Vai al contenuto
Olanda ai Mondiali in Qatar

Senegal-Olanda, Coppa del Mondo: il pronostico, occhio al 2° tempo

Inauguriamo la versione “mundial” della nostra rubrica Big Match con Senegal-Olanda, valido per la prima giornata nel Gruppo A di Qatar 2022. Vediamo allora i probabili protagonisti, ma soprattutto i più interessanti mercati nelle scommesse sul calcio riguardanti questa partita.

Senegal-Olanda: senza Manè è un’altra cosa

Le parole “Senegal” e “Mondiali” rimandano chi vi scrive direttamente a 20 anni fa, quando i Leoni di Teranga erano alla prima assoluta nella fase finale di una coppa del mondo di calcio. L’avversario era la Francia campione del mondo in carica di Zidane, Henry, Thuram e Trezeguet, ma la gioiosa banda di ragazzi agli ordini di Bruno Metsu sorprese i galletti. Finì 1-0, con gol di Bouba Diop che purtroppo nel frattempo ha già lasciato questa terra.

Aliou Cissè era difensore titolare di quella squadra, mentre oggi è il CT del Senegal alla sua terza partecipazione a una fase finale, dopo quella del 2018 terminata al primo turno.

L’Olanda ha ovviamente ben altra tradizione calcistica, eppure nell’appena menzionato mondiale russo non era riuscita a qualificarsi. Oggi ce l’ha fatta (contrariamente a un’altra nazionale di nostra conoscenza, che salterà il secondo mondiale consecutivo), e si presenta a Doha con i galloni di favorita per il Gruppo A, e con un coach “a tempo”: Luis Van Gaal. L’ex boss di Manchester United e Ajax è tornato alla guida degli Orange portandoli al mondiale e alle finali di Nations League, ma al termine di Qatar 2022 cederà il testimone a Ronald Koeman.

Come arriva il Senegal

Quando devi rinunciare al tuo giocatore più talentuoso e rappresentativo, non si può dire che tu arrivi bene. Sadio Mané ci ha provato, ma l’infortunio patito in Bundesliga con la sua nuova maglia del Bayern Monaco era troppo per consentirgli un rientro in campo ai mondiali.

Cissè farà di necessità virtù, potendo contare sull’esperto Sarr e sul sorprendente Dia che così bene sta facendo alla Salernitana, oltre a Diatta che non è un bomber implacabile ma può sempre tornare utile. Il vero punto di forza del Senegal dovrebbe essere la difesa, che ha nell’ex napoletano Koulibaly e nel portiere Mendy, entrambi al Chelsea, le colonne portanti. Come terzino sinistro dovrebbe giostrare il milanista Ballo Tourè, che ha come discreto biglietto da visita il non aver fatto troppo rimpiangere Theo Hernandez, quando lo ha dovuto sostituire.

Il modulo di partenza usato da Cissé dovrebbe rimanere il 4-3-3 anche in assenza di Mané.

Come arriva l’Olanda

Dopo la batosta della mancata qualificazione al Mondiale di Russia 2018 e un europeo deludente, la nazionale arancione si è ripresa, centrando con una certa facilità l’accesso a Qatar 2022. Rispetto ai piani di Luis Van Gaal mancherà certamente il romanista Wijnaldum, ma talento ed esperienza a centrocampo non mancano in questa Olanda. Per la fascia centrale del campo ci sono gli atalantini Koopmeiners e De Roon, oltre a Frenkie De Jong.

Il recupero più importante è quello di Virgil Van Dijk, difensore maestoso ma la cui carriera è stata segnata da due infortuni gravi. Infortuni che, guarda caso, hanno coinciso con la mancata qualificazione a Russia 2018 e col pessimo Euro 2021. La notizia è che nella difesa a 3 di Van Gaal, almeno inizialmente, potrebbe non trovare posto l’ex juventino de Ligt, ora al Bayern Monaco. Con Van Dijk dovrebbero giocare Timber e Akè.

Pronostici di oggi
Tennis Tennis
Roland Garros 2023

Normalmente, il Roland Garros di tennis fa rima con "Rafael Nadal", che dalla metà degli anni Duemila domina Parigi in maniera più o meno incontrastata. Tuttavia, il 2023 potrebbe essere l'annata di Carlos Alcaraz, che ormai da mesi contende il ruolo di numero 1 assoluto a Novak Djokovic. Lo spagnolo ha dato progressivamente saggio della sua abilità sulla terra rossa, e quello della capitale francese potrebbe essere un appuntamento utile per la sua definitiva consacrazione. Prendiamo la quota prima che scenda ulteriormente.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Carlos Alcaraz
Calcio Serie B
Vincente Serie B

Sembra inarrestabile, la corsa dei ragazzi di Fabio Grosso nel campionato cadetto. Dopo lo stop di dicembre con il Genoa, diretta concorrente per la vittoria del campionato di B, Moro e compagni stanno continuando a macinare gol e vittorie, ipotecando un ritorno in Serie A che sarebbe peraltro decisamente meritata.

Le quote dei bookmakers sembrano fugare ogni dubbio: al netto di clamorosi stravolgimenti, i ciociari dovrebbero poter festeggiare il ritorno nella massima serie con ampio anticipo rispetto alla conclusione del campionato.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
Frosinone
Calcio Premier League
Vincente Premier League

Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.

Vincente Manifestazione (ANTE) ›
ARSENAL
Scopri tutti i pronostici

Davanti non c’è l’erede di Marco Van Basten ma il reparto può dirsi completo, grazie a bomber potenti e un po’ demodè come Weghorst e Janssen, ma soprattutto ad attaccanti moderni come Bergwijn e Gakpo, quest’ultimo atteso al mondiale della consacrazione. L’incognita è Memphis Depay, che se stesse bene avrebbe un posto garantito nell’undici titolare, anche perché nella qualificazione ha avuto un ruolo “piuttosto importante”, con 12 gol e 6 assist in 10 partite. Tuttavia Depay vive un momento delicato della carriera, “prigioniero” nel Barcellona praticamente senza giocare o quasi, pertanto sulla sua forma c’è più di qualche dubbio anche per via di un recente infortunio.

Ah e poi in porta ci sarà Remko Pasveer, uno di cui avrete già letto la storia incredibile dalle mille sliding doors, che lo porteranno tra l’altro a esordire in un mondiale a 39 anni.

I precedenti

Non ce ne sono, e il paragrafo potrebbe chiudersi qui non essendosi Senegal e Olanda mai affrontate prima d’ora. Tuttavia è il caso di dare qualche info e curiosità che potrebbero rivelarsi utili. Ad esempio che il Senegal ha vinto entrambe le gare di esordio nei due mondiali giocati, il già citato 1-0 sulla Francia nel 2002 e un 2-1 alla Polonia nel 2018. Sempre riguardo al famoso scacco ai transalpini, quella gara è ad oggi l’unico clean sheet del Senegal ai mondiali.

Sull’Olanda invece le curiosità interessanti sono tre. La prima è che non ha mai perso contro una nazionale africana ai mondiali. La seconda è che è imbattuta nelle gare di apertura del mondiale. Nelle otto edizioni alle quali si è qualificata, l’Olanda ha ottenuto 6 vittorie e 2 pareggi. Infine il dato forse più impressionante: l’Olanda non perde una partita nella fase a gironi da USA 1994 (0-1 dal Belgio). In generale gli orange hanno vinto 11 delle ultime 14 partite disputate nelle fasi finali di un mondiale. Solo al supplementare erano arrivate le sconfitte in finale 2010 contro la Spagna, e in semifinale nel 2014 contro l’Argentina.

Leggi ogni giorno i nostri pronostici sui principali campionati di calcio, tornei di tennis e basket

Gol: il mercato principale per Senegal-Olanda, ma forse non per i motivi che ti aspetti

Premessa obbligatoria: senza riferimenti di alcun tipo fare pronostici diventa impresa non da poco. Possiamo affidarci alle conoscenze dei calciatori e dei tecnici, oltre ai precedenti delle singole squadre in contesti analoghi. Sappiamo che l’Olanda ha generalmente un potenziale da diversi gol, ma c’è il punto interrogativo su Depay e l’assenza di Wijnaldum che consigliano prudenza. Dall’altra parte c’è la coppia centrale formata da Koulibaly e Diallo che ha un notevole affiatamento, e in generale il Senegal di Cissè appare solido nei momenti importanti. Aggiungiamo l’assenza di un “apriscatole” di livello mondiale come Sadio Mané e la ritrovata consistenza difensiva olandese, e il tono dei nostri consigli potete già immaginarlo.

  • U/O 2,5 gol: Under – quota Sisal 1,75 (stake 5/10)
  • GG/NG: NG (non segnano entrambe le squadre) – quota SNAI 1,70 (stake 5/10)
  • U/O 1,5 gol 1° tempo: Under – quota SNAI 1,33 (stake 7/10)
  • U/O 0,5 gol 1° tempo: Under – quota Sisal 2,70 (stake 3/10)

Tempi di gioco: perché l’Olanda potrebbe uscire alla distanza

Ai Mondiali Qatar 2022 un fattore potrebbe essere rappresentato dal clima. In questo periodo la media flirta con i 30 gradi, alle 17 del 21 novembre a Doha la previsione parla di 28 gradi, sole e umidità intorno al 55%. Questi sono fattori che in generale possono costituire un piccolo vantaggio in favore dei senegalesi, ma sicuramente temperature più alte aiuterebbero di più la squadra di Cissè.

Guardiamo allora alle rose, perché c’è una novità a cui noi appassionati siamo abituati da tempo, ma che per i mondiali è una novità: le 5 sostituzioni a partita per squadra. In Russia i cambi erano ancora soltanto 3, con la possibilità di una quarta sostituzione in caso di tempi supplementari. Il calcio post-covid si è invece dato questa regola dei 5 cambi, che in un torneo relativamente breve può essere ancora di più un vantaggio a favore delle rose di qualità. E non è un mistero che Van Gaal abbia una panchina qualitativamente molto migliore di quella di cui dispone Cissè. Questo è un motivo per cui diamo i seguenti consigli:

  • 1X2 solo secondo tempo: 2 – quota SNAI 1,95 (stake 4/10)
  • Olanda segna nel 2° tempo: sì – quota Betaland 1,51 (stake 6/10)

Calciatori da tenere d’occhio: Cody Gakpo

Per questo primo appuntamento ci affidiamo alla velocità e alla freschezza di Cody Gakpo, attaccante del PSV che negli ultimi 2 anni ha palesato una crescita costante e notevolissima. In questa stagione il 23enne ha finora totalizzato 9 gol e 12 assist in 14 presenze in Eredivisie, a cui si aggiungono 3 gol e 2 assist in 5 gare di Europa League e i 2 gol segnati nelle ultime 3 presenze in nazionale.

Se c’è un calciatore di cui Van Gaal non può fare a meno è lui, e oltretutto con un mondiale da protagonista potrebbe diventare ancora più uomo mercato di quanto non sia già. Al momento la sua valutazione è di 45 milioni, tra un mese chissà.

Sisal ci dà lo spunto per una scommessa che si adatta alla perfezione a questo tipo di giocatori: Gakpo che segna e/o serve almeno un assist nella partita. Ovviamente la scommessa sarebbe vincente anche in caso si verificassero entrambi gli eventi.

  • Gakpo segna e/o fa assist nella partita: quota Sisal 1,87 (stake 5/10)
Newsletter
Segui il nostro Bar Sport

Per rimanere aggiornato su eventi, quote e pronostici, segui il nostro canale Bar Sport su Telegram!

SEGUI

(È gratis!)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE