Vai al contenuto
Pronostici Big Match Serie A

Scommesse Milan-Inter: le quote di qualità, dagli under a Barella

Alla quinta giornata è già Derby, con Milan-Inter che già nello scorso campionato era tornato ad essere un match scudetto e, con ogni probabilità, lo sarà anche in questa stagione. Guardiamo allora tutti i mercati disponibili per le scommesse su Milan-Inter, dopo avere analizzato gli scenari più probabili della partita (sabato 3 settembre, ore 18).

Milan-Inter, le difese osservate speciali

Storicamente, il Derby della Madonnina è un match che regala spesso spettacolo e diversi gol. E questi ultimi, in buona parte, si devono a due fattori: le prodezze offensive (di squadre o singoli) e gli errori difensivi (sempre di squadre o singoli). Nell’attuale scenario un po’ depresso della Serie A, le due milanesi dispongono di rose con qualità alta un po’ in tutti i reparti, ma le prime battute di ogni stagione presentano sempre dei rischi, dati da una prevedibile necessità di rodaggio associata al calciomercato ancora aperto (la sessione estiva ha chiuso soltanto ieri, ndr).

L’Inter ha come biglietto da visita lo scorso campionato concluso con il migliore attacco. Il Milan ha ovviamente lo scudetto cucito sul petto, ottenuto con la miglior difesa (in coabitazione con il Napoli), ma rimane una squadra a vocazione offensiva.

In queste fase iniziali del campionato sia Milan che Inter danno qualche preoccupazione nella fase difensiva. I nerazzurri sono andati spesso in sofferenza nelle prime 4 partite, con Inzaghi che infatti chiedeva da tempo un rinforzo (è infine arrivato Acerbi). Dall’altra parte il Milan è rimasto con la porta inviolata nelle ultime due, però va riconosciuto che non si trattava di Real Madrid e Manchester City, bensì di Bologna e Sassuolo (qui con rigore parato da Maignan). In precedenza c’erano stati 3 gol incassati, tra Udinese e Atalanta. Anche per Pioli c’è ancora da lavorare, insomma.

Come arrivano il Milan e Stefano Pioli

I campioni d’Italia in carica hanno avuto un inizio un po’ contraddittorio e non hanno ancora la quantità di certezze su cui Pioli vorrebbe poter contare sempre. Tra queste c’è ovviamente Maignan, decisivo anche con il Sassuolo. I trascinatori del Milan dello scudetto, Theo Hernandez e Rafael Leao, sono ancora a corrente alternata. Il terzino non è ancora al massimo della condizione, mentre l’attaccante portoghese appare in graduale ma costante crescita. De Ketelaere sta entrando nei meccanismi di squadra e promette grandi cose. Qualche critica l’ha ricevuta lo stesso allenatore, che ha forse forzato un po’ la mano sul turnover.

Come arrivano l’Inter e Simone Inzaghi

L’assenza di Lukaku non può che pesare, sia sugli equilibri della squadra che dell’imminente derby. L’Inter si coccola però un Lautaro mai così efficace a inizio stagione, con l’argentino che è entrato almeno in una rete per ognuna delle 4 partite giocate (3 gol + 1 assist). Già arrivata la prima sconfitta, contro l’ottima Lazio sarriana, che ha evidenziato problemi di organico in difesa, con l’ex biancoceleste De Vrij ancora in sofferenza dopo la difficile stagione passata. Ancora dalla Lazio è arrivato in extremis Acerbi, dunque il reparto da qui in avanti dovrebbe consolidarsi.

Pronostici di oggi
Tennis Tennis
Roland Garros 2023

Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Carlos Alcaraz
Calcio Serie A
Capocannoniere Serie A

Il Napoli sembra essere davvero squadra di altro pianeta. Spalletti pare aver forgiato una macchina perfetta, che già a metà stagione ha scavato un solco tra sé e gli inseguitori. Punto terminale della incredibile produzione offensiva è Victor Osimhen, che in ogni gara lotta come un leone (prendendosi anche molti rischi) per trovare la via del gol.

Con l'assistenza dei vari Kvara, Politano e Lozano, sono ancora tanti i gol del nigeriano che i tifosi napoletani sperano di festeggiare: meglio prendere la quota capocanniere prima possibile.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Victor Osimhen
Calcio Serie B
Genoa – Reggina

Solo il Frosinone riesce a mantenere il passo del Genoa, che però è in ritardo di 6 punti rispetto ai capoclassifica nonostante le 5 vittorie ottenute nelle ultime 7 gare. La squadra di Gilardino ha concluso le ultime 8 partite senza subire reti, e in casa ha subito appena 6 goal in tutto il campionato. Diversa la situazione della Reggina, reduce da 3 sconfitte e ormai sul margine della zona playoff assieme al Palermo. Inzaghi punta alla vittoria per evitare problemi, ma in casa del Genoa non vince dal 1997. Segno 1 favorito, ma la super quota offerta per un 2-1 sembra un’ottima alternativa.

Risultato Esatto ›
2-1
Scopri tutti i pronostici

E sempre dopo il match perso con la Lazio sono arrivate vagonate di critiche all’allenatore Inzaghi. Si tratta di critiche rimaste un po’ in controluce nella scorsa stagione, ma che sono riapparse con veemenza al primo vero passo falso. Al tecnico si imputano alcune scelte discutibili di formazione (vedi Gagliardini contro la Lazio) e soprattutto una gestione dei cambi spesso intempestiva.

Mercato dei gol? Sì, ma…

Due squadre con il potenziale di Milan e Inter andrebbero spesso appoggiate con scommesse relative a un corposo numero di gol, a partire dal classico over 2,5. Tuttavia ci sono elementi che scoraggiano questo tipo di orientamento. L’assenza di Lukaku, per esempio, ma anche il Milan non se la passa meglio, in posizione di centrattacco. Giroud fatica a trovare la condizione, Rebic e Origi sono ancora in forse e su Ibra ormai non si può contare. A ciò si aggiungono equilibri ancora da trovare nella staffetta tra Diaz e l’ottimo De Ketelaere, e un Messias a corrente alternata. Ergo, se non si accende Leao per il Milan non si mette benissimo.

Ad oggi l’Under/over 2,5 gol rappresenta una scommessa non ideale, per questa partita. Però non va dimenticato neanche che il Milan è la squadra che nel 2022 ha realizzato più clean sheet, tra i top 5 campionati europei, con 14. E SNAI offre una quota davvero interessante per l’under, vicina alla pari.

  • U/O 2,5 gol: under – quota SNAI 1,97 (stake 3/10)

Sanzioni: tensione sotto controllo, under in vista?

Lo scenario disciplinare di Milan-Inter è sempre difficile da ipotizzare, ma a inizio stagione certamente il rischio di nervi che saltano è inferiore rispetto a una partita giocata a febbraio, marzo o aprile. Nella scorsa stagione, infatti, abbiamo assistito a due match diversissimi tra loro. Nell’1-1 dell’andata tutto tranquillo e un solo giallo (a Kalulu, ndr). Il ritorno è stato invece molto, molto movimentato: 1-2 del Milan in rimonta, in un match che ha posto le basi per lo scudetto. Una partita incandescente, con 6 gialli e il rosso diretto in chiusura a Theo Hernandez.

Che match dobbiamo aspettarci, stavolta? Tenderemmo a preferire lo scenario di un match con pochi cartellini, anche in virtù dell’arbitro selezionato, come vedremo tra poco. C’è una quota, proposta da SNAI, che piace particolarmente.

  • U/O punti cartellino: under 5,5 punti cartellino – Quota SNAI 1,57 (stake 5/10)

L’arbitro di Milan-Inter

Daniele Chiffi, 37enne della sezione di Padova, è l’arbitro scelto per il Derby di Milano numero 233 (il n.199 in campionato). Dopo 74 partite dirette nella massima serie, Chiffi è al primo big match vero e proprio. Il suo score parla di 290 cartellini gialli totali, con una media di 3,91 a partita. Lo storico con le due rivali odierne è abbastanza simile, con 8 gare dirette per parte. Il Milan vanta una media migliore, con 6 vittorie, un pareggio e una sconfitta. L’Inter invece è imbattuto con Chiffi, in virtù delle 4 vittorie e altrettanti pareggi.

Calciatori da tenere d’occhio: Barella

Sembra banale, dopo il “golazo” messo a segno contro la Cremonese. Però sì, è Nicolò Barella il nostro osservato speciale, nelle scommesse su Milan-Inter. Il centrocampista sardo ha iniziato molto bene la stagione, come già gli era successo diverse volte. Barella entra in forma presto, mentre forse si dovrebbero riuscire a gestire meglio le sue energie lungo tutto l’arco della stagione.

Quello che è certo è che il ragazzo è in forma straripante, si inserisce con continuità e l’assenza di Lukaku non incide negativamente, anzi forse gli regala qualche occasione in più a partita. Il suo sostituto Edin Dzeko, nonostante l’età, è sempre una sorta di play avanzato perfetto per le mezzali di inserimento come l’azzurro. Finora Barella ha scoccato 3 tiri in porta in 4 partite, restando all’asciutto soltanto contro la Lazio. La quota di Sisal su Barella capace di centrare la porta contro il Milan è davvero interessante.

  • Barella over 0,5 tiri in porta: quota Sisal 2,75 (stake 3/10)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE