I dispositivi portatili stanno modificando le nostre abitudini quotidiane e naturalmente non potevano mancare anche le poker app, applicazioni utili che possono migliorare, a vari livelli, l'esperienza di gioco. Non solo per i grinder più accaniti, ma anche per i semplici giocatori amatoriali. Oggi vi parliamo infatti di One of a Kind e SnapShove.
Poker App: One of a Kind
Disponibile (per il momento) solo per dispositivi iOS (gli iPhone per intenderci), One of a Kind è una poker app da utilizzare per le partite con gli amici, che si tratti di tornei o cash. Questa poker app, infatti, permette di tenere il conteggio del numero di ciascuna denominazione di chip richiesta per creare lo stack di partenza desiderato, oltre a tenere traccia dei livelli dei bui. In questo modo, l'organizzazione delle partite diventa molto più veloce e sbrigativa.

Per quanto riguarda il cash game, grazie alla poker app One of a Kind, ad esempio, potrete inserire il buy-in e il numero dei partecipanti, ricevendo un consiglio sul tipo di stack di partenza da utilizzare. Questo garantisce un buon equilibrio tra il valore e il numero delle chip utilizzate.
Da questo punto di vista, One of a Kind è molto personalizzabile: permette infatti di inserire manualmente i colori e i valori delle chip, di modo che i calcoli vengano effettuati in maniera corretta e coerente.
Per quanto concerne i tornei, naturalmente questa poker app mette a disposizione un clock. Ma la cosa particolare è che si può impostare la durata desiderata del torneo: così facendo, One of a Kind costruirà la struttura di bui e ante adeguata, con tanto di durata dei vari livelli, per fare in modo che il torneo finisca più o meno all'ora desiderata.
Un piccolo 'contro' di questa poker app è che la feature di cui vi abbiamo appena parlato non permette di scegliere manualmente la durata dei bui, ma solo la durata globale del torneo. La lunghezza dei livelli cresce infatti quanto più è lunga la durata stabilita del torneo, secondo un modello matematico.
Poker App: SnapShove
Di tenore completamente diverso è SnapShove, la poker app lanciata nientemeno che da Max Silver, noto professional poker player. Disponibile sia per dispositivi iOS che per Android, SnapShove è l'app ideale per chi ha difficoltà a stabilire il corretto range di mani con cui andare all-in durante la fase deep di un torneo di No Limit Hold'em.
SnapShove utilizza il ChipEV Nash Equilibrium, un perfetto calcolo matematico che permette di generare risultati in maniera rapida. Basta inserire il numero dei giocatori seduti al tavolo, il loro stack e la loro posizione (nonché bui e ante) prima di determinare il range di shove più profittevole.
"Giocando live, Max si è reso conto di quanto mancasse una poker app facile da utilizzare con informazioni precise sui corretti range di shove", si legge sul sito ufficiale di SnapShove. "Persino i top pro non possono ricordare tutti i range di shove: anche il più piccolo degli errori può costarvi il torneo".
SnapShove è una poker app gratuita nella sua versione base, mentre l'upgrade a SnapShove Pro richiede di sborsare $9,99. La versione completa di questa poker app permette di accedere a tutto il ventaglio dei range, di poter effettuare sessioni di training illimitate e altro ancora.