Vai al contenuto
MTT Online: Luigi Curcio si impone sul dot com per 34.304$!
MTT

MTT Online: Luigi Curcio si impone sul dot com per 34.304$!

Su Pokerstars.com i grinder italiani si confermano in splendida forma: dopo i risultati di Federico Petruzzelli, Davide Suriano, Davide Marchi, Enrico Camosci, Stefano Terziani e Luca Stevanato anche Luigi Curcio si prende un final table di prestigio che poi conclude in prima posizione per 34.304 dollari. Si tratta ancora una volta del The Bigger, che in questa occasione aveva un prizepool finale di 205.350$, a … Continued
Software poker: una soluzione che accontenta tutti

Software poker: una soluzione che accontenta tutti

Quello dei software di supporto è un tema caldissimo, che sta facendo discutere tutta la community del poker tanto in Italia quanto all'estero. Le recenti decisioni da parte di Pokerstars e soprattutto PartyPoker non hanno fatto altro che infiammare gli animi dei giocatori coinvolti, che fin dall'inizio si possono suddividere in base a due nette prese di posizione: coloro che … Continued
PartyPoker: con il nuovo client stop a software, tools tracking e HM2

PartyPoker: con il nuovo client stop a software, tools tracking e HM2

Aggiornamento. PartyPoker sulla stessa scia di PokerStars dichiara guerra ai software di supporto. Le modifiche al client nelle prossime settimane renderanno, di fatto, inutilizzabili i tools e gli strumenti a supporto dei grinder professionisti. L'obiettivo è quello di tutelare il più possibile i giocatori amatoriali.  Addirittura i players rimarranno anonimi ai tavoli fino a quando … Continued
PokerStars lancia i nuovi MTT Knockout: l’80% del buy-in va in taglie

PokerStars lancia i nuovi MTT Knockout: l’80% del buy-in va in taglie

L’estrema concorrenza che si è scatenata nel mercato francese sta spingendo le poker rooms ad innovare in continuazione per attirare l’attenzione e il gradimento dei giocatori occasionali. Giovedì scorso, PokerStars.fr ha lanciato un nuovo format di MTT: The Hitman. Si tratta di tornei knockout, ad eliminazione diretta, con l’80% dei buy-in destinato a finanziare le … Continued