Ci siamo! E' tempo del Festival di Sanremo 2025. E' cominciata la manifestazione targata RAI che ci terrà incollati agli schermi nella settimana che va dall'11 al 15 febbraio, con Carlo Conti chiamato a raccogliere il (pesante) testimone dallo straripante Amadeus.
Chi sarà l'artista che trionferà sul palco del teatro Ariston? I siti di scommesse hanno fatto le proprie previsioni: andiamo a conoscere, pertanto, quote e pronostici per il Festival di Sanremo 2025.

Il Festival di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 segna il ritorno alla conduzione di Carlo Conti, che prende le redini della kermesse dopo il quinquennio record di Amadeus. Carlo Conti, già conduttore tra il 2015 e il 2017, è noto per la sua capacità di bilanciare spettacolo, qualità musicale e popolarità, e dovrà dimostrare di essere all’altezza delle altissime aspettative lasciate dal suo predecessore. E' stato lui a bilanciare cantanti affermati (Giorgia, Fedez, Elodie, Massimo Ranieri e Noemi) con cantanti "originali" ( Brunori Sas, Willie Peyote e Simone Cristicchi) e giovani fino ad oggi conosciuti solo da un pubblico in età verde (come Shablo o Joshua e Tormento).
Verrà data anche grande visibilità alle Nuove Proposte, che si aggiungeranno al gruppo dopo il Sanremo Giovani condotto da Alessandro Cattelan in programma a metà dicembre. Questi ultimi, però, concorreranno tra loro e non potranno competere con i 30 "big".
I cantanti del Festival 2025
La lista dei 30 partecipanti, come detto, è stata composta con l'intento di catturare un ampio spettro di pubblico. Quella che segue è la lista completa degli artisti.
(Aggiornamento 29 gennaio)
Pare che la lista dei cantanti possa ridursi a 29 artisti: Emis Killa, infatti, ha annunciato la rinuncia al Festival per motivi personali. Vedremo in queste ore se Amadeus aprirà la porta ad un nuovo cantante o se la competizione resterà con 29 partecipanti.
- Achille Lauro
- Bresh
- Brunori Sas
- Clara
- Coma_Cose
- Elodie
- (Emis Killa)
- Fedez
- Francesca Michielin
- Francesco Gabbani
- Gaia
- Giorgia
- Irama
- Joan Thiele
- Lucio Corsi
- Marcella Bella
- Massimo Ranieri
- Modà
- Noemi
- Olly
- Rkomi
- Rocco Hunt
- Rose Villain
- Sarah Toscano
- Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento
- Serena Brancale
- Simone Cristicchi
- The Kolors
- Tony Effe
- Willie Peyote
I titoli delle canzoni in gara al Festival
Sono state annunciate, nella serata del 18 dicembre, tutti i titoli delle canzoni in gara, che verranno presentate per la prima volta sul palco dell'Ariston a febbraio.
Cantante | Titolo |
---|---|
Francesco Gabbani | Viva la vita |
Clara | Febbre |
Achille Lauro | Incoscienti giovani |
Brunori SaS | L’albero delle noci |
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento | La mia parola |
Giorgia | La cura per me |
Marcella Bella | Pelle diamante |
Gaia | Chiamo io, chiami tu |
Simone Cristicchi | Quando sarai piccola |
Irama | Lentamente |
Serena Brancale | Anema e core |
Olly | Balorda nostalgia |
Elodie | Dimenticarsi alle sette |
Massimo Ranieri | Tra le mani un cuore |
Tony Effe | Damme ‘na mano |
Sarah Toscano | Amarcord |
Rocco Hunt | Mille vote ancora |
Lucio Corsi | Volevo essere un duro |
Noemi | Se t’innamori muori |
Bresh | La tana del granchio |
Rose Villain | Fuorilegge |
Willie Peyote | Grazie ma no grazie |
Modà | Non ti dimentico |
Fedez | Battito |
Francesca Michielin | Fango in paradiso |
Rkomi | Il ritmo delle cose |
Coma_Cose | Cuoricini |
Joan Thiele | Eco |
The Kolors | Tu con chi fai l’amore |
Il regolamento del Festival di Sanremo
Come fu nella scorsa edizione, anche nel Festival 2025 sono previste tre giurie che determineranno le classifiche finali:
- il Televoto
- la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web
- la Giuria delle Radio
La classifica di ogni serata verrà determinata in modo diverso, coinvolgendo più o meno le varie entità. Vediamo come.
Prima Serata
La votazione è interamente affidata alla Giuria della Sala Stampa, TV e Web. Verrà stilata una classifica provvisoria con comunicazione delle prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.
Seconda e Terza Serata
- Campioni: votazioni combinate di Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%).
- Nuove Proposte: sistema misto con Televoto (34%), Sala Stampa (33%), e Radio (33%).
Quarta Serata (Serata delle Cover)
- Le performance di cover dei 30 Campioni saranno valutate con il contributo di tutte le giurie (Televoto 34%, Sala Stampa 33%, Radio 33%).
- Verrà proclamato un vincitore esclusivo per la categoria delle Cover.
Quinta Serata (Finale)
La classifica finale sarà determinata dalla media delle votazioni accumulate nelle serate precedenti, con un’ulteriore votazione per le prime 5 canzoni/artisti.
In questa fase finale, il peso delle giurie rimarrà suddiviso in:
- Televoto (34%)
- Sala Stampa (33%)
- Giuria delle Radio (33%).
Al termine, il primo classificato sarà proclamato vincitore assoluto del Festival.
Pronostico Festival Sanremo 2025: quote e scommesse
Il Festival di Sanremo è una manifestazione che non smette mai di riservare sorprese. Sebbene i bookmaker possano a volte individuare facilmente il favorito destinato a vincere, non mancano situazioni in cui le loro previsioni si rivelano clamorosamente errate, sottovalutando l’impatto di un artista, sia a livello di testo che di performance.

Dopo la lettura dei testi, annunciati alla metà di gennaio, i siti di scommesse hanno ritoccato le proprie quote, puntando su Elodie, Giorgia, Olly, Achille Lauro e Irama come principali favoriti per la vittoria di Sanremo 2025: del resto, più bassa è la quota, maggiori sono le probabilità che l'artista in questione vinca il Festival. Ma attenzione anche a Fedez: molti siti di scommesse ritengono che il tam tam mediatico che lo accompagna possa riflettersi positivamente sul successo della sua canzone, e anche lui potrebbe essere un candidato alla vittoria.
Aggiornamento 12 febbraio: La prima serata è alle spalle. L'esibizione sontuosa e commovente di Simone Cristicchi porta le quote inevitabilmente ad abbassarsi: ora, con Giorgia ed Olly, potrebbe essere lui un papabile vincitore del Festival. Molto bene anche le esibizioni di Lucio Corsi e di Brunori Sas, anch'essi a comporre la top five provvisoria, e anch'essi vedono la propria quota scendere. Più la quota è bassa, più è probabile una vittoria dell'artista in questione.
Aggiornamento al 13 febbraio: Nella seconda serata, quella di mercoledì, hanno cantato come previsto 15 cantanti. Standing ovation per Cristicchi, che a questo punto si pone come favorito principale (e le quote dei siti di scommesse riflettono il trend). Bene anche Fedez, entrato nella top five di fine serata, conferme per Giorgia, Achille Lauro e Lucio Corsi. Nella serata di giovedì ci si aspettano grandi cose da Brunori Sas e Olly, anch'essi in grado di rientrare nel gruppo dei favoritissimi.
Aggiornamento al 14 febbraio: nella serata di giovedì, grande performance di Olly, che si conferma come papabile vincitore. Molto apprezzata la canzone di Brunori Sas, la cui quota però non sembra suggerire una possibile vittoria finale. A questo punto, il quintetto dei primi cinque classificati - quote alla mano - sembra essere molto ben definito, con Cristicchi-Giorgia-Olly-Fedez-Lauro : da vedere, però, come sarà l'ordine finale. In questo senso, la serata cover potrebbe ulteriormente scremare il gruppo.
Aggiornamento al 15 febbraio: la serata di venerdì, quella delle cover, ha visto il trionfo di Giorgia, che insieme ad Annalisa ha messo in scena una performance meravigliosa. Questo fa sì che in vista della serata finale (e le quote lo confermano) la cantante romana si presenti come favorita alla vittoria finale. Tuttavia, attenzione ad Olly, che continua a riscuotere grande successo tra il pubblico e sembra poter essere l'altro grande candidato alla vittoria finale. Restano caldi i nomi di Cristicchi, Fedez e Achille Lauro, con Lucio Corsi e Brunori Sas leggermente dietro. Una cosa la possiamo dire di certo: erano tanti anni che non si vedevano così tanti pretendenti concreti alla vittoria prima dell'ultima serata.
Nota: Le quote indicate possono subire variazioni. Si consiglia di consultare i siti ufficiali dei bookmaker per le informazioni più aggiornate.
Dove scommettere sul Festival di Sanremo?
E' possibile scommettere legalmente sul Festival di Sanremo, pronosticando il proprio vincitore su uno dei migliori siti di scommesse italiani che quotano l'esito della kermesse canora. Ciascuno di questi siti offre anche dei bonus scommesse di benvenuto per tutti i nuovi giocatori iscritti (utili ad iniziare a giocare con credito regalato) come si evince dalla tabella sottostante:
I duetti del Festival
(Aggiornato al 27 gennaio)
Storicamente, una delle serate più attese del Festival è quella del venerdì, nella quale vi sono le "cover" e gli artisti in gara si esibiscono in un duetto, accompagnati da un altro artista esterno alla competizione. Sono stati annunciati i duetti dell'edizione 2025, e le sorprese non sono certo mancate. Vediamoli:
Duetto | Canzone |
---|---|
Achille Lauro con Elodie | Un tributo a Roma (A mano a mano di Rino Gaetano e Folle città di Loredana Bertè) |
Francesca Michielin con Rkomi | La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini) |
Tony Effe con Noemi | Tutto il resto è noia (Franco Califano) |
Bresh con Cristiano De André | Crêuza de mä (Fabrizio De André) |
Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino | L'anno che verrà (Lucio Dalla) |
Clara con Il Volo | The sound of silence (Simon and Garfunkel) |
Coma Cose con Johnson Righeira | L'estate sta finendo (Righeira) |
Fedez con Marco Masini | Bella stronza (Marco Masini) |
Francesco Gabbani con Tricarico | Io sono Francesco (Tricarico) |
Gaia con Toquinho | La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni) |
Giorgia con Annalisa | Skyfall (Adele) |
Irama con Arisa | Say something (A Great Big World, Christina Aguilera) |
Joan Thiele con Frah Quintale | Che cosa c'è (Gino Paoli) |
Lucio Corsi con Topo Gigio | Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno) |
Marcella Bella con i Twin Violins Gemelli Lucia | L'emozione non ha voce (Adriano Celentano) |
Massimo Ranieri con i Neri per caso | Quando (Pino Daniele) |
Modà con Francesco Renga | Angelo (Francesco Renga) |
Olly con Goran Bregovic e La Wedding & Funeral Band | Il pescatore (Fabrizio De André) |
Rocco Hunt con Clementino | Yes, I Know My Way (Pino Daniele) |
Rose Villain con Chiello | Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti) |
Sarah Toscano con Ofenbach | Overdrive |
Serena Brancale con Alessandra Amoroso | If I Ain't Got You (Alicia Keys) |
Shablo con Guè, Joshua e Tormento e Neffa | Amor de mi vida (Sottotono) e Aspettando il sole (Neffa) |
Simone Cristicchi con Amara | La cura (Franco Battiato) |
The Kolors con Sal Da Vinci | Rossetto e caffè (Sal Da Vinci) |
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga | Un tempo piccolo (Franco Califano) |
Ci attendono dunque grandissime performance con tanto di esibizione di canzoni straordinarie della musica internazionale. Curiosa la scelta di Achille Lauro ed Elodie, entrambi in gara, di fare un duetto insieme e di non invitare cantanti esterni alla competizione. Difficile dire quale sia la canzone più attesa della serata, ma non si possono certo ignorare Nel Blu dipinto di Blu , Tutto il resto è noia o La cura: insomma, sarà una grande serata.
I co-conduttori di Sanremo 2025
(Aggiornato al 23 gennaio)
Dopo svariate ipotesi più o meno percorribili, Carlo Conti ha rivelato al Tg1 quelli che saranno i nomi dei co-conduttori del Festival di Sanremo 2025, confermando di fatto qualche indiscrezione e sorprendendo invece con altri.
Come nelle scorse edizioni del Festival, per ogni serata vi saranno dei co-conduttori diversi, appartenenti per lo più al mondo dello spettacolo e della televisione. Vediamo i nomi per ciascuna serata:
- Prima serata : Gerry Scotti e Antonella Clerici
- Seconda serata: Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio
- Terza serata: Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa
- Quarta serata: Mahmood e Geppi Cucciari
- Quinta serata: Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan
Gli ospiti del Festival
Con l'avvicinarsi della data di inizio, vengono via via rivelati gli ospiti del Festival: c'era grande attesa per sapere chi potessero essere, e sono stati fatti i nomi più disparati.
Alcuni dei rumors più insistenti avevano in effetti un fondamento: il nome del super-ospite della prima serata, quella dell'11 febbraio, sarà nientedimeno che Jovanotti. Attesissimo, poi, il messaggio di pace dalle cantanti israeliane Noa e Mira Awad.
Altra conferma, poi, per la seconda serata del 12 febbraio: sarà Damiano David il big ospite del mercoledì. Damiano torna sul palco dopo il trionfo del 2021, in quella occasione come frontman dei Maneskin. Spazio anche al cast del film "Follemente" (Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria).
La serata del 13 febbraio, poi, vedrà il ritorno, a distanza di ben 40 anni dalla prima volta, dei mitici Duran Duran sul palco dell'Ariston: vedremo come Simon Le Bon e compagni sapranno stupire nuovamente il pubblico italiano. In altro momento della serata, poi, sono attesi i protagonisti della serie "Mare fuori 5". Infine, vi sarà anche Iva Zanicchi, attesa per un quanto mai meritato premio alla carriera, lei che ha vinto ben 3 Festival.
Nella serata finale, quella del 15 febbraio, attesa l'attrice Vanessa Scalera, ed in seguito Antonello Venditti, anch'egli per ritirare un premio alla carriera.
Festival di Sanremo 2025: date e orari
Il Festival di Sanremo del 2025 si svolgerà da martedì 11 febbraio sino a sabato 15, e sarà trasmesso in diretta su Rai 1. Ogni serata inizierà all'incirca alle 20.45; risulta difficile stimare la durata delle singole serate, ma non pensiamo si termini mai prima dell'una di notte.
Il programma delle cinque serate del Festival
Per ogni serata della manifestazione è previsto un programma canoro ben definito:
- martedì 11 febbraio: avremo l'opportunità di ascoltare tutte le 30 canzoni in gara.
- mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio: si esibiranno solo metà degli artisti, ovvero 15, insieme a 2 Nuove Proposte (direttamente da Sanremo Giovani, ma fuori dalla competizione principale).
- venerdì 14 febbraio: è la consueta serata dedicata alle cover, in cui i 30 cantanti in competizione si esibiranno insieme a ospiti di fama internazionale o nazionale, inclusi gruppi musicali, eseguendo canzoni provenienti dal repertorio musicale italiano o internazionale pubblicato entro il 31 dicembre 2024. Durante questa serata, avrà luogo anche la finale tra le 2 Nuove Proposte rimaste, e verranno annunciati il vincitore della serata Cover e il vincitore della categoria Nuove Proposte.
- sabato 15 febbraio: nella serata conclusiva tutti i 30 cantanti in gara si esibiranno di nuovo, e verrà stilata una classifica delle prime 5 posizioni, senza specificare l'ordine. Questa classifica darà il via a una nuova votazione per eleggere il vincitore del Festival.
500 Free Spins al primo deposito
Per ottenere il bonus free spins al momento del primo deposito su Gioco Digitale, è necessario attivare la promozione nell'area personale sotto la sezione "le mie offerte".
I 500 Free Spin vengono rilasciati progressivamente depositando almeno 10€ e giocando regolarmente nei primi giorni sulle slot di Gioco Digitale Casino, a tranche di 100 spin che vengono conferiti dopo il primo deposito, due giorni dopo, tre giorni dopo, sei giorni dopo e nove giorni dopo.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
50 Free Spins senza deposito alla convalida del documento
Spin Palace offre anche un bonus senza deposito composto da 50 free spin. Per ottenerli, l’utente deve convalidare il proprio conto caricando un documento di identità entro 7 giorni dall'apertura del conto. Una volta approvata la verifica i free spin, del valore di 0,20€ ciascuno, saranno accreditati e potranno essere usati sulle slot selezionate della sezione “Free Spin”.
Le vincite derivanti dai free spin verranno convertite in un Fun Bonus fino a un massimo di 10€, che dovrà essere rigiocato 15 volte entro 3 giorni per poter essere trasformato in Bonus reale. Quest’ultimo bonus, a sua volta, deve essere giocato una volta sulle slot consentite per diventare prelevabile.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
150 Free Spins alla convalida del conto gioco
È possibile giocare su Starcasino senza effettuare un deposito, semplicemente aprendo un conto gioco. Verranno accreditati 150 Free Spin in caso di iscrizione via SPID; in alternativa, convalidando il conto inviando i documenti al supporto se ne riceveranno 50. I giri gratuiti dovranno essere utilizzati sulla slot Big Bass Christmas Bash entro tre giorni.
Le vincite derivanti dai Free Spin saranno accreditate come Fun Bonus, con un requisito di puntata pari a 35 volte l'importo del bonus ricevuto e una validità di 3 giorni.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Albo d'oro recente del Festival di Sanremo
Il Festival di Sanremo è un appuntamento culturale e musicale che rappresenta una vera e propria istituzione in Italia. Nato nel 1951, è diventato il palcoscenico dove si sono affermati alcuni tra i più grandi interpreti della musica italiana. Con il passare degli anni, Sanremo ha consolidato il suo ruolo di trampolino di lancio per artisti emergenti e di celebrazione dei talenti già affermati.
Di seguito è riportato un albo d’oro che raccoglie i vincitori del Festival a partire dall’anno Duemila.
Anno | Vincitore | Titolo |
---|---|---|
2000 | Piccola Orchestra Avion Travel | Sentimento |
2001 | Elisa | Luce (tramonti a nord est) |
2002 | Matia Bazar | Messaggio d'amore |
2003 | Alexia | Per dire di no |
2004 | Marco Masini | L'uomo volante |
2005 | Francesco Renga | Angelo |
2006 | Povia | Vorrei avere il becco |
2007 | Simone Cristicchi | Ti regalerò una rosa |
2008 | Giò Di Tonno e Lola Ponce | Colpo di fulmine |
2009 | Marco Carta | La forza mia |
2010 | Valerio Scanu | Per tutte le volte che... |
2011 | Roberto Vecchioni | Chiamami ancora amore |
2012 | Emma | Non è l'inferno |
2013 | Marco Mengoni | L'essenziale |
2014 | Arisa | Controvento |
2015 | Il Volo | Grande amore |
2016 | Stadio | Un giorno mi dirai |
2017 | Francesco Gabbani | Occidentali's Karma |
2018 | Ermal Meta e Fabrizio Moro | Non mi avete fatto niente |
2019 | Mahmood | Soldi |
2020 | Diodato | Fai rumore |
2021 | Måneskin | Zitti e buoni |
2022 | Mahmood e Blanco | Brividi |
2023 | Marco Mengoni | Due vite |
2024 | Angelina Mango | La noia |