Vai al contenuto

WSOP 2024: Sammartino si piazza al Super Turbo, record battuto al SHR

C'è ancora tanto da giocare nella notte di Las Vegas nel momento in cui cominciamo a confezionare il nostro primo report di giornata, nel quale vi parleremo in prima battuta del braccialetto conquistato da Kang Pham al Seniors.

Da questo torneo cominciamo il nostro racconto della giornata numero 27 della 55esima edizione delle World Series Of Poker.

Event #46: $1,000 Seniors No-Limit Hold'em Championship

Nel momento in cui l'Italia si stava svegliando per fare le cosine domenicali che si fanno in estate, tra le quali, ad esempio andare al mare per chi può permetterselo, a Sin City, precisamente al Horseshoe and Paris Las Vegas, si consumava il primo torneo che avrebbe consegnato il braccialetto del 22 giugno.

Khang Pham courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

A metterlo al posto è stato l'americano di origini asiatiche Khang Pham, che si è così liberato di un field complessivo di 7.954 entries che, al termine della late registration, avevano formato un montepremi di $6.999.520 al Event #46: $1,000 Seniors No-Limit Hold'em Championship.

Il primo premio caduto nelle tasche di Pham, è stato pari a $677.326, superiore a quello del secondo classificato, Marc Wolpert, runner up per $451.585.

Questo il payout per i primi 9 che hanno preso parte al final table:

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Khang PhamUnited States$677,326
2Marc WolpertUnited States$451,585
3Renmei LiuCanada$339,366
4Mark BramleyUnited States$256,754
5Luke GrahamUnited States$195,573
6Ray DevitaCanada$149,989
7Randy LevinUnited States$115,823
8Shawn StuartUnited States$90,060
9William ByrnesUnited States$70,516

Le reazioni del vincitore

"Con dodici giocatori rimasti, ho fatto una mossa al river con solo circa cinque milioni rimasti. In questo torneo ci sono alcune mani chiave che devi vincere e alcune mani chiave che ho perso anch'io. Avrei dovuto essere eliminato al 50° posto, ma non è successo, quindi era palese che fosse il mio momento e il mio torneo".

Il più grande sostenitore di Pham è stato il vincitore del braccialetto Arash Ghaneian, che lo ha convinto a giocare questo evento. "Senza di lui, non mi sarei a questo torneo e di certo non avrei un braccialetto d'oro al polso, il suo supporto è stato la chiave della mia vittoria".

Event #52: $5,000 6-Handed No-Limit Hold'em

Il primo aggiornamento dai tornei che prendiamo in esame in questo pezzo, è quello dell'evento piuttosto tecnico e difficile, il numero 52, l'Event #52: $5,000 6-Handed No-Limit Hold'em.

Road to Campione

Sono 4 i giocatori rimarti in gioco per provare a conquistare il primo premio da $656.747 e il tanto agognato braccialetto, con l'australiano Mostafa Haidary a condurre le danze con 80 Big Blind.

Brandon Schwartz courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter

In lizza vi sono ancora Krasimir Yankov, Brandon Schwartz e Bernd Gleissner, che hanno tutti una moneta garantita in tasca pari a $208.606.

Come scritto nel secondo report di ieri, Eugenio Peralta è stato l'unico dei nostri connazionali a premio, 117° per 10.000$

Event #53: $3,000 Nine Game Mixed (7-Handed)

Un numero di 3 players left, invece, è ancora in sella all'Event #53: $3,000 Nine Game Mixed (7-Handed), dove in testa al count provvisorio c'è un altro americano, Nicholas Julia, che conduce con 10,6 milioni in chips, uno stack mostruoso considerato il capitale dei suoi due avversari, Yuri Dzivielevski e Masafumi Ilijima, rispettivamente con 4 milioni il primo e 450.000 il secondo.

Nicholas Julia courtesy Pokernews & Eloy Cabacas

Questi tre giocatori sono i sopravvissuti di un field complessivo di 379 entries e stanno giocando per conquistare un primo premio da $215.982.

il premio garantito per ognuno di loro, in caso di uscita al terzo posto, è pari a $95.587.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #57: $10,000 Super Turbo Bounty No-Limit Hold'em (8-Handed)

Si è appena chiuso, invece, il Day 1 del frullatore per eccellenza di questa prima metà di WSOP, l'Event #57: $10,000 Super Turbo Bounty No-Limit Hold'em (8-Handed), che ha originato alle prime ore dell'alba italiana i 9 players left che giocheranno il tavolo finale di quest'oggi.

Aliaksei Boika courtesy Pokernews & Regina Cortina

Al torneo hanno preso parte un totale di 486 giocatori, i quali hanno così generato un prize pool pari a $3,061,800, suddiviso in 73 quote crescenti, la cui più sostanziosa andrà nelle tasche del vincitore per un totale di $612.997.

Tra i giocatori a premio il nostro Dario Sammartino, che ha chiuso 28° per un premio pari a $19.407.

Tra i sopravvissuti Antoine Saout, Aaron Johnson, Michael Rocco e Ludovich Geilich, oltre al chipleader, il bielorusso Aliaksei Boika.

Event #55: $250,000 Super High Roller No-Limit Hold'em

Giornata campale, invece, per i giocatori che stanno ancora albergando all'evento numero 55, il più costoso tra i 99 che distribuiscono il braccialetto alla kermesse statunitense di Las Vegas, il super High Roller da $250,000 di Buy In.

Nel primo report di ieri vi avevamo lasciato con la late registration ancora aperta e 58 giocatori iscritti, mentre al termine dei due livelli del Day 2 in cui era ancora possibile effettuare l'iscrizione, ad essi si sono aggiunti altri 17 players, che hanno così permesso di battere il record della passata edizione, nella quale il count si era fermato a 69 entries.

Phil Ivey courtesy Pokernews & Regina Cortina

Ed è così che il prize pool formatosi in seguito a questo numero di iscritti, è stato pari a $18,675,000, suddiviso in 12 quote crescenti, da $506.757, fino ad un luculliano primo premio da $5.415.152.

Alla fine della giornata non è scoppiata la bolla, con 14 players left ancora in corsa e 12 a premio.

Tra i players left ci sono giocatori del calibro di Adrian Mateos, Sean Winter, Phil Ivey e Chris Hunichen, mentre i giocatori che rischiano di uscire in bolla piena, sono Jeremy Ausmus, 5,3 milioni, Mikita Badziakouski, 4,5 milioni, Brian Kim, 3,33 milioni e Mikalai Vaskaboinikau, 3 milioni.

Questo il count di fine giornata, con Adrian Mateos chipleader:

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcountBig Blind
1Adrian MateosSpain16,250,00054
2Santhosh SuvarnaIndia14,950,00050
3Taylor von KriegenberghUnited States12,050,00040
4Sean WinterUnited States9,725,00032
5Matthias EibingerAustria8,600,00029
6Jonathan JaffeUnited States8,075,00027
7Ben TollereneUnited States7,375,00025
8Charles HookUnited States7,350,00025
9Chris HunichenUnited States6,400,00021
10Phil IveyUnited States5,650,00019
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI