Si stringe il cerchio sui due tornei di singolare a Wimbledon 2022 e, fisiologicamente, pronostici e consigli diventano sempre più difficili. Oggi proviamo a capirci qualcosa dei quarti maschili e femminili che si terranno domani, in occasione del day 9. Tra questi un Sinner-Djokovic attesissimo dal pubblico italiano.
Puoi scoprire qui tutto su Wimbledon, curiosità e pronostici
In questo Articolo:
Wimbledon 2022: i consigli per il day 9
Tatjana Maria-Jule Niemeier
Un derby tedesco a livelli di quarti di finale a Wimbledon non è esattamente una cosa molto frequente. L'unica altra volta in cui si era verificato era nel 2012, in un acceso incontro fra Sabine Lisicki e Angelique Kerber, risolto in 3 set da quest'ultima. Nel 2018 avevamo avuto addirittura due tedesche semifinaliste, anche se non scontrandosi tra di loro: sempre Kerber (infine vincitrice) e Julia Georges.
Quello fra la 34enne Tatjana Maria e la 22enne Jule Niemeier è probabilmente il più inatteso di tutti i derby. Per attitudine e torneo giocato entrambe meriterebbero la semifinale, ma Maria ha avuto sicuramente un tabellone un po' più probante. Da numero 103 al mondo Tatjana partiva da favorita solo al primo turno con la Sharma, poi sempre da sfavorita con Cirstea (32), ma soprattutto Sakkari (5) e Ostapenko (17). Niemeier, invece, dopo l'esordio con la Wang ha superato al secondo turno la numero 3 al mondo Kontaveit, anche se sicuramente la estone non era in condizioni decenti. Quindi la 22enne ha avuto la meglio su due giocatrici classificate oltre la 100esima posizione (Tsurenko e Watson), anche se entrambe molto competitive sull'erba.
Azzardare un pronostico qui non è impresa semplice, ma l'imprevedibilità del tennis femminile rende giocare sugli underdog un po' meno svantaggioso. Ne consegue che Niemeier sembra troppo bassa a 1,52 e Maria piace di più a 2,50. Tuttavia, non volendo rischiare più di tanto, c'è la quota 1,62 (Sisal) su Tatjana Maria vincitrice di almeno un set.
Novak Djokovic-Jannik Sinner
Alzi la mano chi si aspettava di vedere un quarto fra Djokovic e Sinner qui a Wimbledon 2022. E invece sarà così, dopo la forma in crescendo mostrata dal giovane fenomeno azzurro culminata nel convincente successo agli ottavi con Carlos Alcaraz. Convincente in tutte le fasi del gioco, e "djokoviciano" nel dimenticare gli errori commessi per concentrarsi sul punto successivo.
Djokovic invece è partito in sordina, perdendo subito un set contro il coreano Kwon al primo turno. Poi due passeggiate di salute con Kokkinakis e Kecmanovic, prima di perdere un altro set contro l'olandese Van Rijthoven. Ecco, se eravate curiosi di saperlo, si è trattato del 30esimo set perso da Djokovic, in carriera a Wimbledon. In carriera. A Wimbledon.
Con i suoi 6 titoli conquistati, Nole è ormai nell'olimpo anche nel tennis su erba, superficie in cui le sue qualità da "miglior tennista in risposta della storia" fanno la differenza. Si pensi che Djokovic è intorno al 90% di vittorie nello slam londinese, con 86 partite vinte e 10 perse. Completando il dato statistico di prima, in totale Djokovic a Wimbledon ha giocato 290 set, vincendone 260.
Perché questi dati sui set? Senza girarci intorno, l'idea di Sinner che vince almeno un set è quello che gli appassionati di tennis e scommesse tendono a pensare possa essere una buona soluzione. Ma così non sembra essere, almeno alla quota di 1,90 proposta dai bookmaker. Djokovic in carriera, a Wimbledon, ha vinto 3 set a 0 in 53 occasioni su 96 (55,2%). Ne consegue che, per giocare Sinner vincitore di almeno un set, dovremmo avere una quota intorno a 2,15-2,20, perché la scommessa sia corretta. Non sembra questo il caso, quindi ci rivolgiamo a un altro mercato, ben più appetibile.
I miglioramenti di Sinner al servizio e sulla seconda palla, uniti alle sue ottime qualità nei game di risposta, possono sicuramente complicare di molto le cose per Nole. La quota che piace di più è l'over 32,5 games totali a 1,60 (SNAI). Con il Sinner visto finora, quello dei 33 game sembra un "bottom" più che raggiungibile.
Marie Bouzkova-Ons Jabeur
Il quarto di finale apparentemente meno complicato, tra singolare maschile e femminile. La tunisina non era prima favorita del torneo solo per la presenza ingombrante di Iga Swiatek e della sua spaventosa striscia di vittorie consecutive. Con l'uscita della polacca, Jabeur è la favorita in pectore per la vittoria del torneo, con il suo gioco pulito, potente e fantasioso. La ceca Bouzkova si candida a un credibile ruolo di guastafeste, in questa e nelle successive edizioni. Tuttavia Jabeur rimane una delle poche certezze degne di questo nome, finora a Wimbledon 2022, e 1,30 (888sport) è la sua quota.
David Goffin-Cameron Norrie
David Goffin sta risalendo da un periodo tremendo, in cui forse ha anche pensato di smettere nonostante l'età ancora relativamente giovane. Il ginocchio sinistro ha fatto patire molto il belga ex numero 7 al mondo, insieme ad altri infortuni anche bizzarri come una volta ad un occhio. Da qualche mese Goffin ha ritrovato forma fisica e appoggi per il suo tennis solido nonostante un fisico non certo paragonabile alla media "cyborg" dei tennisti odierni. Nel gioco d'attacco e più precisamente a rete Goffin è però molto migliorato rispetto ai primi anni della sua carriera, grazie al lavoro dei suoi coach e in particolare di Thomas Johansson, vincitore dell'Australian Open 2002 e semifinalista a Wimbledon nel 2005, e di Germain Gigounon, che lo segue dallo scorso anno.
Norrie è un gran lottatore ed è molto cresciuto nel corso del torneo, come dimostrano le vittorie senza concedere set contro Steve Johnson al terzo turno e Tommy Paul nel quarto. Non è un big server, non ha particolare talento per l'erba ma il suo rendimento è in crescita, senza alcun dubbio.
Facciamo però un ragionamento simile a quello fatto per Djokovic-Sinner, prendendo in considerazione la frequenza nel vincere e perdere set. Prima di questa edizione, Norrie aveva vinto solo altre due partite 3-0 a Wimbledon: nel 1° turno 2019 contro l'uzbeko Istomin e nel 2° turno 2021 contro l'australiano Bolt.
In totale, a livello di tornei del Grande Slam, Cameron Norrie ha giocato 36 match vincendone 18, ma solo 9 di questi per 3-0 (25%). Ne consegue che la quota 1,42 (Betaland) di David Goffin come vincitore almeno di un set è da prendere al volo.
Pronostici e quote Wimbledon 2022 – day 9 in sintesi
- Maria-Niemeier: Maria vince almeno un set – quota Sisal 1,62
- Djokovic-Sinner: Over 32,5 game totali – quota SNAI 1,60
- Bouzkova-Jabeur: Jabeur vincente – quota 888 1,30
- Goffin-Norrie: Goffin vince almeno un set – quota Betaland 1,42
NB: per scelta non proporremo multiple, ma solo consigli che sceglierete voi se giocare o meno in multipla, o se inserirli nelle vostre giocate.