Vai al contenuto

WSOP 2024: i 10 di Connif, cocente delusione due anni fa, trionfo oggi

Durante la carriera di un giocatore di poker, più o meno nobile essa sia, vengono raccolti tutta una serie di aneddoti da raccontare che spesso diventano dei veri e propri paradigmi che ci portiamo dietro e che spesso influenzano le nostra scelte a prescindere da quelle che sono le giocate corrette da fare.

Anche per i giocatori professionisti tale enunciato vale, anzi, vista la mole di mani che un Poker PRO ai massimi livelli gioca durante le sue stagioni pokeristiche, egli è il prototipo del perfetto compagno per una cena tra appassionati di gioco, poiché prima o poi, proprio durante quella cena, quel tipo di aneddoti prima o poi verranno fuori a larga mano, tra una portata e l'altra.

L'ibrido numero 1

Uno di questi aneddoti lo potrà raccontare il neo vincitore dell'evento numero 1, il cosiddetto reunion che tanto ha fatto parlare di sé prima, durante e dopo il sipario alzato su questa 55esima edizione delle WSOP 2024.

Ne avevamo parlato addirittura in tempi non sospetti, descrivendovene il format che prevedeva un ibrido tra Freezeout e Knock Out, con la taglia sulla testa dei giocatori che hanno preso parte all'evento inaugurale che avevano in precedenza vinto un Main Event delle World Series Of Poker e che non pagavano alcun buy in per giocare il Reunion.

Il $5,000 Champions Reunion No-Limit Hold’em Freezeout (8-Handed), prevedeva infatto un bounty del valore di $10.000 su ciascuno dei giocatori presenti all'evento, che hanno conquistato negli anni il prestigioso braccialetto di campione del mondo.

Asher Connif WSOP 2024 courtesy Pokernews e Hayley Hochstetler

La vittoria del torneo è andata ad Asher Conniff, primo classificato per un premio pari a $408.468, dopo aver eliminato in heads up il turco Halil Tasyurek, runner up per $272.305.

Questo il payout del torneo:

PosizioneGiocatorePaesePezzo
1Asher ConniffUnited States$408,468
2Halil TasyurekTurkey$272,305
3Yuzhou YinChina$188,342
4Jonathan PastoreFrance$132,545
5Terry FleischerUnited States$94,936
6David ColemanUnited States$69,231
7Nenad DukicSerbia$51,416
8Michael AcevedoCosta Rica$38,903
9Bryce WelkerUnited States$29,999

Corsi e ricorsi storici

Nell'Evento #1: $5,000 Champions Reunion, dunque, è stato giocato il Day 3 con gli ultimi due giocatori in heads up rimasti in piedi da un field di 493 iscritti.

Era il livello 33 (200.000/400.000/400.000) quando Halil Tasyurek è andato all-in per 5.000.000 sul bottone, e Asher Conniff ha snap-callato nel big blind.

Allo showdown i due si sono presentati con queste mani:

  • Halil Tasyurek: j 9
  • Asher Conniff: 10 10

Tutto sommato standard la mossa del giocatore europeo, che con una one gap connector suited di medio valore, le metteva tutte per poco più di 10 Big Blind.

Asher Connif WSOP 2024 courtesy Pokernews e Hayley Hochstetler

Ancora più giustificabile e giustificato lo snap call da BB del suo avversario con la sua coppia di 10.

In questo caso è arrivata la vittoria per un totale di $408,468, visto che sul board sono scese le carte che non hanno aiutato il suo avversario: 7 4 k 5 8 .

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I 10 danno i 10 tolgono

Ma dove sta la singolarità di questo colpo, quindi?

Semplice. I corsi e i ricorsi storici di un gioco come il poker, lo stesso Asher Conniff aveva già provato una situazione di questo tipo, un paio di anni fa, quando, al Main Event delle World Of Poker, con un totale di 10 giocatori ancora in sella e quindi in bolla per tavolo finale che saprete tutti cosa sposta in termini di gloria, soldi e prestigio, giocò una mano molto simile.

Anche in quella occasione aveva una coppia di 10 in mano, onorata da uno shove per tutti i suoi averi, ma le cose non andarono in modo sperato.

L'azione del giocatore americano avvenne alla settima mano del Final Table non ufficiale, a Blinds 600,000/1,200,000, 1,200,000 BB Ante.

Conniff giocava in quel momento con circa 17 milioni in chips, tutte inserite in mezzo al tavolo con la sua coppia di 10, quella volta entrambi rossi, 10 10.

Asher Connif WSOP 2022 courtesy Pokernews e Hayley Hochstetler

In quell'occasione chiamò Michael Duek dallo small blind, che si presentò allo show down con a k e qualcuno di voi ricorderà che chiuse addirittura Poker di Kappa al flop, facendo scatenare i suoi amici argentini e rendendo drawing dead il suo avversario.

Il board completo fu k k k 4 6 e in quell'occasione Conniff dovette salutare la compagnia al decimo posto per $675.000 di premio.

Questa volta è andata meglio, ma chissà cos'avrà pensato lo statunitense prima del suo call, questa volta, vincente.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI