trips al KO...
Alle Triton Series si infiamma il duello fra Isaac Haxton e Linus Loeliger. Il turn sembra premiare "Ike", il quale ha top pair e opta per un check, sperando in un secondo proiettile sparato dallo svedese. Quest'ultimo però preferisce controllare e fa check a sua volta. Si passa al river e il board è completato da j . Carta migliore non poteva arrivare in quinta strada per far stappare definitivamente l'azione. L'americano ha il trips di jack e pensa di essere in una botte di ferro. Linus vede invece chiudersi il progetto di colore e pregusta già la vittoria.
Isaac Haxton per la prima volta prende in mano le operazioni di gioco ed esce a 70.000$. Dall'altra parte "LLinusLLove" ci pensa, conta le chips e alla fine annuncia il raise a 260.000 dollari. La patata bollente torna nuovamente ad "Ike". Haxton inizia a sentire puzza di bruciato e alcune certezze che lo avevano accompagnato fino a qualche secondo prima sono svanite. Alla fine, dopo diversi secondi, opta per il call scoprendo di essere battuto dal colore del rivale. Il pesante pot da 606.000 dollari finisce dalle parti di Linus Loeliger.

Qui nasce il dilemma. E' un semplice cooler, dove lo stesso Isaac Haxton limita i danni? Oppure, conoscendo le skills dell'americano il fold è possibile sul raise dello svedese? Come sempre fateci sapere il vostro pensiero.