Si chiama “E-Sports Betting Platform” ed è il nome di un brevetto che la Sony ha recentemente depositato e che, a quanto pare, punta a portare le scommesse sugli esports sulla console principe dell’azienda, la PlayStation.
Tecnicamente il nome della Play non viene mai citato, perché nel brevetto si parla di “simulazione da computer”, ma il riferimento sembra piuttosto chiaro. Se approvata, la E-Sports Betting Platform rappresenterebbe un elemento di rottura, diventando la prima piattaforma di scommesse esports al di fuori dei mercati tradizionali dei bookmaker.
Come funzioneranno le scommesse esports su PlayStation
Secondo quanto riportano i documenti depositati, “le quote saranno stabilite con il sistema di scommessa al totalizzatore, utilizzando le statistiche sulle simulazioni di gioco passate”. Tradotto: per decidere le quote, il sistema utilizzerà lo storico di un giocatore o di un team, come ad esempio numero di partite giocate, di vittorie, e così via.
Sembra che il sistema di Sony permetterà agli spettatori degli eventi esports streammati in diretta di puntare sui risultati in tempo reale. Attualmente il mercato delle scommesse esports non raggiunge i volumi degli sport tradizionali, ma in futuro potrebbe ampliare (e non di poco) il suo bacino d’utenza.
Soprattutto se esistessero sistemi rapidi e integrati come quello a cui sta pensando Sony…
Si potranno usare i bitcoin
Un’altra caratteristica dell’E-Sports Betting Platform è che non si limiterà ad accettare denaro, ma potrebbe accogliere anche bitcoin o altri tipi di valute digitali che si possono collegare ad un portafogli virtuale.
Lorenzo Sonego, numero 27 in classifica, incontra Denis Kudla, numero 75. Match sulla carta molto equilibrato: Kudla è in vantaggio 2-1 negli scontri diretti.
Sonego, dopo aver raggiunto i quarti di finale a Stoccarda ad inizio stagione, non ha più ottenuto grandi risultati e oggi giocherà contro un giocatore molto ostico sull'erba, che lo scorso anno ha raggiunto il terzo turno qui a Wimbledon.
Le quote di Kudla sono interessanti se relazionate ai veri valori in campo, e potrebbe esserci del valore a pronosticare la vittoria dell'americano.
Iga Swiatek è la miglior tennista del momento, che ormai domina da mesi la scena della racchetta femminile e sta scrivendo record su record. Strafavorita anche per Wimbledon, Swiatek affronta al primo turno Jana Fett, croata che arriva dalle qualificazioni, dove però ha mostrato una prima di servizio tremendamente efficace.
Il passaggio del turno a favore di Swiatek non è in dubbio, forse però la soglia dei 16.5 giochi potrebbe venire addirittura sorpassata.
“Per le scommesse in denaro, le quote offerte potrebbero essere tassate. Ad esempio, se le quote calcolate sono di 5-1, le quote offerte potrebbero essere ridotte a 4-1”, si legge sul brevetto.


100% fino a 100€


- Su tutti gli sport virtuali;
- Su tutte le classi d'esito;
- Su tutte le quote.
50€ FUN BONUS + 50€ PRIMO DEPOSITO + 300€ (IN 30 SETTIMANE)


100% fino a 100€ + 5€ bonus casinò
Una nuova frontiera
Non è immediatamente chiaro il modo in cui il brevetto di Sony, se approvato, influenzerà i possessori di PlayStation, anche perché come ben sappiamo il mercato delle scommesse esports non è regolamentato in tutti i Paesi.
Sicuramente per gli operatori la notizia non può che essere ottima. Nel 2020, le stime parlando di una revenue netta di 343 milioni di dollari per i bookmaker dalle scommesse esports. E le previsioni per il 2024 arrivano addirittura a 862 milioni di dollari.