Nei tornei di poker texas hold'em, live o online che siano, è comune trovare dei deal in heads-up o comunque a un final table quando i premi cominciano a essere davvero interessanti. Ma vedere quasi 30 giocatori mettersi d'accordo per dividere il montepremi è un avvenimento più unico che raro, eppure è successo proprio l'altro giorno al casinò MGM di Las Vegas.
I deal sono degli accordi tra giocatori per redistribuire il payout residuo di un torneo, che solitamente verso le sue fasi finali vede dei payjump sempre più importanti. Ridurre i premi più alti per alzare quelli più bassi permette di diminuire l'impatto della varianza (al costo di vincite potenzialmente più alte), e anche di giocare in modo più rilassato.
In alcuni casi per far finire il torneo in anticipo si può decidere di dividere direttamente il montepremi tra i giocatori in gara senza continuare a giocare. Questo è esattamente ciò che è successo al The Eighty Grand Invitational del MGM Las Vegas, ma... tra 29 giocatori!
Sembra quasi incredibile riuscire a mettere d'accordo tre decine di giocatori, considerando che c'è sempre almeno un giocatore che rifiuta, ma non è nemmeno questa la parte assurda.
Il torneo in questione aveva un montepremi da (sembrerebbe) quasi 68k dollari, circa 75 iscritti e il deal è avvenuto tra 29 giocatori, praticamente il 40% del field totale!
Non abbiamo informazioni sul payout ufficiale, ma minimo minimo il primo avrebbe dovuto vincere $20.000. Invece dopo il chop 27 giocatori hanno vinto $2.241, e i due chipleader $3.691.
A questo punto molti si chiederanno "Ma perché giocare un torneo se non vuoi vincere il primo premio?" sarebbe come se all'ultimo Main Event WSOP (dove il deal non è consentito, ndr) 4.000 giocatori avessero deciso di prendere $25.000 a testa e chiuderla lì.
Sveliamo l'arcano: il The Eighty Grand Invitational è un torneo ricorrente del MGM, un freeroll dedicato ai cash gamer che raggiungono una certa soglia di rake.
Una sorta di rakeback se vogliamo, accreditata in un modo alternativo. Da buoni cash gamer, probabilmente, i 29 del record avranno deciso di concretizzare subito questo bonus senza perdere troppo tempo o rischiare di uscire fuori dai premi o per un ITM inferiore.
Hanno annullato la varianza, al costo di un po' di EV. Un piccolo prezzo che evidentemente ha convinto tutti, e ha fatto sì che nascesse un nuovo bizzarro record del poker live. Avevate mai sentito di deal tra così tanti giocatori?
Vuoi imparare e conoscere le regole del texas hold'em? Leggi la nostra guida come giocare a poker!