Vai al contenuto
QLASH Futureshots Hearthstone

QLASH ed H-Farm insieme: un torneo di Hearthstone con un DreamHack in palio

Eppur si muove. Gli esport in Italia non sono ancora al livello di sviluppo di altri paesi europei, questo è vero, ma le iniziative non mancano. Come quella lanciata in collaborazione dal Team QLASH di Luca Pagano e Eugene Katchalov ed H-Farm, piattaforma digitale che aiuta lo sviluppo delle start-up e la digitalizzazione delle aziende tradizionali.

Nello specifico, stiamo parlando di un torneo di Hearthstone con una prima fase di qualificazione online e una finalissima live, al termine della quale il vincitore avrà la possibilità di vivere un bootcamp con il Team Pro Hearthstone di QLASH e di volare con loro a un DreamHack europeo.

 

 

QLASH Futureshots Qualifier & Live Finals

Il Futureshots Qualifier – questo il nome dell’evento – è previsto per sabato 1 settembre. Le iscrizioni sono ancora aperte a qualsiasi appassionato di Hearthstone italiano: non serve essere professionisti per tentare il colpaccio.

Da questo torneo di qualificazione online usciranno i quattro migliori giocatori che sabato 8 ottobre voleranno a Roncade, in provincia di Treviso, per le Futureshots Live Finals, che si disputeranno nel contesto del Futureshots, un festival digitale della durata di due giorni in cui si parlerà di videogiochi, esport, entertainment, musica, cibo e tanto altro – qui trovate il programma.

Come detto, il vincitore delle Futureshots Live Finals potrà passare qualche giorno in compagnia del capitano del Team Pro di Hearthstone Luca ‘Bertels’ Bertelli e degli altri professionisti  della squadra italiana, cioè Dario ‘Pool8’ Ripa, Federica ‘MaeveDonovan’ Campana e Vladislav ‘GeneraL’ Spirin.

Un vero e proprio bootcamp per affinare tecniche e strategie in vista di un torneo importante come quello di un DreamHack, manifestazione dedicata agli esport e ai videogiochi che ospita le tappe dell’Hearthstone Championship Tour.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il commento di Luca Pagano

Come si legge sul sito ufficiale del Team, Luca Pagano ha così commentato l’iniziativa: “Lo sviluppo di sinergie tra una realtà esportiva come la nostra e una piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa, e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale, è di fondamentale importanza per la crescita degli esport nel nostro Paese. Sono sicuro che insieme faremo grandi cose e che questa opportunità sia solo l’inizio”.

Non sarà certo la prima volta che QLASH organizza un evento. Dopo il successo della QLASH League di Clash Royale e della Road to QLASH House di Hearthstone, recentemente il team di Luca Pagano è stato insignito del ruolo di caster ufficiale italiano del Boomsday Inn-vitational, torneo internazionale organizzato dalla Blizzard per promuovere l’ultima espansione di Hearthstone.

Alla scoperta di H-Farm

Come detto, il torneo che mette in palio un DreamHack europeo è organizzato da QLASH e da H-Farm, una piattaforma digitale italiana che “aiuta i giovani a lanciare iniziative innovative e supporta la trasformazione delle aziende verso il digitale”.

L’iniziativa ha aperto i battenti nell’ormai lontano 2005, da quando ha cominciato a dedicarsi a formazione, investimenti e consulenza alle imprese. In 13 anni, H-Farm ha investito più di 26 milioni di euro in 116 imprese innovative, oltre ad aiutare 200 brand di caratura mondiale nella trasformazione digitale.

“L’ambizione di H-FARM di inserirsi nel mondo degli esport, settore dalle potenzialità ancora fortemente inespresse nel mercato italiano, necessita di partner strategici”, ha spiegato Andrea Di Mario, che di H-Farm è Digital Marketing Consultant. “L’esperienza nell’organizzazione di tornei ed il coinvolgimento in molteplici esport del team QLASH  sono fattori determinanti per questa nuova collaborazione”.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI