Vai al contenuto

NL400: come costruire un range di check al flop?

Stavolta Reid "shootaa" Young ci porta al NL400 di Full Tilt Poker, dove un giocatore ha cercato di mettere in atto un bluff a suo modo di vedere profondamente sbagliato.

Siamo ad un tavolo con altri due giocatori, ed il nostro stack è di cento big blinds. Il bottone apre ad 8 dollari, noi 3-bettiamo a 32 dallo small blind con k k e veniamo chiamati.

Il board è 2 a 3 7 6 , ed hero decide di puntare fra flop e turn per poi pushare al river, con l'intenzione di far foldare qualche asso debole rappresentandone uno più forte. Il piano fallisce, visto che viene chiamato per tre street da a **pj* , ma cosa avrebbe dovuto fare secondo "shootaa"?

"Se bluffi con k k in questa situazione, hai mai un range di check/call al flop? E se così non fosse, non credi che il tuo avversario potrebbe trarne vantaggio?
Senza un range di continuation bet polarizzato, rischi di trovarti in difficoltà, essendo fuori posizione e dovendo fronteggiare azione su più street". Già, ma quali sarebbero le mani migliori da check/callare in questo caso, a detta dello statunitense?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"In generale, dovranno essere mani con showdown value, ma che al tempo stesso non sono in grado di prendere tre street di valore da mani peggiori. Per proteggere il nostro range di check al flop e non renderlo exploitable, basterà farlo con mani come KK o le combo di AT suited, in modo che villain non possa valuebettare per tre street una mano come a 8 . Fai attenzione però, perché questo può renderti più vulnerabile ai rilanci in bluff al flop".

In altre parole, la mano che abbiamo non è fra le migliori che possiamo usare per un bluff di questo tipo: "E' improbabile che una mano peggiore chiami, o che una migliore foldi. Stai gettando soldi in faccia al tuo avversario sperando che non abbia l'asso, e considerando che su un flop simile nel tuo range ci saranno molte top pair, puntare per tre street non porta a nulla". Se non a perdere uno stack.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI