Vai al contenuto

Partire dal basso e arrivare agli High Stakes? Nel 2007 funzionava così

Nove anni sono un periodo di tempo lunghissimo per un gioco in continua evoluzione come il poker online, nel quale alcune mosse ritenute standard appena un anno fa sono già considerate obsolete al giorno d'oggi. Nel 2007 il poker online era comprensibilmente molto diverso da quello odierno: il livello tecnico era più basso, c'erano meno tipologie di gioco e non esistevano mercati regolamentati, a favore di un traffico ancora non enorme come sarebbe stato più avanti, ma comunque sufficiente per trovare action a qualsiasi ora.

In quel contesto, due giocatori idearono un piano step by step per partire dal NL 2$ e raggiungere gli High Stakes, più precisamente il NL 1.000$. Parliamo di "INSPIRON" e "JimmyRare", all'epoca due collaboratori di Card Runners, che proposero uno schema per la gestione del bankroll chiamato "Stairway to High Stakes", da seguire per scalare tutti i livelli del cash game online partendo da un investimento di appena 60$.

Questo programma si basa su una strategia molto semplice: fare level up quando il bankroll raggiunge una determinata cifra, fare level down quando scende a una determinata cifra e prelevarne una parte quando tocca una determinata soglia. Secondo i creatori di "Stairway to High Stakes", in questo modo è praticamente impossibile andare rotti ma al tempo stesso, dando per scontato che il giocatore che lo adotta abbia un bagaglio tecnico superiore alla media, la scalata verso il NL 1.000$ diventa più veloce rispetto a una gestione canonica del bankroll.

Zoom Poker: una soluzione interessante per riproporre la scalata nel 2016
Zoom Poker: una soluzione interessante per riproporre la scalata nel 2016

Dal punto di vista di "INSPIRON" e "JimmyRare", infatti, bastavano 30 buy-in del livello successivo per fare level-up. Al giorno d'oggi molti professionisti consigliano una copertura di almeno 150 buy-in ma la differenza di opinione in questo caso ha un motivo ben preciso: nel 2007 il livello era molto più facile di oggi, c'erano meno regular, non c'erano software di supporto (quindi si multitablava meno e ci si poteva concentrare di più sugli avversari) e c'era un maggiore ricambio di giocatori occasionali.

Pokerstars open Campione - tutte le info

La scalata inizia dal livello più basso del poker online, il NL 2$. Si inizia a grindare con un bankroll di 60$ e quando si arriva a 110$ si effettua il primo prelievo di 31$. Si prelevano 31$ quando si toccano i 120$ e 130$ di bankroll, mentre a 140$ si prelevano 32$. Si sale al NL 5$ quando si hanno 150$ nel bankroll e 125$ prelevati.

Per i limiti successivi, il discorso resta simile: si sale sempre e soltanto quando si hanno 30 buy-in del livello successivo e si sono prelevati 50 buy-in del livello attuale (tranne per il NL 10$, il NL 400$ e il NL 1.000$, che secondo gli ideatori di "Stairway to High Stakes" richiedono una cifra inferiore), mentre si fa level down quando si scende a un bankroll di 25 buy-in.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questa la scalata al cash game High Stakes di INSPIRON e JimmyRare:

stairway-high-stakes-poker-bankroll

Si tratta di un sistema che prevede una gestione del bankroll molto aggressiva, difficilmente applicabile al giorno d'oggi. Con qualche accorgimento, però, come l'aggiunta dei tavoli Zoom per aumentare la massa, potrebbe essere d'ispirazione anche a qualche grinder italiano, considerando poi che i livelli in questione sono tutti quelli disponibili sul palinsesto .it: dal più basso (NL 2€) al più alto (NL 1.000€).

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI