Settemilacentoottantotto ingressi: a tanto ammonta l’incredibile affluenza nel Seniors Event delle WSOP 2022, che ha stracciato il precedente record. Il day 1b di questo torneo ha portato alla ribalta tre bei nomi di player azzurri: Giovanni Di Donato, Carlo “Mandrake” Bordogna e Biagio Morciano. L’Italia del poker va molto bene anche nell’event #49 con 5 azzurri al day 2.
I titoli principali li merita però, ancora una volta, Dario Sammartino. Il campione napoletano si fa strada molto bene nel day 1 dell’event #50 che, con 250mila dollari di buy-in, è il torneo più costoso di questa 53esima edizione delle World Series Of Poker e anche il più costoso mai giocato da Super-Dario.
In questo Articolo:
- 1 WSOP 2022 Event #44, Andrew Ye(a)h!
- 2 Elio Fox punta il tris nel 5k 6max
- 3 Di Donato-Bordogna-Morciano: tris azzurro nel Seniors Championship dei record
- 4 8-game Mix: restano n 16, Friedman ha ancora fame
- 5 Dario Sammartino non sente la pressione: è in top 3 nel 250k!
- 6 WSOP 2022 Event #49: Benso, Speranza, Bognanni, Bendinelli e Schiavottiello al day 2
WSOP 2022 Event #44, Andrew Ye(a)h!
Era rimasto con appena due big bets con ancora una quarantina di giocatori rimasti, ma alla fine il braccialetto è finito sul suo polso. Andrew Yeh trionfa nel 10.000$ H.O.R.S.E. Championship regolando il connazionale Chait dopo un testa a testa piuttosto lungo. Terzo Long, questo il payout del tavolo finale:
1° Andrew Yeh United States $487,129
2° Craig Chait United States $301,068
3° Philip Long United Kingdom $209,424
4° Bryce Yockey United States $148,896
5° John Racener United States $108,253
6° Paul Sokoloff United Kingdom $80,523
7° Mike Gorodinsky United States $61,314
8° Eric Wasserson United States $47,819

Elio Fox punta il tris nel 5k 6max
Il day 3 dell’evento No Limit Hold’em 6-max da 5.000$ si conclude come previsto al raggiungimento dei 5 giocatori rimasti. Al comando c’è Stephen Song, che punta al secondo bracciale in carriera. Occhio però a Elio Fox, pro newyorkese di lungo corso, oltre che vincitore del Main Event alle WSOP Europe del 2011. Per lui si tratterebbe del braccialetto numero 3. Questo lo schieramento di partenza del final day, in ordine di posto:
- 1 Stephen Song United States 23,320,000
- 2 Jonathan Pastore France 5,950,000
- 3 Tamer Alkamli Canada 8,710,000
- 4 Paraskevas Tsokaridis Greece 2,590,000
- 5 Elio Fox United States 5,635,000
Di Donato-Bordogna-Morciano: tris azzurro nel Seniors Championship dei record
Come ampiamente previsto, il day 1B del Seniors Event ha ratificato il nuovo record di affluenza in questo popolare torneo. In totale sono stati 7188 gli ingressi, oltre 1200 in più rispetto al precedente record (5919 nel 2018). A partecipare alla festa, dopo la qualificazione di Agazio Gerace nel day 1A, ci sono altri 3 azzurri:
12 Giovanni Di Donato Motta Visconti, , IT 293,500
134 Biagio Morciano TRICASE, , IT 150,500
376 Carlo Bordogna Menaggio, , IT 89,500
Di Donato è un esperto regular di poker live, molto attivo ai tempi al casinò di Campione. Biagio Morciano è una vecchia conoscenza di Assopoker e del mondo del Texas Hold’em pugliese e italiano. Carlo Bordogna, infine, altri non è che “Mandrake”, uno dei soci fondatori della popolare scuola di Pokermagia. Dunque si tratta di tre ulteriori speranze di ben figurare, per i colori italiani in questo torneo così importante e – a suo modo – storico.
8-game Mix: restano n 16, Friedman ha ancora fame
Dopo l’uscita di Treccarichi e Pescatori di cui abbiamo già parlato nel primo aggiornamento di oggi, l’event #48 delle WSOP 2022 – 8-game Mix da 1.500$ – ha perso un po’ di interesse per il pubblico italiano. Tuttavia la giornata va in archivio con appena 16 giocatori rimasti, tra cui spicca il nome di Adam Friedman, a caccia del braccialetto numero 6 e del secondo in questa edizione. Occhio anche al cileno Yunis, ex musicista diventato poker pro e da anni su ottimi livelli. Questo il chipcount:
1 Jason Stockfish 2,540,000
2 Jake Liebeskind 1,692,000
3 Eric Buchman 1,461,000
4 Ryan Roeder 1,376,000
5 Robert Wells 1,309,000
6 Nick Yunis 1,283,000
7 Robert Campbell 1,229,000
8 Menikos Panagiotou 1,116,000
9 Hye Park 1,063,000
10 Adam Demersseman 1,053,000
11 Joon Park 1,036,000
12 Adam Friedman 1,027,000
13 Richard Bai 513,000
14 Meikle Partin 331,000
15 Dustin Dirksen 200,000
16 Noah Bronstein 111,000
Dario Sammartino non sente la pressione: è in top 3 nel 250k!
Cinquantadue gli ingressi al torneo più costoso di queste WSOP 2022, il 250.000$ Super High Roller No Limit Hold’em valido come Event #50. Nei 52 sono compresi anche i re-entry, con Michael Addamo che è già da considerarsi out definitivamente, avendo già utilizzato il suo re-entry senza riuscire a qualificarsi per il day 2. Lo start del day 2 sarà anche il termine per la registrazione tardiva e altri eventuali rientri di giocatori eliminati nel corso del day 1.
Non è un problema che riguarda il nostro Dario Sammartino, che ha condotto un day 1 davvero autoritario nonostante fosse il torneo più costoso che abbia mai giocato. Sammartino chiude addirittura in top 3 e meglio di lui hanno fatto soltanto Adrian Mateos e Phil Ivey:
1 Adrian Mateos Madrid, , ES 9,745,000
2 Phil Ivey LAS VEGAS, NV, US 6,830,000
3 Dario Sammartino IT 4,835,000
4 Nick Petrangelo FEEDING HILLS, MA, US 4,500,000
5 Daniel Zack Princeton, NJ, US 4,445,000
6 Alex Foxen Las Vegas, NV, US 4,250,000
7 Martin Kabrhel Prague, CZ 3,935,000
8 Koray Aldemir Vienna, , AT 3,805,000
9 Chris Hunichen COLUMBIA, SC, US 3,750,000
10 Aleksejs Ponakovs Riga, , LV 3,370,000
11 Henrik Hecklen AARHUS, DK 3,075,000
12 Seth Davies BEND, OR, US 2,905,000
13 Christoph Vogelsang DE 2,495,000
14 Justin Bonomo Las Vegas, NV, US 2,385,000
15 Kathy Lehne HOUSTON, TX, US 1,965,000
16 Benjamin Heath GB 1,890,000
17 Sam Soverel West Palm Beach, FL, US 1,645,000
18 Nilesh Patel Woburn, MA, US 1,395,000
19 Steven Veneziano Estero, FL, US 1,360,000
20 Andrew Lichtenberger LAS VEGAS, NV, US 1,295,000
21 Andrew Robl LAS VEGAS, NV, US 1,100,000
22 David Peters Toledo, OH, US 1,070,000
23 Mikita Badziakouski BY 1,055,000
24 Christopher Brewer Vista, CA, US 960,000
25 Jason Koon US 930,000
26 David Einhorn NEW YORK, NY, US 855,000
27 Daniel Negreanu Toronto, ON, CA 655,000
28 Sean Winter Jacksonville, FL, US 590,000
29 Bryn Kenney LONG BEACH, NY, US 420,000
30 Masashi Oya JP 415,000
WSOP 2022 Event #49: Benso, Speranza, Bognanni, Bendinelli e Schiavottiello al day 2
Nuovo evento di No Limit Hold’em in calendario per le WSOP 2022, il 2.000$ programmato come Event #49 e che ha ricevuto come risposta un field da 1977 ingressi. Al day 2 torneranno in 310 e praticamente già in bolla, visto che l’entrata a premio scoccherà per i primi 297 classificati. Cinque gli italiani a questo punto molto vicini perlomeno alla “bandierina”:
88 Sergio Benso Genova, , IT 249,000
98 Gianluca Speranza IT 233,000
133 Marco Bognanni SLIEMA, IT 185,000
248 Giuliano Bendinelli IT 74,000
289 Vincenzo Schiavottiello IT 49,000
Questa invece la top 10 provvisoria:
1 Faraz Jaka US 735,000
2 Dan Colpoys Gloucester, MA, US 730,000
3 John Perry Highett, , AU 729,000
4 Tommy Kivela Olympia, WA, US 669,000
5 Daniel Custodio PT 540,000 Bally’s / 658 / 4
6 Romain Lewis LATRESNE, , FR 520,000
7 Jack Corrigan Rocky River, OH, US 501,000
8 DID NOT REPORT 2 US 478,000
9 Damien Le Goff Plymouth, , GB 465,000
10 Gerson Caldeira Floranoplis, , BR 462,000
Immagine di copertina: Dario Sammartino (courtesy PokerNews & Spenser Sembrat)