Vai al contenuto

What’s up WSOP – settimana 1: doppio torneo a squadre, Colossus e One Drop con Musta e Dario

WSOP 2017

Ci siamo. Tra neanche 48 ore prenderà il via la 48esima edizione delle World Series Of Poker. Las Vegas è pronta ad accogliere le WSOP 2017, che presentano un programma di primissimo ordine già nella prima settimana. Lo andiamo a vedere insieme.

TAG TEAM x2

Era stata una delle più riuscite novità dell’anno scorso, e infatti alle WSOP 2017 non verrà solo riproposta, ma persino raddoppiata! Parliamo del Tag Team, formula di torneo a squadre che lo scorso anno vide il trionfo di Doug Polk e Ryan Fee, ma soprattutto che venne accolto con grande favore “da pubblico e critica”, come si suol dire.

Viste le premesse, Seth Palansky e la Ceasars Entertainment hanno pensato bene di raddoppiare: il primo appuntamento sarà già mercoledì prossimo, programmato come Event #2. Si tratterà di un vero e proprio “championship”, dotato dunque di un buy-in importante: 10.000$. Le regole saranno grosso modo quelle dello scorso anno, ma stavolta la novità sarà l’assenza di pause! Ognuno dei due day previsti vedrà la disputa di 10 livelli senza break. Una decisione resa possibile dallo stesso format, che prevede l’alternanza dei vari player al tavolo.

Club del Poker Road to Barcellona

Il secondo appuntamento con il Tag Team sarà per il 5 giugno prossimo. L’evento sarà il numero 10, e sarà sostanzialmente uguale a quello vinto lo scorso anno da Polk e Fee, a partire dal buy-in (1.000$).

Tag Team: lo scorso anno andò così. Stavolta si raddoppia…

COLOSSUS, TERZO ATTO da $8.000.000

22.374 partecipanti nel 2015, 21.613 nel 2016, entrambi rispettivamente primo e secondo nella classifica dei tornei live più grandi di sempre. Il terzo anno del Colossus alle WSOP potrebbe far segnare un nuovo record. Sempre sei i flight previsti ma più grande il montepremi garantito: dai 5 milioni di dollari del primo anno si è passati ai 7 del 2016 e agli 8 milioni che saranno messi in palio questa volta. L’evento è il numero 5 e si protrarrà dal 1 al 7 di giugno, quando verrà certamente proclamato un nuovo milionario.
Il low cost sembra ormai entrato a far parte in maniera stabile del programma dei campionati del mondo di poker, e nulla fa pensare che le cose possano cambiare nel breve-medio periodo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

ONE DROP HIGH ROLLER, CHI DOPO HOLZ?

Non più a ridosso del Main Event, ma quasi all’inizio del festival. Il torneo più costoso cambia collocazione nelle WSOP 2017, ma non la sostanza: 111.111$ di buy-in, parte del quale servirà a finanziare il progetto benefico di Guy Lalibertè, e tanti top player allo start. Lo scorso anno fu il “cannibale” Fedor Holz a trionfare, questa volta speriamo sia il turno di uno dei nostri “cavalli di razza”: confermata la presenza di Dario Sammartino, non confermata ma molto probabile quella di Mustapha Kanit. “Mustacchione” non ha mai eccessivamente amato Vegas, quindi non sarà stato fra i più felici di vedere collocato il One Drop ai primi di giugno, ma ben difficilmente il suo nome mancherà dalla lista degli iscritti…

WSOP 2017: IL PRIMO EVENTO SOLO ONLINE

Il 3 giugno prossimo sarà una data da segnare in rosso sul calendario: per la prima volta in 48 anni di storia, le WSOP assegneranno un braccialetto per un evento disputato interamente online. Si tratta dell’event #8, $333 No Limit Hold’em con 333.333$ garantiti. Si giocherà sulla room online WSOP.com. Per iscriversi non è necessario essere residenti in USA o in Nevada, ma sarà indispensabile giocare l’evento da una location che si trovi all’interno dello stato del Nevada.

ALTRI TORNEI

Immancabile l’inaugurazione riservata ai dipendenti dei casinò di tutto il mondo, tradizionale prova d’apertura delle World Series a cui non faranno certo eccezione le WSOP 2017. Nella prima settimana restano da segnalare alcuni tornei interessanti per variantisti, come l’event #7 – $2,500 Mixed Triple Draw Lowball, l’event #4 – $1,500 Omaha Hi-Lo 8 or Better e l’event #9 – $10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship. Questi ultimi due hanno un particolare in comune: entrambi hanno in Benny Glaser il campione uscente.

Infine, anche gli amanti dei sit’n’go avranno il loro spazio, grazie all’event #3 – $3,000 No-Limit Hold’em SHOOTOUT.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI