Vai al contenuto
Daniel Negreanu e la coppia di jack nel Texas Hold’em

Daniel Negreanu e la coppia di jack nel Texas Hold’em

Come è meglio giocare una coppia di jack nel Texas Hold’em? Naturalmente, non esiste una risposta certa e definitiva ma, come in qualsiasi altra situazione al tavolo, dipenderà sempre dal modo in cui i diversi fattori coinvolti vanno ad interagire fra loro. Tuttavia, il Pro di PokerStars Daniel Negreanu prova a darci qualche consiglio di … Continued
Small pocket pair: oltre il set-mining (1° parte)

Small pocket pair: oltre il set-mining (1° parte)

Le coppiette nel Texas Hold’em sono relativamente semplici da giocare se l’obiettivo è solo quello di beccare un set. Ma in realtà, e pur se partono leggermente favorite su qualsiasi altre due carte non accoppiate, raramente saranno buone al flop senza migliorare a tris.
Strategia di base: come giocare 33 (2° parte)

Strategia di base: come giocare 33 (2° parte)

Dan Harrington ha insegnato le strategie di base per un gioco solido da torneo ad innumerevoli lettori della sua trilogia sul Texas Hold’em, e per quanto riguarda l’approccio ad una coppia di tre, le sue indicazioni differiscono a seconda dello stile utilizzato al tavolo. Per esempio, Harrington chiarisce subito che i pocket threes non dovrebbero … Continued
Strategia di base: come giocare 33 (1° parte)

Strategia di base: come giocare 33 (1° parte)

Diversamente da quanto indicato per le altre pocket pair, il consiglio di base per una coppia di tre è quello di foldare per gran parte delle volte. Pur se capiteranno necessariamente delle situazioni favorevoli per creare profitto, ricordatevi sempre che le uniche mani contro cui 33 partirà nettamente in vantaggio saranno una coppia di due … Continued
Strategia di base: come giocare 88 (2° parte)

Strategia di base: come giocare 88 (2° parte)

Dopo aver riportato il pensiero di David Sklansky su una coppia di otto nel poker Texas Hold’em, completiamo la panoramica generale su questa mano di partenza con le indicazioni di Mike Caro e Doyle Brunson. Per l’autore di “Book of Poker Tells”, “Caro’s Most Profitable Hold’em Advice” e “Fundamental Secrets of Winning Poker", rispondere ad … Continued
Strategia di base: come giocare 88 (1° parte)

Strategia di base: come giocare 88 (1° parte)

Per taluni giocatori, una coppia di otto è pari in efficacia ad una di nove oppure di dieci, e quindi l’idea di base è di open-raisare pre-flop da qualsiasi posizione. Per altri, invece, i pocket eights sono più vicini in valore alle coppie di sei o di sette, e pertanto il gioco pre-flop deve tendere … Continued
Strategia di base: come giocare 55 (2° parte)

Strategia di base: come giocare 55 (2° parte)

Le innumerevoli analisi statistiche realizzate al computer, e le interminabili ore passate ai tavoli da gioco dei casinò più importanti del mondo, hanno contribuito in maniera decisiva a convincere Mike Caro dello scarso valore di una coppia di cinque. Come già specificato nel suo Misery Index, esiste una possibilità dell’86,97% che sul board arrivi almeno … Continued
Strategia di base: come giocare 55 (1° parte)

Strategia di base: come giocare 55 (1° parte)

Una coppia di cinque, conosciuta anche come “Speed limit” in ricordo del vecchio limite di velocità negli Stati Uniti, è sicuramente una starting hand difficile da giocare in maniera profittevole nel poker Texas Hold’em. A parte la possibilità di chiudere un set o di rilanciare in steal, i pocket fives non saranno mai una mano … Continued
Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (2° parte)

Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (2° parte)

Dopo aver illustrato il pensiero di David Sklansky, chiudiamo la trattazione strategica di base per una coppia di dieci con le indicazioni di John Vorhaus e del vincitore di 11 braccialetti WSOP Phil Helmuth. John Vorhaus è il noto autore della serie di libri “Killer Poker”, e i suoi lavori sono piuttosto apprezzati dai giocatori … Continued
Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (1° parte)

Strategia di base: come giocare una coppia di 10 (1° parte)

Così in generale, una coppia di 10 nelle hole card provoca spesso due tipi di sensazioni: 1) eccitamento, per aver ricevuto una mano di partenza abbastanza forte; 2) paura, di ritrovarsi immischiati con qualche board particolarmente tricky che ne vanifichi l’eventuale vantaggio iniziale. Una coppia di 10 è la più alta tra le middle pair, … Continued
Strategie di base: AQ, mano problematica

Strategie di base: AQ, mano problematica

Una della mani più problematiche da giocare a Texas Hold’em è senz’altro AQ, e di ciò è assolutamente convinto anche Doyle “Texas Dolly” Brunson che per tagliare la testa al toro ha scritto nel suo Super System che semplicemente mani del genere preferisce foldarle.
Strategia di base: come giocare 44 (seconda parte)

Strategia di base: come giocare 44 (seconda parte)

Concludiamo con i consigli di base per giocare una coppia di quattro pre-flop riportando le indicazioni strategiche del professionista Gavin Smith e della leggenda del poker Doyle Brunson. Secondo il Pro di Full Tilt Poker, una coppia di quattro si presta molto bene per quella che lui ama definire “la strategia dei piccoli piatti”. Il … Continued
Strategia di base: come giocare 44 (prima parte)

Strategia di base: come giocare 44 (prima parte)

Statisticamente parlando, qual è il modo migliore di giocare pre-flop una coppia di quattro nel poker Texas Hold’em? La risposta non è semplice, considerando che sul flop si presenterà una overcard nel 99% dei casi e che anche su board come **f2* **p3* **q3* qualsiasi mano vi abbia chiamato pre-flop flat-callerà quasi sempre ad una … Continued
Strategia di base: come giocare 77 (parte seconda)

Strategia di base: come giocare 77 (parte seconda)

Concludiamo l’introduzione al gioco pre-flop di una coppia di sette con i suggerimenti strategici di Ed Miller e del giocatore professionista americano Phil Hellmuth. L’opinione di Ed Miller è sempre ben accetta nel mondo del poker internazionale. In molteplici occasioni ha infatti dimostrato di essere un solido stratega le cui indicazioni sono basate sull’attenta osservazioni … Continued