Il day 4 di Wimbledon 2022 è alle porte, dunque prepariamoci a consigli e pronostici sulle migliori quote disponibili sul mercato. Prima di ciò, però, permetteteci un piccolo “brag”.
In questo Articolo:
Wimbledon 2022: abbiamo fatto l’en plein al day 2!!!
I nostri consigli sul day 2 di Wimbledon hanno fatto decisamente centro, visto che abbiamo azzeccato il 100% dei pronostici compresa la sorpresona, ovvero la vittoria di Kubler contro Evans (quotata 4,00).
Ecco il dettaglio dei prono azzeccati:
- De Minaur-Dellien: set betting 3-0 (risultato 6-1 6-3 7-5)
- Krajinovic-Lehechka: Krajinovic vincente (risultato 5-7 6-4 6-7 7-6 6-4)
- Vandeveghe-Rybakina: over 19,5 games (risultato 7-6 7-5: 25 games)
- Kubler-Evans: Evans vincente (risultato 6-1 6-4 6-3)
Il pronostico di Berrettini, purtroppo, è da considerarsi nullo perché il tennista azzurro è stato costretto al ritiro.
Per la cronaca eravamo andati vicini al colpaccio anche nel day 1, in cui avevamo indicato come “sorpresona” la vittoria di Etcheverry su Humbert, a quota 6,00. L’argentino, avanti 2 set a 1, ha poi perso 6-4 al quinto…
Puoi scoprire qui tutto su Wimbledon, curiosità e pronostici
Wimbledon 2022: i consigli per il day 4
Taylor Fritz-Alastair Gray
Concentriamoci ora sui pronostici di oggi, partendo da un match teoricamente sbilanciatissimo, ma che può ingannare. Taylor Fritz non sembra più il giocatore umorale e discontinuo che eravamo abituati a vedere. Il recupero dall’operazione al ginocchio di un anno fa non è stato semplicissimo, ma ci ha consegnato un giocatore nuovo. Il successo primaverile a Indian Wells gli ha dato ulteriore fiducia oltre a una classifica degna del suo talento. Oggi Fritz è una vera e propria mina vagante del torneo, e il successo netto su Lorenzo Musetti si spiega solo in parte con una certa immaturità del talento azzurro. Vero è che l’italiano non ha ancora la rapidità di movimenti (e forse anche mentale) per competere ad altissimi livelli sulle superfici veloci, ma è vero anche che Fritz gli ha concesso poco o nulla.
Il suo prossimo avversario è l’inglese Gray, che finora ha usato molto bene la wild card messagli a disposizione. Numeri alla mano, il 24enne inglese è un buon giocatore sull’erba, ma i contesti in cui si è espresso finora (M25 e Challenger) sono di molto inferiori a quello di uno Slam. Anche per questo, nonostante le sue buona caratteristiche, puntiamo decisi sul 3-0 di Fritz a 1.60 (SNAI).
Maxime Cressy-Jack Sock
Il percorso di redenzione di Jack Sock è una di quelle storie che piace leggere e raccontare. L’americano che aveva vissuto un exploit abbastanza fortunato (Bercy 2017) che gli aveva regalato una classifica forse superiore alle attese e al suo stesso talento, poi però ha pagato tutto con gli interessi. Infortuni in serie e la conseguente perdita di fiducia lo avevano letteralmente cancellato dalle classifiche. Lui ha tentato più volte una risalita difficile, ma alla fine pare esserci riuscito.
Per ironia della sorte, ora si trova di fronte l’uomo nuovo del tennis USA, quel Maxime Cressy che ha già fatto la sorpresa eliminando al primo turno uno dei favoriti del torneo, Felix Auger-Aliassime. Cressy è certamente un caso di maturazione tardiva (ha 25 anni), ma è proprio un giocatore particolare: tennisticamente sembra provenga dal secolo scorso, e questo è da considerarsi un complimento perché Maxime è un naturale interprete del serve & volley. La cosa strana è che finora abbia giocato relativamente poco su erba, la superficie su cui può togliersi enormi soddisfazioni. La tiratissima finale di Eastbourne contro Fritz ne é ulteriore conferma, qualora ve ne fosse bisogno.
Ovviamente i due non si sono mai affrontati e non è semplice fare pronostici senza riferimenti, ma questo Cressy vale certamente più della quota 1,53 che SNAI gli ha assegnato nel testa a testa.
Comparazione offerte scommesse
EVENTI | PERCENTUALI VINCITA |
5 | 5% |
6 | 10% |
7 | 12% |
8 | 15% |
9 | 17% |
10 | 20% |
11 | 23% |
12 | 26% |
13 | 30% |
14 | 35% |
15 | 40% |
16 | 45% |
17 | 50% |
18 | 55% |
19 | 60% |
20 | 65% |
21 | 70% |
22 | 75% |
23 | 80% |
24 | 85% |
25 | 90% |
26 | 95% |
27 | 100% |
28 | 110% |
29 | 120% |
30 | 130% |
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
100% fino a 100€

Per i nuovi giocatori di Bet365 (e per una selezione di quelli attuali), vi sono degli eventi a cui il bookmaker offre una quota maggiorata, ovvero una quota più alta rispetto a quanto lo sarebbe stata normalmente.
Per usufruirne, è sufficiente recarsi nella pagina sport di un determinato evento, e notare quante quote siano contrassegnate con una freccia verde, accanto ad altre quote barrate: quelle sono le quote maggiorate, e per giocarle sarà sufficiente selezionarle così da aggiungerla alla schedina.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
100€
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 100€

Scommettendo €5 su qualsiasi sport su PokerStars Sport (quota minima di 1,50) è possibile vincere un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Nello specifico, scommettendo almeno €5 su qualsiasi sport (quota minima di 1,50) tra le 12:00 di lunedì e le 17:00 di domenica, si verrà iscritti automaticamente a un torneo All-in Shootout, in programma ogni domenica alle 19:00. I primi 250 giocatori classificati vinceranno un ingresso da €10 per il Monday Jackpot.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
500€
Bonus poker del 100% fino a 500€

Alex De Minaur-Jack Draper
Un po’ come Cressy-Sock, certo anche questo De Minaur-Draper sarà un incontro da guardare. Dopo l’esordio soft contro Dellien, l’australiano trova subito un banco di prova importante in questo ventenne inglese che è già davvero un buon interprete del tennis su erba. Anzi, in generale potremmo dire che non è così frequente oggi, avere un match tra due giocatori d’attacco che insieme non arrivano a 44 anni.
Curiosa la carta recente dei due, che li ha visti protagonisti a Eastbourne dove entrambi hanno perso in semifinale dopo match combattutissimi: De Minaur ha perso da Fritz 6-1 6-7 6-3, Draper da Cressy 7-6 6-7 6-3.
In virtù di classifica (#27 vs #94) e un livello di maturazione ovviamente superiori, De Minaur è accreditato dei galloni di favorito da tutti i bookmaker. Ma, pur in assenza di precedenti, non ci vuole la palla di vetro per immaginare un match molto tirato anche stavolta. Ne consegue che Draper vincitore di almeno un set a 1,25 (SNAI) è quota molto invitante. A meno che si pensi che De Minaur vinca questa partita per 3-0 tre volte su 4…
Jordan Thompson-Stefanos Tsitsipas
Il greco ha un gran braccio, ma anche la fortuna non è certamente una sua nemica. Tra divieti, sorprese e ritiri vari, ha la strada verso le semifinali abbastanza spianata. Tuttavia le performance di Tsitsipas ci impongono una riflessione sulla sua affidabilità nel 3 su 5.
Tsitsipas in carriera ha giocato 60 match al meglio dei 5 set, vincendone 42. Di questi, però, soltanto 19 senza perdere un set. Andando a indagare sull’ultimo anno, Tsitsi è 11-3 nelle 14 partite giocate al meglio dei 5 set. Però, in queste 11 partite vinte ha lasciato in totale ben 11 set. L’ultimo di questi proprio nel primo turno di Wimbledon 2022, contro il qualificato svizzero Ritschard, 28enne che era al primo incontro della vita nel tabellone principale di uno Slam.
Dall’altra parte stavolta ci sarà l’australiano Jordan Thompson, che dietro quell’aria vagamente da attore porno ha ben altra esperienza a livello di Grande Slam. In totale sono 45 le partite giocate dall’aussie, che ne ha vinte solo 16 ma non è certo uno di quei giocatori che si battono da soli. Una di queste 16 è stata ovviamente quella del primo turno di Wimbledon 2022, vinta 3-0 contro lo spagnolo Carballes Baena.
Cosa ci aspettiamo da questo match? Che Tsitsipas vinca, certo, ma la quota che piace di più è “0-3 no”. La quota di Thompson vincitore di almeno un set è invitantissima: 1,60 (SNAI)
Pronostici e quote Wimbledon 2022 – day 4 in sintesi
- Fritz-Gray: 3-0 Fritz – quota SNAI 1,60
- Cressy-Sock: vince Cressy – quota SNAI 1,53
- De Minaur-Draper: 3-0 no – quota SNAI 1,25
- Thompson-Tsitsipas: 0-3 no – quota SNAI 1,60
NB: per scelta non proporremo multiple, ma solo consigli che sceglierete voi se giocare o meno in multipla, o se inserirli nelle vostre giocate.
Wimbledon 2022: la sorpresona per il day 4
Ci spostiamo sul singolare femminile per la sorpresona di oggi a Wimbledon 2022. Va da sé che, andando avanti nel torneo, sarà sempre più complicato individuare degli underdog con quote vantaggiose, sia tra gli uomini che tra le donne.
La nostra scelta cade sul match fra Viktorija Golubic e Barbora Krejcikova. Nel tennis femminile di oggi è piuttosto raro che si incontrino due giocatrici entrambe dedite all’attacco, ed è il caso del match di secondo turno tra la 29enne svizzera di origini serbe, e la 26enne ceca vincitrice a sorpresa del Roland Garros 2021.
Krejcikova ha perso un po’ di terreno in classifica (è 14 dopo essere stata numero 2) dopo un Open di Francia in cui è stata sconfitta a sorpresa nel primo turno. Anche Golubic ha perso posizioni importanti e si colloca ora al 58° posto dopo essere stata 35 appena nello scorso febbraio.
I precedenti tra le due sono in perfetta parità, 2-2. L’ultimo scontro rimane il netto 6-1 6-2 inflitto dalla ceca, che allora era numero 65 al mondo, sulla svizzera che invece era addirittura 137.
Nonostante Krejcikova sia e rimanga una eccellente doppista, Golubic è da considerarsi più erbivora di lei: 27 vinte-21 perse il suo bilancio in carriera sui prati, contro il mediocre 5-6 della Krejcikova. Anche questa ragione ci induce a considerare il match di secondo turno di domani come una buona occasione, per Viktorija, di avere la meglio sulla rivale ceca. La quota proposta un po’ da tutti i bookmakers è di 2,60, ma per noi Golubic vince questo incontro più del 40% delle volte, elemento questo che renderebbe la quota vantaggiosa.
- Golubic-Krejcikova: vince Golubic- quota SNAI 2,60
Nota bene: quote aggiornate al 29 giugno alle 18.30