Un'altra notte special per Di Giacomo e Rocco Palumbo. Si è chiuso nella notte il secondo "leg" del Main Event European Poker Tour in corso di svolgimento allo Sporting di Montecarlo e i numeri sono davvero incoraggianti.
In questo Articolo:
Il riassunto della giornata. Rocco Palumbo chiude tra i primi
Il Day 1b dell'EPT Monte Carlo Main Event da €5.300 è giunto al termine e un totale di 1.049 artisti, si sono presentati al Monte Carlo Sporting Complex su due flight di apertura per l'evento di punta del PokerStars European Poker Tour (EPT) 2022 presentato di Monte-Carlo Casino®.
Il secondo leg di martedì ha attirato 418 giocatori, che, combinati con i 631 del Day 1b, hanno portato il totale vicino a quello dell'affluenza record di 1.098 al Main Event dell'EPT Monte Carlo stabilito nel 2016. Un totale di 307 players torneranno per il Day 2 con la registrazione aperta fino allo Shuffle Up And Deal con l'azione che sarà trasmessa in diretta su PokerStars TV. Il field ha generato un montepremi di € 5.087.650.
Il danese Morten Hvam è il chip leader dopo 10 livelli di gioco e tornerà per il Day 2 con 327,500. Tra gli altri big stack c'è l'ambasciatore di PokerStars Rafael Moraes, oltre a Boris Kuzmanovic, Didrik Mantor, Gangzhou Hu, Rocco Palumbo, Claudio Di Giacomo e Daniel Rezaei.
Per il Day 2 torneranno anche l'ambasciatore PokerStars Andre Akkari, Patrik Antonius e i vincitori di braccialetto Davidi Kitai, Alexandros Kolonias e Jason Wheeler.
Questo il count dei migliori:
La giornata azzurra. Super Di Giacomo e Rocco Palumbo
È stata piuttosto positiva la prova di due dei nostri giocatori più rappresentativi in campo internazionale, Claudio Di Giacomo e Rocco Palumbo, che hanno chiuso il loro Day 1B con uno stack che ha permesso loro di posizionarsi tra i Top 10 del chipcount di giornata.
Subito dietro un altro nostro connazionale, Jonathan Genovese, che, con 211.000 chips aprirà la sua busta al Day 2 di questo pomeriggio, con un numero di pezzi molto simile a quello di Palumbo.
Il count dei nostri:
- Claudio Di Giacomo 231.000
- Rocco Palumbo 226.000
- Jonathan Genovese Darling 211.000
- Ermanno De Nicola 176.500
- Marco Regonaschi 161.000
- Leonardo Patacconi 155.000
- Andrea Rasulo 142.500
- Fausto Tantillo 114.000
- Tommaso Briotti 111.000
- Fabio Peluso 107.500
- Cristian Alman 101.000
- Mustapha Kanit 94.000
- Enrico Mosca 92.000
- Angelo Benazzi 76.000
- Filippo Lazzaretto 71.500
- Demetrio Caminita 70.000
- Giovanni Petroni 66.000
- Nicola Benedetto 27.000
Al termine del Day 1A, si erano qualificati questi italiani:
- Stefano Ferrara 137.000
- Christian Rotundo 114.500
- Nicola Grieco 105.000
- Simone Andrian 86.000
- Sergio Castelluccio 42.500
Super High Roller 100.000
È stata una performance che solo uno dei migliori giocatori al mondo avrebbe potuto realizzare e Adrian Mateos uscirà con un altro titolo al PokerStars European Poker Tour 2022 presentato dal Casinò di Monte-Carlo. Superando un field di 42 iscritti, Mateos ha mostrato la sua abilità negli ultimi due giorni nell'EPT Super High Roller da €100.000, sconfiggendo alcuni dei migliori giocatori del mondo.
Mateos è entrato nel tavolo finale a sei come favorito, con una clamorosa chip lead e non ha deluso lungo il tragitto finale che lo portava verso l'ennesima vittoria. Mateos ha tenuto un vantaggio imponente entrando in azione a tre left non si è mai guardato indietro, finendo il torneo in circa quattro ore.

Un'altra vincita a sette cifre di € 1.385.430 riempirà il curriculum di carriera di Mateos, che continua a tenere fede all'enunciato secondo cui lo spagnolo rimane uno dei migliori giocatori al mondo. Mateos ha sconfitto Marius Gierse in un heads-up che ha affrontato un'enorme battaglia in salita fissando dall'altra parte del tavolo il travolgente chip leader. Ci sono volute solo cinque mani a Mateos per chiudere il sipario sulla controparte nonostante un raddoppio all'inizio dell'austriaco.
Ecco il payout conclusivo:
€50,000 No-Limit Hold'em
Il PokerStars European Poker Tour 2022 presentato da Monte-Carlo Casino®️ è proseguito con il No-Limit Hold'em da €50.000 e, dopo poco più di dodici ore di gioco, Pascal Lefrancois è emerso come vincitore dopo un accordo in heads-up con Seth Davies presso il complesso Monte-Carlo Sporting in Costa Azzurra.

L'evento ha attirato 34 partecipanti che hanno creato un montepremi di € 1.649.340, con la parte del leone che va a Lefrancois il quale ha vinto il trofeo insieme a un primo premio di € 505.774, mentre Davies ha portato a casa € 442.606 per il suo secondo posto.