Vai al contenuto

WSOPE 2021: D’Antoni e Speranza scatenati nel Colossus, Alioto ancora Hot nel PLO

Le WSOPE 2021 si prendono la scena nel poker live e il gioco si fa intenso. Come detto altri due bracciali assegnati, ma non si parla italiano questa volta. C’è un po’ di rammarico, per quello che poteva essere e invece non è stato. Vediamo cosa è successo al King’s Casinò.

WSOPE 2021: 18 azzurri on fire

Alle WSOPE 2021, il €550 NLH COLOSSUS ha concluso i suoi round di qualificazione. Nel day 1F altri 18 italiani completano il giro di boa e sommati ai 24 precedenti promossi, saranno 42 i giocatori con bandiera tricolore allo start del day 2. Una bella truppa che sogna in grande.

Il migliore del day 1F, fra i giocatori del Bel Paese è Nicolaj D’Antoni: 329.000 pezzi e un posto nei quartieri che contano del count. Attenzione a Simone Speranza. Ottimo grinder online, “Spera91” ha dimostrato più volte di essere un fenomeno anche dal vivo. Con 299.000 chips assalta la seconda giornata.

Giovanni Petroni by Pokernews.com

Ottime prestazioni anche per Leonardo Sabatino (241.000), Federico Lenzi (193.000) e Aurelio Reggi (193.000). Promossi poi i vari Giovanni Petroni (129.000), Daniele Vesco (117.000), Paolo Coser (111.000) e Ciro Perna (49.000). Nell’ultimo flight di qualificazione ci hanno provato in 1.000 e il dato finale dei paganti schizza a 2.478.

Raccolti nel prize pool 1,177,050 euro e viene quindi superato il garantito di 1 milione fissato alla vigilia. Il payout completo invece sarà diramato allo start del day 2. Nel day 1F sono 150 coloro che si assicurano il passaggio alla seconda giornata e in tutto ritroveremo ai tavoli 308 players.

Il count italiano del day 1F

  • Nicolaj D’Antoni 329.000
  • Simone Speranza 299.000
  • Leonardo Sabatino 241.000
  • Alessio La Francesca 218.000
  • Federico Lenzi 193.000
  • Aurelio Reggi 172.000
  • Giorgio Montebelli 163.000
  • Gianluca Fichera 158.000
  • Roberto Tassi 154.000
  • Vincenzo Scognamiglio 133.000
  • Giovanni Petroni 129.000
  • Daniele Vesco 117.000
  • Paolo Coser 111.000
  • Simone Mancini 91.000
  • Massimo De Mario 88.000
  • Giovanni Stagliano 85.000
  • Ciro Perna 49.000
  • Antonio Scala 39.000

WSOPE 2021: Alioto in agguato

Le WSOPE 2021 confermano il grande appeal delle varianti sui giocatori. E’ il caso dell’evento#7, dove 184 specialisti si sono gettati nella mischia. Il €5,000 Pot-Limit Omaha genera spettacolo, emozioni e soprattutto un prizepool da 830.300 euro, con il payout che verrà reso noto solo allo start della seconda giornata.

Dario Alioto by Pokernews.com

Il day 2 lo raggiungono in 62 e fra i promossi ci sono quattro italiani. Dario Alioto non manca all’appello, con uno stack che lo colloca ad un passo dalla top ten: 389.000 gettoni. Con lui ritroveremo poi Stefano Puccilli. Per il player romano una bella scalata nella prima giornata e 289.000 fiches a gonfiare il suo stack.

Ermanno Di Nicola, già finalista e ottavo classificato in un altro evento PLO, non vuole essere da meno e lo troviamo a quota 240.000. Infine, serve il cambio di passo a Armando D’Avanzo che scivola verso il fondo del count con 61.000 unità. Il comando delle operazioni è nelle mani di Dorel Eldabach: l’isrealiano prova la fuga con 1.572.000.

La top 10 del day 1

1 Dorel Eldabach 1,572,000
2 Didier Rabl 1,253,000
3 Maximilian Klostermeier 865,000
4 Nikola Minkov 701,000
5 Manuel Stojanovic 631,000
6 Tomasz Gluszko 617,000
7 Roee Shalom 609,000
8 Veselin Karakitukov 601,000
9 Joni Jouhkimainen 577,000
10 Omar Eljach

WSOPE 2021: crollo azzurro nel Mini Main Event

Le WSOPE 2021 ci regalano anche delle noti dolenti, come al tavolo finale del €1,350 NLH Mini Main Event. Due gli azzurri in corsa, con lo scatenato Ciro Perna super leader allo start, ma incredibilmente fuori dai giochi al sesto posto. Dopo una serie di sportellate, il suo cammino si esaurisce con A-Q vs A-6 di Rolf van Brug. Incassa 56 mila euro e il ticket per il main event WSOPE 2021.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’altro italiano in gara è Alessandro Pichierri. Partito dalla quarta casella del count si arrende ai piedi del podio. Pusha con K-10 e si trova dominato da K-Q di Marius Gicovanu. Per “Dneb” arrivano 82 mila bigliettoni e a sua volta il ticket per il main event.

Alessandro Pichierri by Pokernews.com

Il bracciale invece finisce al polso di Emil Bise che batte proprio Gicovanu e incassa 250 mila euro. Niente da fare per i due volti noti presenti al tavolo finale. La quota rosa Vivian Saliba alza bandiera bianca al settimo posto e per la brasiliana ci sono 35 mila euro. Jack Sinclair, invece, chiude la sua cavalcata al quinto posto e si assicura 64,495 bigliettoni.

Il payout

1 Emil Bise Switzerland €250,175*
2 Marius Gicovanu Romania €154,611*
3 Rolf van Brug Netherlands €112,385*
4 Alessandro Pichierri Italy €82,646*
5 Jack Sinclair United Kingdom €64,495*
6 Ciro Perna Italy €46,304*
7 Vivian Saliba Brazil € 35,288
8 Pablo Finini Switzerland € 27,223
9 Omid Kamali Novin Germany € 21,261

*ticket per il main event WSOPE 2021

WSOPE 2021: Di Giacomo quarto

Il report sulle WSOPE 2021 si chiude con il final table dell’evento#6. Il €1,650 PLO/NLH Mixed assiste alla quarta piazza ottenuta da Claudio Di Giacomo, a cui non basta iniziare con il secondo count. Per l’azzurro ci sono 32.787 euro. Il titolo va invece a Antoine Vranken. L’olandese al tavolo finale rimonta e oltre al bracciale, incassa anche 113.000€.

Il payout

1st Antoine Vranken Netherlands € 113,000
2nd Moncef Karoui Tunisia € 69,831
3rd Carter Newhof United States € 47,286
4th Claudio Di Giacomo Italy € 32,787
5th Stanislav Koleno Slovakia € 23,296
6th Mikkel Plum Denmark € 16,971
7th Manuel Fritz Austria € 12,685
8th Fahredin Mustafov Bulgaria € 9,734
9th Julien Sitbon France € 7,675

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI