Sono passati pochi giorni dall’inizio delle WSOP 2023 e abbiamo già un uomo in fuga, nella corsa al titolo di Player Of the Year: si tratta di Chad Eveslage, capace già di vincere due braccialetti. Nel frattempo inizia a carburare anche Dario Sammartino, che centra l’ITM al suo primo torneo e poi si lancia nello Stud Championship. Ma andiamo con ordine, perché la giornata è stata molto densa di tornei.
In questo Articolo:
- 1 WSOP 2023 Mistery Millions: Tyler Brown rimonta su Guang Chen ed è il terzo “milionario”
- 2 Dealers Choice Championship: la consacrazione di Chad Eveslage
- 3 WSOP 2023 Event #11: vince O’Donnell
- 4 WSOP 2023 Event #12: Sammartino primo ITM, restano in 16 per il braccialetto
- 5 Stud Championship: tanti big in lizza, Sammartino tra questi
WSOP 2023 Mistery Millions: Tyler Brown rimonta su Guang Chen ed è il terzo “milionario”
L’event #3 delle WSOP 2023 ha avuto un successo clamoroso, come era nelle attese. Tra i 18188 partecipanti sono stati 3 i nuovi “milionari”, due grazie alle maxi taglie pescate nel forziere, uno perché ha vinto il torneo. Si tratta di Tyler Brown, capace di rimontare nel tavolo finale ai danni di Guang Chen, a lungo chipleader e che aveva legittimamente accarezzato sogni di vittoria. Questo il final table:
1 | Tyler Brown | USA | $1,000,000 |
2 | Guang Chen | USA | $561,320 |
3 | Ryan McKnight | USA | $429,360 |
4 | Steven Thompson | Costa Rica | $330,150 |
5 | Rhian Fineis | USA | $255,210 |
6 | Tauan De Oliveira Naves | Brazil | $198,320 |
7 | Dan Shak | USA | $154,940 |
8 | Tam Ho | Canada | $121,683 |
Dealers Choice Championship: la consacrazione di Chad Eveslage
Per chi non conoscesse la variante Dealers Choice, si tratta di un tipo di torneo in cui si alternano ben 21 tipi di poker. Per la precisione:
- No-Limit Hold’em
- Limit Hold’em
- Razz
- Seven Card Stud
- Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better
- Seven Card Stud Hi-Lo Regular
- Pot-Limit Hold’em
- Pot-Limit Omaha
- Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better;
- Pot-Limit 2-7 Lowball Triple Draw
- Big O
- Limit Omaha High
- Omaha Hi-Lo 8 or Better
- Limit 2-7 Lowball Triple Draw
- Ace to 5 Lowball Triple Draw
- Badugi
- Badeucy
- Badacy
- No-Limit 2-7 Lowball Draw
- No-Limit 5-Card Draw High
- 2-7 Razz
Già per parteciparvi occorre una preparazione alta nella maggior parte dei giochi previsti, e la cosa non è esattamente semplice. Immaginate ora che uno stesso giocatore vinca, nello spazio di 3 giorni, entrambi i tornei Dealers Choice partiti alle WSOP 2023. Un’impresa galattica, appena riuscita a Chad Eveslage, che ha superato il sempre valido Dutch Boyd mettendo le mani sul suo terzo braccialetto in carriera, il secondo in pochi giorni e che lo imprime come candidato forte al titolo di WSOP POY 2023. Questo il final table:
1 | Chad Eveslage | United States | $311,428 |
2 | Dutch Boyd | United States | $192,479 |
3 | Zack Freeman | United States | $139,048 |
4 | Dustin Dirksen | United States | $101,709 |
5 | Ari Engel | United States | $75,341 |
6 | Marco Johnson | United States | $56,528 |
WSOP 2023 Event #11: vince O’Donnell
Detto, nel primo report della mattinata, della mano costata l’eliminazione a Fabio Coppola in nona posizione, rimane da registrare la vittoria finale nell’event #11, 600$ NLHE Deepstack, che è andata allo statunitense Kenneth O’Donnell dopo heads up contro il colombiano Guerrero:
1 | Kenneth O’Donnell | United States | $351,098 |
2 | Jefferson Guerrero | Colombia | $216,941 |
3 | Ka Chen Kan | China | $162,371 |
4 | Aaron Georgelos | United States | $122,407 |
5 | Robert Gittelman | United States | $92,953 |
6 | Eric Pfenning | United States | $71,104 |
7 | Manuel DeAlmeida | United States | $54,794 |
8 | Andres Morales | United States | $42,539 |
9 | Fabio Coppola | Italy | $33,274 |
WSOP 2023 Event #12: Sammartino primo ITM, restano in 16 per il braccialetto
Nel 5k Freezeout si stringe il cerchio, con la bolla scoppiata e 16 giocatori rimasti, che andiamo subito ad elencare:
1 Jeremy Eyer Gulfport, MS, US 4,420,000
2 Felipe Ramos BR 4,155,000
3 Ronald Minnis SAN JOSE, CA, US 3,215,000
4 Ivan Galinec HR 3,190,000
5 Christina Gollins Henderson, NV, US 2,965,000
6 Jeffrey Halcomb Chicago, IL, US 2,825,000
7 Shiva Dudani Chicago, IL, US 2,645,000
8 Nozomu Shimizu Tokyo, , JP 2,450,000
9 Jesse Lonis Medford, OR, US 2,335,000
10 James Vecchio WESTLAKE, OH, US 2,050,000
11 Aaron Kirshenberg New York, NY, US 1,820,000
12 Nathan Russler Jackson, MI, US 1,405,000
13 Yuval Bronshtein Tel Aviv, IL 1,355,000
14 Jinho Hong Seoul, , KR 1,280,000
15 Adekunle Olonoh Indianapolis, IN, US 670,000
16 Henrik Brockmann Willingen, , DE 305,000
Dario Sammartino ripartiva dalla penultima posizione nel chipcount di fine day 1, ma è riuscito nell’impresa di andare a premio. Non era affatto semplice, visto che si ripartiva in 148 per sole 111 posizioni premiate, ma il campione azzurro ci è riuscito, resistendo poi fino all’uscita al 75° posto. La dinamica la rende nota Dario stesso in una storia su Instagram:

Stud Championship: tanti big in lizza, Sammartino tra questi
Non pago del primo ITM centrato al primo evento giocato alle WSOP 2023, Dario Sammartino si è subito tuffato sullo Stud Championship da 10.000$, programmato come Event #14. Per adesso sono 111 i registrati, che hanno prodotto un chipcount da 55 rimasti a fine giornata. Tuttavia non si tratta ancora di numeri ufficiali, essendo le iscrizioni aperte fino allo start del day 2.
Si sa però che Dario si è guadagnato il day 2 in trentaduesima posizione parziale, a 74.500 chips, dopo avere toccato anche quota 170mila. In testa c’è David Williams, come si vede dalla top 10 qui sotto:
1 David Williams Las Vegas, NV, US 530,500
2 Max Hoffman Cambridge, MA, US 317,500
3 Tamon Nakamura Tokyo, , JP 289,500
4 Dzmitry Urbanovich Jurmala, , PL 247,000
5 Brian Yoon Las Vegas, NV, US 216,500
6 Matt Vengrin HENDERSON, NV, US 208,500
7 Justin Liberto Fallston, MD, US 205,000
8 Joseph Couden Coconut Creek, FL, US 196,000
9 Frank Kassela Chicago , IL, US 186,000
10 Eli Elezra IL 184,500
Nomi importanti, che certo non si esauriscono qui. I vip non si contano davvero, dall’attaccante tedesco Max Kruse (16°), a David ODB Baker (18°), passando per Elior Sion, Noah Bronshtein, Ben Yu, Robert e Michael Mizrachi, Benny Glaser e un Daniel Negreanu messo maluccio, estremo short stack del torneo a 13.500. Il campione canadese ha avuto una giornata difficile ai tavoli, ma la rimonta è ancora possibile per lui.
Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.
Immagine di copertina: Chad Eveslage (WSOP)