Con oggi chiudiamo il ciclo delle mani giocate e analizzate da Ramon Colillas al Final Table del Poker Players Championship giocato nel gennaio del 2018 ai Caraibi.
Abbiamo percorso buona parte del cammino dello spagnolo e ne abbiamo delineato le situazioni più intriganti, tra cui significativi Up & Down, piccoli errori concettuali e mosse azzeccate.
Oggi vi invitiamo a portare il cursore della barra del tempo a 03:55:13 quando Colillas spilla da Bottone a k e decide di rilanciare il minimo a un milione con 16M di stack.
Rivera folda da SB e il chipleader Martini chiama da BB con q 7 . La situazione è ideale per Martini che può mettere pressione ai due rivali, soprattutto ora che lo spagnolo ha 32x contro i 16x di Rivera.
Il Flop, 10 j k , è molto interessante, regala la Top Pair a Colillas e a Martini la doppia opzione "open ended straight draw" e "flush draw".
Colillas spara 800k originando il raise di Martini a 2,9 Milioni. Colillas si prende il suo tempo e decide di chiamare.
È una scelta che metterà di fronte a una decisione importante al turn Martini il quale sa benissimo che lo spagnolo quì è sempre vero: gioca con il secondo stack tra i tre e potrebbe benissimo attendere che esca il terzo incomodo, Rivera.
Il range che con tutta probabilità viene assegnato a Martini dallo spagnolo è esattamente quello veritiero. Una mano come un flush draw o uno straight draw forti sono tutti papabili, visto che una donna di fiori insieme ad un 10 o un fante non avrebbero rilanciato pre flop e check-raisano molto spesso al flop. Il call è prudente può permettergli di rivalutare al turn.
Il piatto è ora di 8,55 milioni, Colillas ha dietro poco più di 12M e al turn casca un anonimo 4 . Martini, probabilmente intimorito dal call dello spagnolo, decide di agire con prudenza e controlla con un check, mentre Colillas, dal canto suo, non può permettersi decisioni avventate o addirittura un secondo check-raise del suo rivale, anche e soprattutto per la situazione di stack di Rivera e quindi checka dietro.
Al river atterra un3 e Martini checka ancora, sostanzialmente consegnandosi nelle mani dello spagnolo.
Adesso Colillas effettua una mossa molto interessante: invece di checkare dietro, capisce di essere avanti nel colpo e, soprattutto, che può ottenere valore da alcune mani descritte in precedenza, tipo QT o QJ, oppure ancora tutti i Kappa peggiori che non siano doppie.
La size di circa 1/3 pot non è niente male, lo mette al riparo da eventuali check-raise in bluff che qui Martini non può più permettersi di fare e soprattutto è una misura che potrebbe portare al call il suo rivale.
Alla fine Martini, anche in virtù del fatto che non ha assolutamente nulla alla fine del colpo, decide di risparmiare i suoi 5 BB e lascia il campo a Colillas.
Questo è un colpo molto importante che fa retrocedere Martini a 33.28M, permette a Colillas di salire a 20.7M, e Rivera di rimanere in trouble stack a quota 7.48M.
Ecco le analisi già pubblicate: