Vai al contenuto
Come giocare 77 – parte prima

Come giocare 77 – parte prima

Nelle indicazioni del gergo internazionale, una coppia di 7 viene spesso chiamata “walking sticks” (bastoni da passeggio), ed il riferimento non è solo alla forma che ne ricalca le sembianze ma anche al fatto che se non la si gioca con cautela potrebbe letteralmente spedirvi a fare due passi dopo essere stati seduti ad un … Continued
Come giocare 22 – parte seconda

Come giocare 22 – parte seconda

Dopo aver compreso l’orientamento strategico di Collin Moshman per quanto riguarda la coppia di due, concludiamo la panoramica generale sui pocket twos riportando i consigli di Mike Caro e John Vorhaus.
Come giocare 22 – parte prima

Come giocare 22 – parte prima

Vista la caratteristica di essere comunque una coppia, la forza dei pocket twos viene spesso sovrastimata soprattutto dai giocatori principianti. In realtà 22 è una starting-hand che pre-flop non partirà mai in grosso vantaggio, dato che non domina nessuna mano, e che invece verrà crushata inesorabilmente dalle altre 12 coppie possibili.
Come giocare 99 – parte seconda

Come giocare 99 – parte seconda

Dopo l’approccio di base introdotto da Ed Miller nella prima parte di questo articolo, scopriamo invece cosa pensano della coppia di 9 il Pro di Full Tilt Poker Phil Gordon ed il vincitore di due braccialetti WSOP Dan Harrington.
Come giocare 99 – parte prima

Come giocare 99 – parte prima

Una coppia di 9 è sicuramente una buona mano di partenza, ed in presenza di board favorevoli è anche all’altezza di vincere piatti consistenti. Tuttavia riporre un’eccessiva fiducia in tale starting hand può a volte condurre a seri guai, soprattutto perché la si è giocata in maniera troppo aggressiva in spot che richiedevano più cautela. … Continued
Come giocare 66 – parte seconda

Come giocare 66 – parte seconda

Dopo aver introdotto il pensiero di David Sklansky su come giocare con una coppia di 6, riportiamo ora invece l’orientamento in proposito della leggenda Doyle Brunson e dell’autore di “Killer Poker” John Vorhaus.
Come giocare 66 – parte prima

Come giocare 66 – parte prima

Con le coppie medio basse, come appunto quella di 6, un vecchio adagio del poker recita “No set, no bet”, che in pratica consiglia di procedere con i piedi di piombo se questa starting-hand non migliora almeno a tris.
Come si gioca AK – parte seconda

Come si gioca AK – parte seconda

Dopo aver introdotto il discorso pre-flop nella modalità cash game, concludiamo l’articolo sul Big Slick occupandoci dei tornei. Molte delle “regole” di cui abbiamo discusso precedentemente possono essere applicate anche in quest’altra specialità, anche se con alcune differenze di base.
Come si gioca AK – parte prima

Come si gioca AK – parte prima

Asso-Kappa, il Big Slick: certamente una delle mani di partenza più forti del poker Texas Hold’em. Ancora più incisiva se le due carte sono dello stesso seme, nel ranking delle best hand si piazza decisamente al quarto posto, dopo AA, KK e QQ.
Come si gioca JJ – parte seconda

Come si gioca JJ – parte seconda

Proseguendo la disamina strategica sulla coppia di Jack, riprendiamo dapprima il discorso sul cash game, analizzando le contromisure di base da prendere su board con overcard o senza, e poi concludiamo con una breve trattazione sul gioco da torneo.

Joe Navarro: “Oltre 200 tell nel poker”

Sono accorsi in 45 per partecipare ad un seminario a Las Vegas volto a spiegare i segreti del giusto atteggiamento nei tornei di poker. Tenutosi in concomitanza con l’edizione 2010 delle World Series of Poker, in cattedra c’erano il famoso mental coach Sam Chauhan e l’ex agente dell’FBI Joe Navarro, quest’ultimo accreditato come uno dei … Continued
Come si gioca JJ - parte prima

Come si gioca JJ - parte prima

Una coppia di Jack, anche detta “i ganci” per la forma simile ad un uncino, è sicuramente una delle mani del Texas Hold’em più complicate da giocare. Pur trattandosi di una discreta starting-hand, in realtà la sua forza viene spesso sopravvalutata.
Poker ed early position

Poker ed early position

Sapere utilizzare correttamente la posizione al tavolo in una partita di poker è indubbiamente una delle skill di base per aspirare ad essere un player di successo. Una volta che ne avrete compreso meglio l’importanza, vi accorgerete che tale fattore andrà ad influenzare qualsiasi vostra azione di bet, call o raise.
Come non si gioca AA

Come non si gioca AA

Chissà quante volte vi hanno raccontato di coppie d’Assi inesorabilmente crackate da trips, scale o improbabili doppie coppie. E chissà quanto spesso vi sarà capitato di ascoltare frasi del tipo “Con due Assi perdo sempre”.
Come si gioca KK

Come si gioca KK

Una coppia di Kappa è la seconda mano di partenza più forte nel No Limit Texas Hold’em. Viste le ridotte possibilità che un altro avversario possa avere una starting-hand superiore, in circostanze normali i “cowboys” dovrebbero essere giocati proprio come se fossere le migliori carte possibili. In questo articolo tratteremo del modo ottimale di procedere … Continued